.............................. COSA VUOI PREPARARE OGGI? CERCA LA RICETTA NEL BLOG!

Visualizzazione post con etichetta Salse e sughi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Salse e sughi. Mostra tutti i post

venerdì 18 luglio 2025

Gnocchi di Ricotta con Sugo di Pomodori, Piselli e Basilico

Gnocchi di Ricotta con Sugo di Pomodori, Piselli e Basilico

... Repost ...
“La tua mente dovrebbe essere come una stanza con molte finestre.
Permetti alla brezza di entrare da ogni direzione,
ma senza mai lasciarti trascinare da una parte o dall’altra”
(M. Gandhi)
 
Uscendo con il De Win.
Lui: "Ma quanto sei pallida oggi! Sei sicura di stare bene?! Hai le occhiaie e le labbra pallidissime" poi mi si avvicina mi guarda bene e aggiunge "Ahhhhhh ma è quel rossetto che hai messo che ti fa sembrare una morta affogata! Ma è un effetto voluto???"
Io boh... ma proprio boh...
#maiunagioia
 
L’inossidabile De Win è un purista in materia di gnocchi, lui vede e comprende solo quelli di patate. Invece io sono un topo, adoro smisuratamente i formaggi e la ricotta poi non ne parliamo. Insomma giovedì scorso gli ho messo davanti questo favoloso primo piatto. All’inizio ha storto il naso, poi dopo avere fatto ripetuti assaggi si è palesato così: “Buoni. La consistenza è tutto quando si parla di gnocchi, e qui siamo in un caso da manuale. Tanto di cappello anche per il sapore delicato ma sentito. Bene, brava... bis!” … ma in realtà lui se n’era già servito 3 e dico 3 piatti!!!

Forse non tutti sanno che… perché si dice giovedì gnocchi?

lunedì 23 giugno 2025

Mezze Penne Rigate al Tonno, Limone e Prezzemolo

Mezze Penne Rigate al Tonno, Limone e Prezzemolo

... Repost ...
"Il momento giusto è come l’occasione d’oro della tua vita,
se non lo vedi e non l’afferri al volo
l’hai perduto per sempre"
(M.Venturi, In punta di cuore)

I De Win e gli esami del sangue di Junio
Noi: "Esami tutto ok, solo i globuli rossi sono un po' alti"
Lui: "Lo sapevo! Basta pizza rossa per un po'!"
… sipario … #maiunagioia

Quando rimango senza idee corro subito da lei a prendere qualche idea per preparare qualcosa di veloce e goloso da mettere in tavola. Non so voi ma io che da marzo sono in cucina per colazioni, pranzi, cene, merende per tutta la famiglia avrei anche esaurito la voglia e soprattutto la fantasia di stare ai fornelli. Pertanto le ricette diventano sempre più sprint senza però nulla togliere alla voglia di mettere in tavola qualcosa di stuzzicante e magari mai assaggiato prima.
Limone per me significa estate, belle giornate, voglia di freschezza. E questo piatto di pasta - che si prepara in una manciata di minuti - da gustare all'aperto sul terrazzo, in giardino, sotto un pergolato è perfetto per la stagione calda. 
La ricetta originale nasce con gli spaghetti. Qui a casa però la pasta lunga non è molto nelle corde dell’inossidabile De Win pertanto ho usato le mezze penne rigate, se poi usate quelle trafilate in bronzo sono il top, che con questo condimento ci vanno a nozze.

Le raccolte dell'Antro: a tutto TONNO

venerdì 2 maggio 2025

Millefoglie al Tonno

Millefoglie al Tonno
  
... Repost ...
Una ricetta furba, golosa che ha riscosso un grande successo.
Rispetto alla ricetta originale ho fatto delle modifiche aggiungendo della maionese… perché se una tartina, panino, tramezzino, millefoglie di tonno non viene accompagnato dall’(in)sana maionese è pura eresia. Ho aggiunto inoltre, nella crema di tonno, uno scalogno tritato che ci sta proprio bene.


Forse non tutti sanno che… Le varietà di Tonno

mercoledì 5 febbraio 2025

Fusilli Aromatici con Salsiccia Croccante e Patate

Fusilli Aromatici con Salsiccia Croccante

... Repost ...
Oggi vi lascio con un primo piatto “importante”, ovvero quando anche una semplice pasta e patate diventa un piatto “blasonato” e ricco. Ho spolverato una vecchia ricetta apparsa su un numero di Sale & Pepe del 2009, provatela! Ne vale la pena!

Forse non tutti sanno che… Patate

sabato 11 gennaio 2025

Ragù di Cotechino

Ragù di Cotechino

…repost…
Quanti cotechini avete ancora in giro per casa? La ricetta di oggi è una semplicissima ricetta del recupero: un ragù preparato con gli avanzi di cotechino. Un ragù dal gusto deciso, ottimo per un piatto di pasta “importante” magari anche gratinato al forno.

Forse non tutti sanno che... cotechino

giovedì 7 novembre 2024

Mini Pies di Mezze Penne con Fonduta di Formaggio all’Aglio

Mini Pies di Mezze Penne con Fonduta di Formaggio all’Aglio

... repost ...
Oggi una proposta golosa che si può anche definire una ricetta del riciclo, quando vi trovate con della pasta corta avanzata, piuttosto che con avanzi di formaggi nel frigorifero. Ottima da servire per un aperitivo o un brunch (ormai l’avete capito che io sono quella degli “sfizi salati”), sarà perché a me garba tanto spizzicare questo e quello piuttosto che sedermi a tavola per un pranzo canonico di tre o più portate. Potete preparare queste mini pies anche anticipatamente, congelarle e scongelarle al momento, per esempio quando ricevete ospiti improvvisi per un aperitivo. Per il condimento della pasta io ho proposto questo ai formaggi ma voi potete anche lasciare libera la fantasia con salse e sughi che più vi garbano.

sabato 12 ottobre 2024

Gnocchi di Zucca con Crema di Asiago

Gnocchi di Zucca al Balsamico di Modena e Crema di Asiago

... repost ...
Finalmente anche io riesco a postare una ricetta con la zucca! Ora sì che mi sento food blogger a tutto tondo! Avendo intagliato una zucca per Halloween, di polpa ne ho veramente tanta, quanto basta per sbizzarrirmi in ricette e ricettine varie sia dolci che salate.
I gnocchi di zucca non potevano certo mancare! Mio marito mi ha sempre raccontato di un favoloso piatto di gnocchi di zucca mangiati in Cadore quasi una ventina di anni fa e se dopo tutto questo tempo gli sono rimasti in mente significa che erano veramente deliziosi! E confermo che anche quelli preparati qualche giorno fa nella cucina dell'Antro non erano da meno!

domenica 13 agosto 2023

Spätzle all’Uovo con Formaggio di Malga e Cipolla Fritta

Spätzle all’Uovo con Formaggio di Malga e Cipolla Fritta

...repost...
Quello di cui vi voglio parlare oggi è di un piatto che mi garba da morire: gli Spätzle all’uovo con salsa di formaggio di malga e cipolla fritta. Decisamente un piatto sostanzioso, non propriamente estivo (ma qui il termometro non è andato oltre i 15°) che almeno una volta nella vita va assaggiato!
Gli Spätzle all’uovo sono una tipica pasta all’uovo tedesca famosa anche in Austria,  Ungheria, Svizzera, Tirolo, Alsazia e in Alto Adige nella versione agli spinaci. L’origine di questa pasta si perde nella memoria dei tempi, e già nel Medioevo se ne riscontra l’esistenza in qualche illustrazione che ci perviene dalla Svevia (una regione meridionale della Germania), non a caso il nome “Spätzle”  sembra derivare dal dialetto svevo e sta a significare “piccolo passero”.

venerdì 21 luglio 2023

Linguine al Pesto Rosso con Rucola e Pasta d’Acciughe

Linguine al Pesto Rosso con Rucola e Pasta d’Acciughe

...repost...
Con questo caldo la voglia di stare ai fornelli è praticamente nulla. Ma con un po’ di fantasia si riesce senza troppa difficoltà a creare piatti gustosi in modo assai veloce, proprio come questo profumato e saporito pesto rosso con rucola e pasta d'acciughe che si prepara velocemente mentre attenderete la cottura delle linguine.

Forse non tutti sanno che... Pasta d'Acciughe

mercoledì 5 luglio 2023

Conchiglie Gratinate al Gorgonzola Dolce con Zucchine, Salmone e Nocciole

Conchiglie Gratinate al Gorgonzola Dolce con Zucchine, Salmone e Nocciole

...repost...
“L’ultimo passo della ragione è riconoscere
che ci sono un’infinità di cose che la superano”
(Blaise Pascal)

A casa tutte le decisioni più importanti vengono prese tassativamente insieme: io e l’inossidabile De Win. Una di queste è inevitabilmente: cosa mangiamo oggi?
Io: "Mè cosa ne dici se per pranzo preparo un piatto di pasta al salmone che è da un po’ che non la facciamo?”
Lui: “Aggiudicato!!!”
Io: “Allora mentre tu porti la macchina a fare la revisione io preparo le conchiglie gratinate al gorgonzola dolce con zucchine, salmone e nocciole. Così va meglio?” (pregando Dio che non storca il naso davanti alla parola gorgonzola…)
Lui: “Ottimo!!! Fai un bel piatto no?”
Io: “????”
Lui: “Intendo fai un piatto vero?! O al mio rientro troverò quelle ca@@atine in mezzo al piatto fatte con il coppa pasta che non sfamerebbero nemmeno Funfetti (il nostro gattino di un anno) e al ristorante te le fanno pagare come se dovesse mangiare un battaglione di persone? Bada donna, io oggi a pranzo voglio mangiare in porzioni consistenti!”
… ecco…
#maiunagioia

Il commento del marito della food blogger: un piatto all’insegna della delicatezza, leggero ma gustoso. Il gorgonzola dolce ci sta una meraviglia (ovvìa da oggi non dirà più che il gorgonzola non gli garba!) e le nocciole regalano una nota croccante che non guasta. Un primo piatto perfetto per un pranzo estivo decisamente buono gustato appena tiepido, meglio se a temperatura ambiente.

Forse non tutti sanno che… perché il salmone è rosa?

giovedì 11 maggio 2023

Bombolotti alle Briciole con Cipolle e Patate

Bombolotti alle Briciole con Cipolle e Patate

...repost...
"Affinché le cose possano rivelarsi per come sono,
dobbiamo essere pronti
ad abbandonare le nostre opinioni su di esse"
(Thich Nhat Hanh)

L'inossidabile De Win e la critica gastronomica
Lui: "Ogni tanto fai di quei piatti di pasta che pare che metti nelle fondine i PANNI APPENA USCITI DALLA LAVATRICE!"
Io: "Perché profumano?"
Lui: "No! Non sanno di niente!"
#maiunagioia #cheamarezza

Vi anticipo subito che il marito non stava certo facendo riferimento al piatto di pasta che vi posto oggi, anzi non ha fatto solo il bis ma anche il tris. Lo stesso dicasi del teenager.
In tempo di economia vi presento un piatto povero, sostanzioso, saziante e molto ghiotto!
Pochi ingredienti di poco costo alla portata di tutti: pangrattato, pane raffermo sbriciolato o briciole di pane (quando affettate il pane, mi raccomando, non buttate via le briciole, tenetele da parte per condire insalate, fare gratinature, o arricchire primi piatti!), patate, cipolle, olio e avrete tutto ciò che vi serve per preparare, anche velocemente, un piatto di pasta da leccarsi i baffi.
Come scrivevo qui sopra, a casa se lo sono litigato a suon di mestolate andando a cercare le cipolle dorate e le briciole di pane tostato.
La ricetta originale viene da Benedetta ma, come sempre, l'ho modificata secondo il gusto di casa e per la necessità di consumare un paio di patate che stavano diventando troppo vecchie.

lunedì 23 gennaio 2023

Tagliatelle ai Funghi Porcini

Tagliatelle ai Funghi Porcini

...repost...
Ma che ne dite di un godurioso piatto di tagliatelle ai funghi porcini? Un piatto gustato durante le festività natalizie, che mi è garbato proprio tanto e che ho già riproposto qui a casa.
Panna sì o panna no? Beh a me la mantecatura con un pochino – ma proprio poco, poco - di panna non spiace, così come non spiace un soffritto dove all'aglio si aggiunge anche la nota delicata dello scalogno, inoltre alla fine, insieme al prezzemolo, aggiungo qualche filo di erba cipollina così tanto per ricordare il mio Tirolo.

Forse non tutti sanno che... funghi

sabato 14 gennaio 2023

Gnocchetti in Salsa Tartufata

Gnocchetti in Salsa Tartufata

...repost...
Gusti raffinati per Junio. Ha scoperto che gli garba il tartufo! Gli garba assai. E così la scorsa sera gli ho fatto trovare una graditissima sorpresa: i gnocchetti al tartufo. Semplicissimi da fare, potete utilizzare ingredienti già pronti (e il tutto diventa ancora più veloce) oppure se avete tempo potete preparare i gnocchetti in casa, così come la besciamella che deve essere fluida, vellutata e dal sapore delicatissimo per non coprire l’aroma del tartufo. Se vi avanza della salsa si conserva in frigorifero per qualche giorno.

Forse non tutti sanno che... il tartufo

mercoledì 16 novembre 2022

Gnocchi alla Norcina

Gnocchi alla Norcina

... repost ...
Di rientro dalla lezione di solfeggio:
"Mamma che fai?"
"Il sugo alla norcina, quello con la salsiccia!
"Perché? Cosa si mangia questa sera?"
"Gnocchi alla Norcina! "
"Sì ma ‘sto sugo fallo per bene! Metticele sul serio le salsicce!!!! Che tu solitamente ne metti solo il minimo sindacale!!!!"
... minimo sindacale... e questa dove l’avrà mai sentita????
 
La ricetta di oggi è non golosa, di più! E’ un “comfort” food perfetto nelle fredde domeniche di tardo autunno. Gli gnocchi sono favolosi, il sugo alla norcina pure. Sommate insieme due cose buonissime e il totale sarà un piatto sontuoso e ricco di gusto.
 
Forse non tutti sanno che… Pasta alla Norcina

venerdì 7 agosto 2020

Salsa di Pomodori Arrostiti

Salsa di Pomodori Arrostiti

"I demoni più importanti e più pericolosi,
li abbiamo dentro di noi:
perché se io ho dentro l’invidia,
se ho dentro la cattiveria,
scateno un’energia tale da avere paura"
(B.Amadori, Aldilà. Dedicato a chi resta)

Prima ricetta del 2020. Se siete "pastari" come mio figlio, questo sugo è per voi! Quando ho visto la ricetta della salsa di pomodori arrostiti sul blog di Simona, mi ha intrigato talmente tanto che ho dovuto subito provarla. A differenza della ricetta originale ho aggiunto anche un peperone perché, come ben sapete, il gusto del peperone lo adoro alla follia e qualche oliva di quelle che ho preparato tempo fa. Come potete leggere è una ricetta senza dosi secondo il mantra “più pomodori usi, più salsa prepari”.
Io ne ho fatti 3 vasetti, due li ho surgelati e uno l'abbiamo provato subito. Un sugo veramente piacevole, intenso, aromatico e gustoso. Direi perfetto per condire un buon piatto di pasta.
Se poi volete una ricetta sfiziosa di crostini da servire come antipasto o aperitivo fate così:  tagliate una baguette a fette di mezzo cm, tostatele, spalmatele con questa salsa e completate con un spolverata di ricotta salata grattugiata.

sabato 30 maggio 2020

Pennette alla Vodka


Pennette alla Vodka

"I profumi sanno risucchiarti nel tempo e portarti lì,
proprio dentro a quel ricordo cangiante e vivo"
(Valeria Corciolani, Pesto Dolce)

I De Win e i programmi del sabato sera.
Io: "Junio questa sera esci?"
Lui: "Sì"
Io: "E cosa aspettavi a dirmelo?"
Lui: "Te l'ho appena detto!"
L'inossidabile De Win di rimando "Vedi? Te l'ha appena detto… …"
… #maiunagioia…

Oggi vi propongo una ricetta "vintage" che vi strapperà sicuramente un sorriso. Le pennette alla vodka sono un simbolo della cucina degli anni '80. Io me le ricordo ai pranzi di matrimonio, ai veglioni di capodanno, alle comunioni, alle cresime, alle cene di lavoro, insomma sulla tavola delle ricorrenze importanti e delle feste soprattutto quando c'erano ospiti di riguardo.

Qualche settimana fa le ho riproposte, ci sono garbate proprio tanto (sì lo so siamo vintage o vecchi come ci dice Junio) soprattutto all'inossidabile De Win e allora perchè non condividerle qui sul blog? Chissà che magari questa ricetta, con il suo profumo e il suo sapore così particolare, non smuova anche a voi ricordi legati alla vostra infanzia o adolescenza. 

Oppure, per i nostalgici, questa proposta potrebbe essere il primo piatto di una cena divertente dedicata ai sapori tipici degli anni '80 da abbinare magari ai gamberetti in salsa cocktail racchiusi nella foglia di lattuga, ai grissini avvolti nelle fette di prosciutto crudo, al filetto al pepe verde annegato nella panna piuttosto che alle scaloppine funghi e (ovviamente) panna. E per terminare? Immancabili i profiteroles o la panna cotta.

giovedì 20 febbraio 2020

Manfredi con la Ricotta

Manfredi con la Ricotta

"Resta solo dove ti trovi bene
altrimenti alza i tacchi e vattene
non devi elemosinare la compagnia di nessuno,
resta dove la tua presenza viene sempre accettata"
(M. Polani, Non ti spegnere)

I De Win. Giovani Casanova crescono.
Le improbabili conversazioni del figlio su WhatsApp.
Junio: "tu eri la terza ragazza che mi piaceva in montagna"
e poi rincara la dose
"Comunque quando ti ho detto quella cosa che te eri la TERZA ragazza che mi piaceva in montagna mica ti sei offesa vero?"
… non ci sono dubbi, l’adolescente ha il cervello già tarato con il maschio medio italiano: praticamente il tatto di un elefante in una cristalleria e come ho letto ieri su Fb "le donne hanno crisi di nervi perché gli uomini hanno picchi di deficienza"

I Manfredi con la ricotta sono un piatto tipico del Carnevale partenopeo e di tutti i giorni di festa (o piatto d'e feste). C'è chi dice che siano una rivisitazione delle lasagne di Carnevale poiché il formato di pasta conosciuto come Manfredi (o Mafalde o Reginette) ricorda quello delle antiche lasagne napoletane dalla forma allungata e riccia (da non confondere assolutamente con la sfoglia emiliana). Il consiglio è di utilizzare ricotta di bufala perché proprio il suo sapore così intenso è la caratteristica di questo piatto.
La leggenda narra che la nascita di questo piatto affonda le sue radici nel 1250 quando il re di Sicilia, Manfredi di Svevia, con la sua corte fece visita a Napoli. La versione originale del piatto contemplava solo la ricotta che era il formaggio preferito del re.
L'aggiunta della salsa di pomodoro profumata al basilico avvenne solo in seguito e ai nostri giorni c'è chi preferisce "maritare" la ricotta con un più sostanzioso ragù napoletano.

Le raccolte dell'Antro: le ricette di Carnevale

venerdì 13 aprile 2018

Zucchine Ripiene & Polpette di Zucchine in Salsa di Pomodoro

Zucchine Ripiene & Polpette di Zucchine in Salsa di Pomodoro

Di rientro da scuola.
"Ma' che ho per pranzo?"
"Le zucchine ripiene che so che ti garbano!"
Faccia schifata: "Zucchine ripiene... dentro c'è anche la zucchina vero ???"
Io "... ... ..."
Lui "La zucchina è la parte che odio di più delle zucchine ripiene!"
#maiunagioia
Poi comunque alla fine si è divorato tutto: zucchine e polpette e ha lasciato il padre praticamente a bocca asciutta.
 
Oggi due ricette al prezzo di una: zucchine ripiene & polpette di zucchine al sugo. Ricetta vista da lei e subito riproposta un paio di giorni dopo a pranzo e siccome di sugo ne è venuto tanto e veramente buono, la sera l’ho stemperato con un paio di cucchiai di ricotta vaccina e ci ho condito le orecchiette.
 
Forse non tutti sanno che… Zucchine

lunedì 13 novembre 2017

Bombolotti al Fumé

Bombolotti al Fumé

Io: “Mè Guarda questa foto. Ti garba?”
Lui: “Sì!”
Io: “Ma fa venire voglia di mangiarla?”
Lui: “Certo! Però io adesso non posso mangiare più questo tipo di carboidrati!”
... che sfiga! 

Sì perché ultimamente il fegato dell’inossidabile De Win sta facendo le bizze pertanto la dieta che “dovrebbe” seguire per un certo lasso di tempo “consentirebbe” soltanto riso in bianco, pollo lesso, qualche patata bollita. Fortuna che c’è Junio che mi permette di continuare a portare avanti questo blog con ricette di una certa “sostanza”. Proprio come la ricetta che vi presento oggi: Bombolotti al Fumé. Praticamente quel genere di piatti decisamente molti ricchi (secondo la filosofia del più ci metti, più ci trovi) che andrebbero consumati “a puntate”, un po’ alla volta per il bene del vostro fegato e della vostra digestione
 
Forse non tutti sanno che… Provola

lunedì 2 ottobre 2017

Penne Integrali Gratinate con Cavolfiore e Asiago

Penne Integrali Gratinate con Cavolfiore e Asiago

Pranzo time. Penne Integrali Gratinate con Cavolfiore e Asiago
"Mamma certo che tu fai sempre di quei papponi che sembrano quelli del cane!"
... ma quando mai ha avuto un cane???? … e quando mai un cane mangia i cavolfiori?????
#maiunagioia

Dopo una carrellata di dolci, oggi una ricetta salata e del riciclo. Mi erano avanzate delle cimette di cavolfiore bollite che ho pensato di “nascondere” in un filante piatto di penne integrali per il pranzo del liceale. Un piatto ricco, a tutto gusto di cui ha fatto il bis (altro che pappone!) per poi lamentarsi che tutto sommato potevo anche farne di più!
 
Forse non tutti sanno che… Cavoli