.............................. COSA VUOI PREPARARE OGGI? CERCA LA RICETTA NEL BLOG!

mercoledì 8 marzo 2023

Crostini Mimosa

Crostini Mimosa

Dolce o salato? Assolutamente salato… tra una mimosa dolce  e una salata preferisco di gran lunga la versione salata proprio come questi delicati crostini di uova e zucchine dalla consistenza morbida/croccante, perfetti per una cena sul divano davanti alla tv o un pranzo veloce e goloso.
 
Forse non tutti sanno che… uova strapazzate 5 errori da non fare

martedì 7 marzo 2023

Torta Panna e Cacao

Torta Panna e Cacao

"Prendi uno di quei pomeriggi in cui ti rintani in cucina a preparare un dolce,
magari portandoti dietro una preoccupazione.
Nel mescolare l'impasto la vedi scorrere via con l'ultimo grumo di farina,
come un pensiero che si allontana.
Ecco, in casi come questo realizzare una ricetta è un modo per ritrovare sé stessi"
(A.Frenda, Racconti di cucina)

I De Win: quando ti ritrovi con una moglie e una mamma food blogger.
Dopo 15 giorni di lontananza dalla cucina riesco finalmente a rifare un dolce come si conviene: una golosissima torta panna e cacao.
Ora il problema è come dire a marito e figlio che per assaggiarla devono aspettare domani perché ovviamente essendo sera non c'era la luce giusta per fotografarla.

Lo spunto per la ricetta odierna l'ho preso da lei, la mia variante è però più pannosa, profumata di rum e arricchita da gocce di cioccolato. Una torta semplice ma immensamente buona; quei dolci senza fronzoli, alla portata di tutti; una ricetta della nostre mamme e nonne che già a prepararla ti fa sentire tutto il calore della famiglia, della casa, del nido dove rifugiarsi nei momenti un po' così.

Le raccolte dell'Antro: 12 ricette per 12 anni di blog
Io: "Lo sai?! Oggi è il 1 Marzo! Oggi il blog compie ben 12 anni!!!"
Lui: "Già 12 anni???? Cavolo! Fichissimo"

lunedì 6 marzo 2023

Mezze Maniche al Forno con Speck e Scamorza Affumicata

Mezze Maniche al Forno con Speck e Scamorza Affumicata

Succede la mattina a colazione. Non una mattina qualsiasi, la mattina del compleanno di Junio
“Mamma ma il menù per il mio compleanno cosa prevede?”
Io: “Una bella teglia di pasta al forno! Magari facciamo la Pasta alla Norma… visto che gli aneletti ti garbano tanto!”
Inoltre - penso tra me e me - visto che nel blog non c’è ancora sarebbe un buon motivo per prepararla, fotografarla e postarla; modalità food blogger on che si scatena in occasione di eventi, festività e compleanni… so che mi capite!
Lui guardingo: “Ma la pasta come è condita?”
Gli elenco gli ingredienti e ovviamente storce il naso sulla parola melanzane.
Junio: “Lo sai che la pasta con la verdura non mi piace! Visto che oggi è il mio compleanno, mi faresti il graditissimo regalo di farmi qualcosa senza verdura? E’ la mia festa!!! Il giorno del mio compleanno è e sarà il giorno senza verdura, così ho deciso!!!”
Definire la Pasta alla Norma come una semplice “pasta alla verdura”! Io... boh!
Sospiro e penso maiunagioia.

La pasta al forno, seguendo la regola del “più ce ne metti, più ce ne trovi” trasforma la tavola quotidiana nella tavola della festa. Quella che vi propongo oggi è decisamente ricca, straricca, super ricca, dal sapore intenso e con quella nota “affumicata” che garba tanto.
 
Forse non tutti sanno che… qualche curiosità sulla pasta