E fu così che aprendo il pensile della cucina dedicato alle farine mi sono cascati addosso almeno 5/6 pacchetti di farine aperte: quella 00, quella 0, la manitoba, la semola, quella per dolci con e senza lievito, le farine speciali per i vari tipi di pane, quelle della Rieper che prendo quando sono a Bressanone e una quantità di frutta secca tritata più o meno grossolanamente, tra cui tante nocciole. Così nascono questi biscotti, biscotti “da puccio” (ovvero da inzuppare), perché muoiono proprio bene intinti in un buon tè - magari alla cannella - ma, sono deliziosi anche così, sgranocchiati leggendo il solito caro vecchio buon libro.
Mezzelune alle Nocciole
180 gr. di farina per dolci
100 g di nocciole tritate
100 g di zucchero semolato
120 g burro morbido
1 uovo
1 bustina di vanillina
1 pizzico di ammoniaca per dolci
1 pizzico di sale
Zucchero a velo per guarnire
Preparazione
Impastare tutti gli ingredienti. Se l’impasto dovesse risultare troppo duro diluire con qualche cucchiaiata di latte. Coprire con la pellicola e mettere in frigorifero a riposare per un’ora. Stendere la pasta e formare delle mezzelune o la forma che preferite. Disporre su una teglia rivestita di carta forno, leggermente distanziate l’una dall’altra. Infornare a 170° per circa 13 minuti. Fare intiepidire e passare entrambe i lati in un mix di zucchero a velo e zucchero semolato. Conservare in una scatola di latta.
N.B. NON AUTORIZZO la pubblicazione delle foto, in alcuno spazio della rete, che siano FORUM o ALTRO, senza preventiva richiesta perché sono protette dalla legge sul diritto d'autore n.633/1941 e successive modifiche.
Copyright © Laura De Vincentis All Rights Reserved
Ottime queste mezze lune! Ideali per la prima colazione!
RispondiEliminaSulla nocciola compaio sempre! Che buone! L'ammoniaca per dolci ce l'ho, l'ho usata una sola volta e ho deciso che aspetterò una bella giornata per ri-utilizzarla che la finestra vicino al forno bella spalancata mi è d'obbligo ;)
RispondiEliminaBuonissimi,questi biscotti,bravissima come sempre.....
RispondiEliminaSono savvero meravigliose queste mezzelune!poi c'è la nocciola..che è una vera bontà!Annoto la ricetta..ultimamente sono in vena di biscotti! :-P
RispondiEliminaDio mio! Io amo le nocciole, è la mia frutta secca preferita!!! Annoto la ricetta!!!
RispondiEliminauhmmmmmmmmmmm che buone ne rimarranno un pò per quando veniamo in Umbria?
RispondiEliminaColpita e affondata! L'idea delle nocciole per i biscotti e l'abbinamento col la cannella del thè mi hanno colpita e affondata!!! Un bacione
RispondiEliminaP.S: sono sommersa anch'io da una miriade di pacchi aperti di farina!!!!!! Manca solo che li confondo un con l'altro e siamo a posto!!!
Mi stai diventando una star della tv, che bello !!
RispondiEliminaBuoneeeeeeeeee
che belle e golose!!!!!!me le segno!!!sempre bravissima!!!!!!!!buon w.e.!!
RispondiEliminaBuoni buoni questi biscottini, le nocciole le adoro, brava Laura.
RispondiEliminale tue preparazioni sono sempre una meraviglia, da provare fare e gustare
RispondiEliminaProprio belle queste mezzelune...buone e nocciolose!
RispondiEliminaiscritta anche di la! come ti capisco con i pacchi aperti di farina.... ehmm... ne ho una decina in giro... e che dire di queste mezzelune? assolautamente gustose! un bacione Ely
RispondiElimina