Questo non l’ho fatto io! No! Me lo ha preparato il bimby e devo dire che ci è garbato assai, talmente tanto che è stato anche motivo di due epici scazzi in famiglia: il primo quando al terzo stocco di tiramisù da parte del marito, con promessa di prenderne un quarto, gli ho intimato di fermarsi perché poi avrebbe passato una nottata in compagnia della madonna di fatima e io non avrei avuto più nulla da fotografare per il blog… l’avessi mai fatto! Ha iniziato a ringhiare e soffiare come fanno i gatti quando il Roomba gli aspira inderogabilmente i croccantini.
Il secondo riguarda invece l’indomani mattina quando la mezza mela si è svegliata già pregustandosi la colazione a base di tiramisù avanzato ma, in qualità di marito di food blogger, è stato minacciato in modo abbastanza violento e maleducato di non provare ad avvicinarsi a quel tiramisù nemmeno con il pensiero poiché prima andava fotografato e proseguendo con il pippone gli ho fatto notare che se non potevo "nemmeno" fotografare quello che cucinavo allora tanto valeva non cucinare affatto e nutrirsi di precotti (ebbene sì così ragiona la mente distorta di una foodblogger con una pericolosa reflex in mano)! E alla sua domanda innervosita “ma non potevi fotografarlo ieri sera????” è partita una lezione di fotografia sull’importanza della luce mattutina nelle foto food, comprensiva di delucidazione sulle angolazioni di scatto, sui tempi di posa (sempre troppo lunghi per il "marito tipo" di una foodblogger) e altre amenità del caso.
Ma la pazienza è la virtù dei forti e dei golosi e per l’ora dell’aperitivo ha finalmente avuto il suo mega fettone di tiramisù utilizzato per il set. E ha pure un pochino mugugnato perchè la fetta non era intonsa ma "ciancicata" leggasi "scomposta" per rendere la foto credibile e ammiccante. Sospiro e penso: "mariti..." di foodblogger ovviamente!
Tiramisù - Versione Bimby
dal blog Le Nostre Bimby Ricette
500 gr mascarpone
4 uova freschissime
1 pizzico sale
100 gr zucchero semolato
250 gr biscotti savoiardi
1 tazza abbondante di caffè zuccherato
Cacao amaro in polvere
Preparazione
Separare i tuorli dagli albumi.
Inserire la farfalla e mettere nel boccale gli albumi con un pizzico di sale: 2 Min. 37° Vel. 4.
Mettere da parte gli albumi montati a neve ferma.
Montare i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso: 3 Min. Vel. 2-3 .
Unire il mascarpone e amalgamare: 3 Min. Vel. 2-3.
Aggiungere delicatamente gli albumi montati a neve.
Bagnare i savoiardi nel caffè leggermente zuccherato.
Prendere una pirofila e iniziare a riempirla a strati: savoiardi, crema, savoiardi, crema infine spolverare di cacao.
Mettere il dolce in frigo almeno 6 ore prima di servire.
Consigli:
- Preparare il tiramisù il giorno prima e lo farlo riposare in frigo tutta la notte, così si insaporisce meglio!
- Fare attenzione quando si uniscono gli albumi al composto di uova e zucchero, altrimenti si "sgonfia" tutto. Girare lentamente con un cucchiaio di legno dal basso verso l'alto finché gli albumi non saranno perfettamente incorporati.
N.B. NON AUTORIZZO la pubblicazione delle foto, in alcuno spazio della rete, che siano FORUM o ALTRO, senza preventiva richiesta perchè sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche.
Copyright © Laura De Vincentis All Rights Reserved
Morirei per una fettina di tiramisù adesso!
RispondiEliminaLaura... la foto buca letteralmente lo schermo.
Stasera me ne servirebbe un bidone!!! ehhhhhhh....sospirone! Un bacio, buon we
RispondiEliminaahahah Grande Laura descrizione perfetta di una foodblogger!! ^__^ ...che gola questo tiramisù!! buon w.e.!
RispondiEliminabuonissimo! anche io devo disquisire riguardo al "momento fotografico"!
RispondiEliminawaooo questa foto è golosissima *___*
RispondiEliminaammaazza che tiramisu' e pensa ho il bimby da 4 anni e lo uso solo per pochissime cose :( ...mamma che vergogna questo tiramisu' è bellissimo mi hai fatto venir voglia
RispondiEliminahhahahahhaha una sorte di "attenti a non toccare il tiramisù"
RispondiEliminae troppo goloso e buono..
lia
CASPITA CHE VOGLIA FAI VENIRE CON QUESTO TIRAMISU'.
RispondiEliminaIl tiramisu è sempre un classico apprezzato da tutti, in versione Bimby non l'ho mai provato perchè non ce l'ho, immagino che sia anche più veloce da preparare!!
RispondiEliminaComprensibilissima la piccola "disputa" famigliare...un tiramisù, concedimi il termine, a dir poco sontuoso!!!
RispondiEliminaTorno a visitare blog di cucina dopo più di un anno e che ti vedo???Il mio sogno proibito, il tiramisù!!!Io lo amo, con o senza Bimby, che non ho perché sono fedelissima al mio Kenwood Chef, però adesso un pezzettino anche se sono diventata super intollerante al lattosio me lo mangerei volentieri gnam!!!
RispondiEliminaAdoro il tiramisu' è il mio dolce preferito!!!adesso una bella fetta mi ci va proprio....
RispondiEliminaQuesti mariti... Per non parlare dei figli!
RispondiEliminaIo mi devo nascondere le cose per fotografarle e spesso farlo di mattina è impossibile!
Questo tuo tiramisù ha un aspetto goloso... ci credo che tuo marito ha ringhiato per averne un'altra fetta ^_^
mamma mia che bontà!
RispondiEliminabravissima tu e il Bimby ;)
buona serata!
lo faccio proprio così anche io...ma la foto al tiramiù non mi viene mai bene!brava!!!
RispondiEliminahahahahahah le foto: la nostra "ossessione" che tedia i poveri familiari :P complimenti per il tiramisù :)
RispondiEliminaciao, ovvio che sto dalla parte della donna e della foodblogger, ma il marito come poteva trattenersi da una tentazione del genere, forse io stessa non sarei riuscita a fermarmi e la foto...beh una scusa per rifarelo baci
RispondiEliminaCiao Laura, troppo vera la tua descrizione, compreso il gatto che soffia al Roomba ^__^
RispondiEliminaVorrei anch'io una fettina di tiramisù!!
Un bacione!!!
Bimby o non bimby è una delizia,bravissima.
RispondiEliminaChe voglia di Tiramisù mi hai fatto venire!
RispondiEliminaLa foto è perfetta e dì al maritino di non lamentarsi troppo per la fetta ciancicata, che alla fine se l'è sbafata lui quella meraviglia! :-)
Ciao
irresistibile!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaio ti lascio fotografare tranquilla ma poi ne posso avere un pò?
che pazienza i compagni di noi foodblogger!!!! ;-)
RispondiEliminaThis look delkzioso:))
RispondiElimina