Muffins ai Wurstel
200 g di farina per pizza
30 g parmigiano
Mezzo cucchiaino raso di sale (circa 3 g)
Mezza bustina di lievito in polvere per torte salate
Pepe a piacere
2 uova a temperatura ambiente
50 g di burro sciolto
100 g di latte a temperatura ambiente
50 g di Emmental a piccoli tocchetti (o altro formaggio saporito)
120 g di wurstel tagliato a rondelle
Preparazione
Preriscaldare il forno a 190°. In una terrina commescolare la farina, il lievito, il parmigiano, il sale ed il pepe. In un'altra terrina sbattere leggermente le uova, unire poi mescolando il burro fuso e il latte. Unire i due composti e mescolare velocemente. Aggiungere il wurstel e l'Emmental e amalgamare per bene il composto. Mettere a cucchiaiate negli appositi pirottini per muffins (a me ne sono venuti 8) ed infornare per circa 25 minuti (sino a leggera doratura)
N.B. NON AUTORIZZO la pubblicazione dei testi in tutto o in parte e delle foto, in alcuno spazio della rete, che siano FORUM o ALTRO, senza preventiva richiesta perché sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche.
Copyright © Laura De Vincentis All Rights Reserved
Una vera bontà, mi prendo la ricetta. Grazie per averla postata. CLEMENTINA
RispondiEliminaMa che merenda sfiziosa!! casalinga quindi sana e davvero originale!!!
RispondiEliminabela idea e molto semplice!!
un bacione
a me i muffins salati piacciono di più di quelli dolci!!
RispondiEliminaquesti sembrano davvero sfizioselli!!
Bellissime, come sempre, le tue foto sulla stupenda campagna toscana!
bacibaci ;;)
Buongiorno Laura!
RispondiEliminanon vorrei ripetermi ma..luoghi bellissimi..con la neve baciati dal sole ancora di piu'!
dunque muffins piu'che appetitosi..wuster non mancano mai :) ..li provo!grazie!!
baci
...mi piace questa idea!!! Ho giusto dei wurstel prossimi alla scadenza...ma sì, si può fare!
RispondiEliminaGrazie cara e buona giornata
Laura...è vero abiti in un posto meraviglioso che ti consente di poter girare tra questi bellissimi paesaggi....quei muffin ....che spettacolo....:-) un bacio grande
RispondiEliminaAnnamaria
Ciao cara, le immagini sono molto luminose ed i muffins emmental-wurstel non hanno bisogno di commenti...sono splendidi e invitanti!!! bravissima...un bacione
RispondiEliminaPer un momento sei riuscita a portarmi lontano nel tempo, quando alle elementari all'ora di ricreazione tiravo fuori dalla cartella un pacchetto di crackers asciutti, salati e totalmente sbriciolati, avrei pagato per avere almeno uno di questi tuoi stupendi muffins ai wurstel! ;)
RispondiEliminaLe immagini dei paesaggi sono bellissime, molto luminose...mentre i muffins wurstel-emmental non hanno bisogno di commenti....sono fantastici, un bacio
RispondiEliminaSplendide le foto della campagna toscana ancora innevata sotto un cielo azzurro.
RispondiEliminaSfiziosissimi i muffins, davvero molto invitanti. Baci, buona giornata
Che acquolina!!! Ricetta segnata!!!!
RispondiEliminaallora facciamo un patto, a me riservi una pagina personale dove metti solo ricette e NON questi posti da sballo, ok???? adoro i paesaggi della toscana e tu rigiri il dito nella piaga, sono arcistufa di smog e condomini alti 6 piani come unica vista da casa mia!!! parliamo dei muffin, và, anche questi da sballo, io li preferisco salati ai dolci. buonini buonini. un abbraccio
RispondiEliminami piacciono molto questi muffins salati, un'idea brillante per una merenda alternativa, ma anche per un brunch. complimenti!
RispondiEliminaChe bello...quanta neve, noi quest'anno così tanta non ne abbiamo avuta, diciamo che un po' mi manca....
RispondiEliminache dire dei muffin troppo golosiiiii
ciaoooo
e ti pare che non li copio??:))
RispondiEliminama certo sono troppo super!!!:p
un abbraccio!!
Laura sono perfetti! buoni e adatti alla merenda della bagnarola!!!! sicuramente da provare!!!! baci Ely
RispondiEliminaSarebbero gli ideali per mia figlia !
RispondiEliminaBuoni e sfiziosi questi muffins , belle anche le foto!
RispondiEliminapaesaggi stupendi ed emozionanti e questi muffin lauretta sono di un goloso!!!!!!!!!!!li papperei tutti!!baci imma
RispondiEliminaadoro queste stuzzicherie, questi muffins sono da provare assolutamente! un bacione.
RispondiEliminaMi dici come fai a sapere che sapore hanno i banchi di scuola? hahahahahaha
RispondiEliminaTroppo bello quel giro e scommetto sarete andati anche a vedere il Palazzo Paperoni a Sarteano :-D
Sulla Bottega di cacio.... sorvolo, che è meglio :-D
Stuzzichevoli e invitanti questi muffins e meravigliosi questi luoghi da favola :)
RispondiEliminaCiao bellissime le foto, bellissimi i posti e strepitosi i muffin!!!!!! un bacio
RispondiEliminaBeh un difetto c'è però!
RispondiEliminaSe a tuo marito davi il pacchetto di crackers probabilmente mangiava solo quello e forse neppure...ma con questi uno è certamente poco! ahahahaha
Anche l'Emmental per cui che dire...se non che mi hai fatto venire fame ed è solo primo pomeriggio! ehehehe
PS
Bellissime le foto! ;)
Faccio l'animatrice nelle scuole e il pacchettino di crakers rigorosamente spatasciato è un classico ancora oggi ahahahah!
RispondiEliminaMa vuoi mettere con questi meravigliosi muffin ai wurstel! non darli a tuo figlio per merenda sennò in classe gli saltano addosso ;)
Ciao, a presto.
Come lo tratti bene il maritino!!!
RispondiEliminaLa Toscana con la neve è un incanto,d'altra parte è stupenda sempre
solo due? io me li sarei portati tutti :))
RispondiEliminaper me non ci sono dolcetti e biscottini che tengano di fronte a cosette cosi' sfiziose!
sicuramente da fare, magari per un buffet!
smack!
Una mia passione da piccola erano i wurstel una da grande i muffins.....unione perfetta di passato e presente... voglio provarli!:)
RispondiEliminaciaoooo!
Il racconto è molto carino e "sa di casa" anche lui, i muffin sono curiosi e sembrano proprio appetitosi, mi piacerebbe provarli! Bella la creatività in cucina, soprattutto quando è ispirata come la tua... Un saluto. Deborah
RispondiEliminaBellissimo il reportage fotografico e golosissimi questi muffin!!!!
RispondiEliminaBuona serata!!!!
Muffins ideali per merende dei bimbi grandi e piccoli, foto meravigliose e storiella sulle tue merende trisdti veramente esilarante... E' sempre un piacere venirti a trovare! Ciao!
RispondiEliminaBhe ti credo che tra dei creckers i tuoi muffuns la scelta sia caduta sui muffin..dopo tutte le prove di assaggio per non dover ripiegare sui creckers il palato è andato sul sicuro, la bontà del muffin felice weekend Luisa
RispondiElimina@ Soleluna grazie!!!
RispondiElimina@ Clementina grazie!
RispondiElimina@ Annaferna grazie!
@ Manuela & Silvia grazie!
@ Barbara grazie!
@ Simo grazie!
@ Unika grazie!
@ Luciana grazie!
@ Monella Golosa noi che passavamo l’intervallo in compagnia di un triste pacchettino di creakers… :D
@ Angie grazie!
@ Federica grazie!
@ Dauly grazie!
@ Luxus grazie!
@ Lady Cocca grazie!
@ Federica copia copia! :D
@ Ely grazie!
@ Ale grazie!
@ Mary grazie!
@ Imma grazie!
@ Micaela grazie!
@ Jajo alla fine Alla Bottega di Cacio ci sei stato anche tu :D
@ Minnie grazie!
@ Fabiana grazie!
@ Gambetto vero che lo vizio troppo???? Ahahahahahahah
@ Eli invece da Junio la merenda la fornisce la scuola, tanta bella buona frutta!
@ Geillis grazie!
@ Shade anche a noi garbano proprio tanto queste cosine così sfiziose :D
@ Terry qui tutti abbiamo ancora la passione dei wurstel :D
@ Il Sapore del Verde se li provi fammi sapere cosa ne pensi :D
@ Stefi grazie!
@ Lucia grazie!
Buonissimi! Li ho fatti oggi trovandoli per caso, sono morbidissimi e saporiti, deliziosi!
RispondiEliminalaura
Troppo buoni! complimenti!
RispondiEliminaBuonissimii! Complimenti! :D
RispondiElimina