Siamo a Roccaraso, in Abruzzo, luoghi che ancora non conoscevo e che ho amato da subito perché mi ricordano tanto la mia splendida Austria. In questi paesaggi mozzafiato abbiamo avuto la fortuna di capitare in un delizioso Garnì: Il Riccio. Quando siamo arrivati davanti al piccolo hotel abbiamo fatto un "ohhhh" di meraviglia... costruzioni di quel genere le avevamo trovate, sinora, solo in Alto Adige o in Austria. Legno, fiori, il prato verde, la cura massima del particolare, l'eleganza, i giochi di luce, di profumi, ogni stanza diversa dall'altra, luminosa, comoda, spaziosa, pulita e profumata, la sala del camino una piccola bomboniera calda e accogliente, il piccolo angolo bar che ricorda le baite d'alta montagna e la sala colazioni dove la mattina Monia vi vizierà con le sue torte che profumano di cose buone fatte in casa.
E la torta di oggi (che io ho rifatto in versione mono porzione) è proprio un regalo di Monia, l'ho assaggiata a colazione ed è stato amore al primo morso! Morbida, cioccolatosa e speziata, profuma di casa e di cose buone. Avevo giusto dei piccoli stampini in silicone per mini muffins da provare per questi piccoli pasticcini da gustare ad occhi chiusi in un solo boccone.
E la torta di oggi (che io ho rifatto in versione mono porzione) è proprio un regalo di Monia, l'ho assaggiata a colazione ed è stato amore al primo morso! Morbida, cioccolatosa e speziata, profuma di casa e di cose buone. Avevo giusto dei piccoli stampini in silicone per mini muffins da provare per questi piccoli pasticcini da gustare ad occhi chiusi in un solo boccone.
Tortine al Cacao del Riccio
di Monia Garnì Il Riccio
350 g di farina 00
160 g di burro
200 g di zucchero di canna
80 g di cacao amaro
1 bustina di lievito vanigliato
3 dl di latte
1 bustina di vanillina
2 uova
4 gocce di succo di limone
2 cucchiai di zucchero a velo
Cannella in polvere
Chiodi di garofano in polvere
Preparazione
Lavorare in una terrina il burro, a pezzetti, con lo zucchero di canna fino ad ottenere un composto spumoso e gonfio. Unire il bicarbonato, la cannella, i chiodi di garofano, la vanillina e le uova una alla volta. Aggiungere 330 g di farina setacciata con il cacao, alternandola al latte inacidito con il succo di limone. Versate il composto in una tortiera del diametro di 24 cm (o in singoli stampini mono porzione), imburrata e infarinata, mettetela nel forno già caldo a 180 gradi e fate cuocere per circa 40 min (se monoporzione basteranno 25 minuti). Infine cospargetela di zucchero a velo quando è già fredda.
N.B. NON AUTORIZZO la pubblicazione delle foto, in alcuno spazio della rete, che siano FORUM o ALTRO, senza preventiva richiesta perché sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche.
Copyright © Laura De Vincentis All Rights Reserved
bellissimo Roccaraso, ci sono stata un paio di volte!! questi dolcetti sono proprio una goduria!!baci!
RispondiEliminaConsiderata la fonte della ricetta, queste tortine per me profumano più che mai di casa ^__^ Danno l'idea di sciogliersi in bocca. Un bacio, buona serata
RispondiEliminaHa un'aspetto che t'invoglia a volerlo assaggiare a tutti i costi.
RispondiEliminama che bel posto! grazie per aver condiviso il tuo racconto e la ottima ricetta :) buona giornata!
RispondiEliminaha un aspetto divino questa torta!!!
RispondiEliminaTutto molto speciale, Roccaraso è incantevole e questa torta una vera delizia... Bacioni, cara. Deborah
RispondiEliminaBellissimo posto! Grazie per la segnalazione, io annoto e tengo lì negli appunti...E grazie anche per la bellissima ricetta!
RispondiEliminasimo