Junio invia un sms: "Mamma ma settimana prossima si scrive tutto
attaccato?"
... gli ho detto di sì... perché a 14 anni è giusto che anche lui inizi a fare le sue belle figure di mer@a...
#maiunagioia #gnafo #esonsoddisfazioni
... gli ho detto di sì... perché a 14 anni è giusto che anche lui inizi a fare le sue belle figure di mer@a...
#maiunagioia #gnafo #esonsoddisfazioni
Questi muffins li ho fatti la scorsa notte, già avevo voglia di andare a dormire con la casa che profumava di dolci. Ogni tanto
alla food blogger capitano queste voglie tra il folle e l’estemporaneo.
Il classico dessert “vintage” panna e fragole è stato
“destrutturato” e presentato sotto forma di muffins. Ora sì che mi sento anche
io una gastrofighetta!
Forse non tutti sanno che… 6 curiosità sulle Fragole
- Le fragole sono l’unico frutto che ha i semi all’esterno. In media ogni fragola ne ha circa 200, inevitabile quindi trovarseli incastrati tra i denti ad ogni morso.
-
Le fragole appartengono alla famiglia delle rose
-
Secondo un recente studio la fragola è il frutto preferito tra i bimbi al di sotto dei 10 anni.
-
In Belgio esiste un museo dedicato alle fragole: le Musée de la Fraise, dove è possibile acquistare di tutto “a tema”: da marmellata casalinga a birra alla fragola, dalle piante agli utensili da cucina a forma di fragola.
-
In Francia sono considerate afrodisiache e per tradizione gli sposi le mangiano come prima colazione insieme il giorno dopo la cerimonia.
-
Ottime sottaceto In particolare le verdi e croccanti
Tratto da Listooo
Muffins Panna e Fragole
Ingredienti per 12 muffins
200 gr farina 00
150 gr di zucchero
150 gr di zucchero
8 gr lievito vanigliato
1 bustina di vanillina
50 ml di olio di semi di girasole
100 ml panna liquida per dolci
2 uova
100 ml panna liquida per dolci
2 uova
10 fragole tagliate a pezzettini
2 cucchiai di gocce di cioccolato fondente
Inoltre
Cioccolato al latte da copertura
Panna montata
Preparazione
Preriscaldare il forno a 180°. In una ciotola miscelate gli
ingredienti secchi (farina, zucchero, lievito, sale, vanillina), in un’altra
ciotola miscelate gli ingredienti liquidi (olio, panna, uova leggermente
battute). Unire il composto secco a quello liquido e amalgamare velocemente,
unire infine le fragole e le gocce di cioccolato.
Riempire per 2/3 dei pirottini da muffins e informare a 180°
per circa 25 minuti. Estrarre dal forno e fare raffreddare completamente su una
gratella.
Sciogliere il cioccolato nel microonde e con una siringa per
dolci decorare la sommità dei muffins, lasciare asciugare e
completare con un ciuffetto di panna montata.
-----------------------------------------------
Ti garbano i MUFFINS?
Allora sbircia in questa raccolta…
TUTTO MUFFINS |
N.B. NON AUTORIZZO la pubblicazione delle foto, in alcuno
spazio della rete senza preventiva richiesta perché sono protette dalla legge
sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche.
Copyright © Laura De Vincentis All Rights Reserved
tu ci hai messo tanto a preparare il post io starei un secondo a mangiarli tutti !
RispondiEliminaChe bontà e poi come sempre tante idee diverse da cui prendere spunto,grazie carissima,felice weekend
RispondiEliminaChe bello andare a letto con la casa che profuma di dolci....piace molto anche a me :)
RispondiEliminaI muffin in casa mia già non durano niente, se li preparassi così durerebbero anche meno. Troppo golosi!
Un bacio e buona domenica.
Sono molto golosi! Un abbraccio e buona settimana :)
RispondiEliminaAnche a me piace tantissimo andare a nanna con la casa che profuma di dolce: è una coccola inspiegabile, un buon auspicio; bellissimi e golosissimi i tuoi muffins. Buona settimana, ti abbraccio!
RispondiEliminaDeliziosi per il palato e per l'aspetto.
RispondiEliminaTroppo buoni e golosi!
RispondiEliminaChe delizia, bravissima come sempre!
RispondiEliminache buoniiiii O_O
RispondiElimina