Torrette di Melanzane alla Parmigiana
Ingredienti e Preparazione
Lavo una bella melanzana tonda, la affetto a fettine di mezzo cm di spessore e le griglio. A parte preparo un sugo di pomodoro e basilico. Affetto a listarelle il prosciutto cotto e a tocchetti il Fior di Latte. E ora compongo le Torri di Parmigiana: in una pirofila unta d'olio metto una fetta di melanzana grigliata, un cucchiaio di sugo, qualche listarella di prosciutto e qualche tocchetto di Fior di Latte concludo con una spolverata di parmigiano. Ricopro con una seconda fetta di melanzana e stesso procedimento. Ricopro ancora con una terza e ultima fetta di melanzana, prosciutto, fior di latte e concludo con una spolverata di parmigiano e una fogliolina di basilico. Faccio altre 3 torrette e metto in forno preriscaldato a 180° per circa 15 minuti più 3 minuti di grill alla fine.
N.B. NON AUTORIZZO la pubblicazione delle foto, in alcuno spazio della rete, che siano FORUM o ALTRO, senza preventiva richiesta perchè protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche.
Copyright © Laura De Vincentis All Rights Reserved
le melanzane,buonissime in ogni modo cui vengano cucinate!!
RispondiEliminabacioni
Aspetta che arrivi... "LA SòCERA" è quella zona diventerà UN INFERNO !!!!!! HAHAHAHAHAHAHAHAHA
RispondiEliminaP.S.: melanzane, prosciutto di Praga, fior di latte e........ ADDIO JOGGING DI MARCOMARITO !!!!!
HAHAHAHAHAHAHAHA
Ciao Lauraaaaaaa: domani partiamo (se sopravviveremo al saluto della suocera di oggi: "Portate i maglioni, portate l'ombrello, copritevi, andate piano, state attenti al mare mosso....").
Ci vediamo probabilmente l'11 o il 12 luglio !!! Ciaoooo
Signora mia!
RispondiEliminache meraviglia..... sono felice per la serenità e la gioia di vivere che si legge nel tuo post!
E deliziata dalle melanzane!
quand'è che ci incontriamo?
magari proprio a Bagno vignoni?
nasinasi
Dillo allora che mi vuoi far schiattare di invidia :* Io sono costretta a correre in mezzo al traffico e se voglio vedere un po' di verde devo prendere la macchina o decidere di fare un lunghissimo di 20 km...sob...Io adoro la toscana, spero un giorno di diventare tua conterranea.
RispondiEliminaUn bacione grandissimo
Fra
PS le melanzane sono golosissime
Ho capito, è periodo di melanzane alla parmigiana...è un secolo che non ne mangio, dovrò provvedere al più presto :)
RispondiEliminaEcco,le ho fatte giusto l'altra sera. Anch'io griglio le melanzane, non le friggo, pero' la versione con il praga mi mancava, proverolla al piu' presto.
RispondiEliminaLaura, sei bravissima.
Baciotti :-)
torrette..... abbiamo avuto la stessa idea hehehe con ingredienti diversi però ! le tue sono troppo carine e buono il prosciutto di Praga gnam gnam,,,,heheheh
RispondiEliminati immaginavo in quello splendido panorama all'ombra di un platano secolare mentre contempli la pace che ti sta intorno.... che meraviglia di posto è quello in cui vivi!!!Sei molto fortunata Lauretta credimi! goditela!!! ehhehee un bacio Pippi
Mirtilla in questo periodo poi ne trovo di molto belle e gustose
RispondiEliminaJajo quale socera? No perchè anche la Regina Madre mia approderà purtroppo in questi lidi ... ... ... Fate buone vacanze !!! Noi qui siamo e vi si aspetta.
Miciapallina quano vieni da queste parti devi avvisarmi che ti porto a vedere i mici locali :-) Bagni Vignone ne ha di stupendi!
Fra anche per noi era così quando stavamo a Roma :-( poi da una nnetto a questa parte abbiamo fatto il grande salto qualitativo
Aiuolik attendo il "menu melanzana" in trattoria allora :-)
Marilena nemmeno io le friggo mai; però se trovo la parmigiana fatta con le melanzane fritte le faccio subito onore!!!! ahahahahah
Pippi grazie mille! Spetta che vengo a trovarti a vedere cosa hai sfornato di goloso! Un bacio
Ciao L'antro!!!
RispondiEliminaBei posti questi eheheh...ci sono passata l'anno scorso da quelle parti e non me li scorderò più! Le colline della Toscana e i tramonti, le cittadine ecc..ma che meraviglia :)
Buone le tue melanzane anche da me si fanno spesso :) una goduria per il palato.
Buon WE
Carla
non ho un blog di cucina ma amo cucinare, ecco perché ho visitato il tuo spazio. Ci sono arrivata attraverso altri blog e il tuo mi piace moltissimo . Mi procuro le melanzane e provo questa ricetta e il sugo tonno-melanze ai ferri. Il termine "Alchimista" è azzeccatissimo per chi cucina!!!!
RispondiEliminaottima idea con il prosciutto di praga;un'altra ottima idea è con pomodoro, zucchine, mozzarella e peperone.... gnam gnam!
RispondiEliminaPossiamo aggiungerti ai nosti amici?
un saluto
paolo e ana
una bella variante alla classica anche con il prosciutto di praga che da un gusto in più
RispondiEliminaCarla anche dove sei tu sono posti stupendi. Ci sono stata per circa 3 mesi al seguito di una missione di mio marito e appena posso ci torno.
RispondiEliminaMaria Cronelia benvenuta sull'antro; il tuo blog è interessantissimo. Prova pure tutte le ricette che vuoi
Paolo e Ana ma certo mi fa moltissimo piacere e ricambio il link più che volentieri
Gunther grazie mille. Pensa che il Prosciutto di Praga era da tempo che non lo prendevo più e mi ero dimenticata di quanto sia buono.
Uhhhh adoro le melanzane! Grazie di essere passata!!!
RispondiEliminaA presto
Buona domenica
Gialla
Venire a trovarti è un vero e proprio attentato alla gola!!! Non so quante potrei riuscire a divorarne di queste deliziose Torrette!!!! Buona Domenica :-)
RispondiEliminaGialla grazie mille a te! Buona domenica! ;-)
RispondiEliminaEle non dirlo a me .... penso di averne divorate almeno tre! Buona domenica :-)