Sinceramente oggi vi dovevo postare la ricetta della deliziosa ribollita fatta ieri... in realtà oggi curiosando nei meandri della "blogsfera" ho trovato qui una ricetta che mi ha colpito come un fulmine a ciel sereno e così in questo pomeriggio uggioso eccomi darmi al mio passatempo preferito: quello di mettere le mani in pasta per riprodurre immediatamente queste deliziose brioches sofficissime che nascondono al loro interno tante gocce di cioccolato! Quale colazione migliore per avere la giusta carica!
Ingredienti
500 gr di farina
250 gr di latte a temperatura ambiente
80 gr di burro morbido
90 gr di zucchero
1 uovo
35 gr lievito madre essiccato in polvere
La buccia grattugiata di un limone o di un'arancia
1 bustina di vanillina
1 bustina di vanillina
gocce di cioccolato q.b.
Inoltre
1 albume per pennellare
Inoltre
1 albume per pennellare
Preparazione
Sistemare tutti gli ingredienti nella ciotola dell'impastatrice e iniziare a lavorare alla vel.1 fino ad ottenere un impasto morbido. Far lievitare in un luogo tiepido per circa due ore, dopo dividere l'impasto in tante palline di circa 50 gr. Prendere ogni pallina e con l'aiuto del mattarello, formare tante strisce. Sistemare le gocce di cioccolato, chiudere arrotolare su sé stesse e dopo far lievitare per altri 30/40 minuti. Prima di infornare pennellare con un albume leggermente battuto. Cuocere in forno caldo per 18/20 minuti a 170°
N.B. NON AUTORIZZO la pubblicazione delle foto, in alcuno spazio della rete, che siano FORUM o ALTRO, senza preventiva richiesta perchè sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche.
Copyright © Laura De Vincentis All Rights Reserved
Assolutamente fantastiche...una golosa merenda o un dolce dopocena!
RispondiEliminaun bacio
fra
mamma ke buoni devo provarli se non ti dispiace me li passi un 3/4 ke se arrivano fino a domani ci facciamo colazione, ciao bravissima e grazie.
RispondiEliminaFra io li avevo pensati per la colazione di domani mattina ma il mi marito ha detto che come "dopocena" vanno più che bene! ahahaha
RispondiEliminaAnonimo certo per il momento sono avanzati, per domattina invece "spero" che me ne lascino qualcuno per colazione :-)
Ti stai dedicando a dei dolcetti spettacoli in questi giorni eh!
RispondiEliminaBelle queste brioche. Mi chiedo solo una cosa... Perchè non le ho mai fatte! Per farle venire così carine a forma di rosellina come le arrotoli? A mo di girella? o i "giri centrali" li lasci più sporgenti?
Buona colazione allora per domani mattina!
Baci
Elisa
Che bello venire da te, sentire la musica e dimenticare quasi il commento che si voleva scrivere!!!
RispondiEliminaOra ricordo!!
bellissime le brioches e mangiate con questo accompagnamento ...lo sono anche di più!!!
Kitty le arrotolo a mo di girella (e sinceramente non credevo che lievitando diventassero realmente così alte!!!!), cmq se vai sul blog Dolci e non solo vedi il procedimento esatto.
RispondiEliminaMammazan, Grazia ma lo sai che mi sta venendo in mente di provarle salate ????
Ps La musica è di Andrè Rieu un violinista e direttore d'orchestra poco conosciuto qui da noi ma famosissimo nel resto del mondo :-) Un bacio
Sono splendide...per colazione,merenda,pranzo e cena pure...ma una al mattino dev'essere sublime e poi con questa musica!!!
RispondiEliminasi lo conosco il maestro Rieu!!!
Buona giornata
le avevamo addocchiate anche noi..ti son venute proprio bene!!
RispondiEliminaun bacione
che meraviglia sono così perfette,....appena avanzotempo devo mettermi a fare brioshe! buona giornata
RispondiEliminaLaura bravissima, sono belle e immagino ottime !
RispondiEliminaLe copio di sicuro.
Un bacio e buona giornata :)
spettacolare ....una colazione cosi è da sogno , baci!
RispondiEliminaFantastiche e credo anche ottime...sicuramente da provare al piu' presto....credo che mettere le mani in pasta ci piaccia un po' a tutte....brava brava
RispondiEliminabuona giornata Lidia
Che belle!!!!! sai che ora con una bella tazza di cioccolata calda ci starebbero proprio bene????
RispondiEliminaAssolutamente fantastiche queste brioche, mi copio subitissimo la ricetta :-)
RispondiEliminaBaci
Laura non puoi farci questo.... che buoneeeee e grazie x il blog segnalato che ancora non conoscevo!
RispondiEliminaUn bacio
Anna
laura sono davvero meravigliose!!!
RispondiEliminaSono uno spettacolo!! Perfettamente lievitate, invitanti e luccicanti!!! Brava!!!!
RispondiEliminalaura ma sono uno spettacolo!!ne voglio una adesssssssssooooooooo!!!bacioni grandi imma
RispondiEliminaGuarda come ti son venute belle!
RispondiEliminaFanno una voglia..ne addenterei subito una.
Laura la ribollita l'avremmo gradita molto ma anche queste briochine sono invitanti!!! complimenti!
RispondiEliminaSono un vero spettacolo! le avevo adocchiate anch'io sul blog di aracoco!
RispondiEliminabaci :-)
Stupende!! Sai con cosa me le immagino? Ripiene di gelatoooo!!!
RispondiEliminaporca miseria! se solo le avessi viste prima!
RispondiEliminastamani alle 8:00 avevo già il forno acceso per infornare i miei muffin!
vabbè, le farò domani!
bacibaci!
Favolose....come tutto il resto.
RispondiEliminaCosì lucide sono proprio invoglianti !!! Brava Laura :-D
RispondiEliminaHanno un aspetto!!!! Sembrano schizzare fuori dallo schermo, mi piacciono molto i lieviti in generale e quindi sono sempre alla ricerca di ricette:))) Grazieee
RispondiEliminaCiao tesorino con queste meravigliose visioni come posso pensare ad iniziare la dieta....!!
RispondiEliminaUn Bacione, Mela.
@ Mariluna Andrè Rieu in effetti è famosissimo nel resto del mondo ma qui in Italia non lo conoscono...peccato :-(
RispondiElimina@ Manu & Silvia queste briochine hanno riscosso molta attenzione nella blogsfera ;-)
@ Lo nemmeno io immaginavo che mi sarebbero venute così bene...
@ Emilia copia copia sono veramente facili e di grande soddisfazione
@ Mary ma grazie ;-)
@ Lady Cocca è vero mettere le mani in pasta rilassa e da molta soddisfazione (spatasci a parte)
@ Claudia con una bella tazza di cioccolata è proprio la morte loro!
@ Luciana copia copia e sappiami dire :-)
@ Cuochetta hai visto che blog bello ricco di golosità???
@ Mirtilla ma grazie !!!
@ Paola pensa che sulla lievitazione non ci avrei scommesso proprio per nulla ed invece è avvenuto "il miracolo" ehehehe
@ Dolci a gogo, Imma sono sicura che se le provi ti verranno perfette anche a te!!!
@ Michela e quanto sono soffici!
@ Micaela prometto che la ribollita sarà il mio prossimo post!
@ Essenza di vaniglia per me ieri è stato "amore a prima vista" appena le ho trovate le ho immediatamente rifatte
@ Denise queste sono già ripiene di cioccolato ma una pallina di gelato perchè no???? ;-)
@ Mammadeglialieni dai che le farai domattina :-)
@ Il Club delle Cuoche, Erminia provale è un'ottima merenda da dare a Chaty
@ Jajo se vieni qui te le propino per merenda! ehehehehe
@ Paola anche io sono molto affascinata dalle lievitazioni :-)
Mi sto sciogliendo dalla gola...che mi fanno queste brioches.......bello il sottofondo...,.. ;.) grazie Laura!!!
RispondiEliminaun bacetto Pippi
@ 77mele io sarà almeno da 3 anni che rimando sempre la dieta a "domani" ... ehehehe
RispondiElimina@ Pippi mia ma che bello leggerti! la musica è di Andrè Rieu :-) Un bacio
Encore une belle recette que je verrai bien au petit déjeuner..tout cela me donne faim
RispondiEliminaEleonora tu as raison! Elles sont perfaites pour le petit déjeuner :-)
RispondiEliminaottime per una bella colazione con latte e caffè, bravissima...ora corro a vedere il sito della compagnia, a presto
RispondiEliminaSono bellissime!!! Proverò a farle, forse, ma non so il risultato, con le cose lievitate non vado mai d'accordo al primo incontro, poi di solito faccio pace.
RispondiEliminaAnicestellato per la colazione sono proprio favolosi!
RispondiEliminaAldarita io sono un'appassionaa di lieviti però anche a me capitano preparazioni "ostili" che devo provare più volte prima di esserne soddisfatta.
che meraviglia sembrano dipindi
RispondiElimina1 domanta volevo chiedere ch e tipo di farina pane? ho dolci ? ciaooaooa
Queste briochine sembrano disegnate da quanto sono perfette!
RispondiEliminaCiao
Alex
Che tentazioni!!!!
RispondiEliminaLe faccio stamattina.
Grazie e baciotti
PS:
sono un'inguaribile astemia
@ Silvanausa io le farine le prendo tutte all'Eurospin con ottimi risultati in questo caso ho usato la loro manitoba
RispondiElimina@ Cuoche dell'altro mondo una volta su mille riesco anche a fare una buona foto che aumenta la golosità della preparazione! ahahahaha
@ Germana fammi sapere come ti sono venute! Un abbraccio!!!
Laura che belle!
RispondiEliminaPoi con le gocce di cioccolato...chissà che bontà! le provo!
un abbraccio
Marta effettivamente qui a casa le brioche garbano solo se abbondantemente farcite di cioccolato :-)
RispondiEliminaProprio carine queste brioches...
RispondiEliminae mi segno la ricetta!
baci
Buone!
RispondiEliminale ho fatte anch'io ieri...tra un po' le postooooo!!
@ Daniela segna segna e provale ne vale veramente la pena :-)
RispondiElimina@ Castagna ed Albicocca sono o non sono fantastiche queste briochine ???
La compagnia dei cavatappi ho già avuto modo di apprezzarla personalmente...ma queste briochine le metti in vendita online? :-)
RispondiEliminaLaura, ti sono venute benissimo!
RispondiEliminaHanno un aspetto davvero invitate. Brava.
Ma che belle queste brioches, sono perfette!
RispondiEliminaFavolose!
Un abbraccio
Bellissime e sembrano morbidissime!!!
RispondiEliminaMi piace questo impasto, vorrei provarlo per fare i flauti Ciao
@ Aiuolik sai che potrebbe essere un'idea? ;-)
RispondiElimina@ Virginia ma ciaoooo!!! Grazie Mille! Un bacio
@ Marilena e devo dire che si conservano belle morbide per un tre giorni pieni!!!
@ Sorbyy il discorso flauti mi interessa molto! ;-)
che goduria queste pastine, e che bella forme, te le copio sicuro
RispondiElimina@ Geillis provale e sono sicura che farai un capolavoro!!! Un Bacio
RispondiEliminaciao. Help me!
RispondiEliminachiamo all'appello tutte le mie amiche cuoche e spero di non dimenticarne nessuna.
l'invito è rivolto a tutte quelle che in cucina sono più brave di me ... e credo di essere già nella giusta dimora... c'è qualcosa che merita di essere scoperto....ingredienti, quantità, modalità, consigli utili per non sbagliare ... ma prima della festa della donna anche Pupottina deve avere la possibilità di riuscire a farne uno simile... ma anche più buono se possibile di quello che ha già mangiato...
ha già cercato ma non esiste ancora la ricetta in rete...
per scoprire di cosa si tratta e di cosa ho bisogno, vieni da me a leggere il mio post delle 12 ....
nel frattempo, buon weekend...
p.s. conto su di te per un ottimo risultato
;-)
Pupottina arrivo :-)
RispondiEliminatranquilla Laura... per la ricetta c'è tempo fino all'8 marzo....
RispondiEliminapoi premierò la vincitrice con un post dedicato a lei... e finalmente io gusterò un meraviglioso Obama fatto da me
^______________^
buona domenica
che belle... e sicuramente buone brioches...mi permetti copiare la ricetta........buona serata..
RispondiElimina@ Pupottina molto interessante!!!
RispondiElimina@ Emamama copia copia e fammi sapere l'esito! :-) Baci
Rimasto niente ???? ufff....che golosi che siete da queste parti!!!
RispondiEliminaAstrofiammante ne sono rimaste un paio che abbiamo scaldato per la merenda di questo pomeriggio ... buonissime !!! Un bacio
RispondiEliminaCome ti sono venute bene!!! Bravissima:)
RispondiEliminaLaura, sono fantasticheeeeeeeeeeee!
RispondiEliminaVoglio farle per la colazione di domani (ma a me non verranno così belle!).
Grazie anche per la segnalazione delle birre, ehehe... a proposito, sai che la Menabrea è la mia seconda birra preferita dopo la rossa Poretti di casa? La fanno nel biellese se non sbaglio.
Anzi, tempo qualche minuto pubblico una ricetta che ti dedico, proprio con la birra.
Buon we!!!!
@ Elga grazie mille!!!!
RispondiElimina@ Bosina, Laura sono curiosa di vedere come ti sono venute!!!! Sicuramente ti verranno benissimo anche io ero molto scettica all'inizio sulla lievitazione ma poi puffff in cottura è avvenuto il miracolo e mi si sono gonfiate :-)
La rossa Poretti è un mito e peccato che qui si trova difficilmente! Mi dedichi una ricetta??? Ma sei un tesoro!!!! Un bacio a te e a tutta la tua fantastica famiglia!!!
ciao buona domenica un bacione!!!ahhhhhh io prendo un paio di porzioni di zuppa al vino!!! gnam gnam
RispondiEliminaManu effettivamente ho vissato anche io :-)
RispondiElimina