Idea nata con il cioccolato fondente (tormentone da sempre nei siti di cucina) e sperimentata con un ottimo cioccolato bianco. Sì perché il cioccolato bianco è quello che garba di più a Marco, pertanto allora perché non accontentarlo?
Tortini di Cioccolato Bianco dal Cuore Morbido
Ingredienti:
200 gr di ottimo burro
250 gr di ottimo cioccolato bianco
100 gr di zucchero
40 gr di farina
4 uova
Procedimento:
Procedimento:
Prima di tutto, si imburrano e infarinano gli stampini.
Poi, via in freezer a raffreddare.
Poi si scioglie il cioccolato a bagnomaria con il burro e lo zucchero, sbattendo bene con una frusta in modo da montare il composto.
Fuori da fuoco, si incorporano le uova una alla volta e poi la farina setacciata.
Infine, si distribuisce il composto in otto stampini, si copre con pellicola si mette nel congelatoreper almeno due ore.
Al momento di cuocere, il forno va portato a 220 e gli stampini vanno infornati per dieci-quindici minuti appena tolti dal congelatore.
Non e' possibile stabilire con esattezza il tempo di cottura, che varia da forno a forno.
Meglio fare delle prove in modo da trovare il tempo giusto per il vostro forno.
Poi, via in freezer a raffreddare.
Poi si scioglie il cioccolato a bagnomaria con il burro e lo zucchero, sbattendo bene con una frusta in modo da montare il composto.
Fuori da fuoco, si incorporano le uova una alla volta e poi la farina setacciata.
Infine, si distribuisce il composto in otto stampini, si copre con pellicola si mette nel congelatoreper almeno due ore.
Al momento di cuocere, il forno va portato a 220 e gli stampini vanno infornati per dieci-quindici minuti appena tolti dal congelatore.
Non e' possibile stabilire con esattezza il tempo di cottura, che varia da forno a forno.
Meglio fare delle prove in modo da trovare il tempo giusto per il vostro forno.
N.B. NON AUTORIZZO la pubblicazione delle foto, in alcuno spazio della rete, che siano FORUM o ALTRO, senza preventiva richiesta perchè protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche.
Copyright © Laura De Vincentis All Rights Reserved
Lauretta sei finalmente tornata!!! Son proprio felice! Davvero cercano di imitare il tuo spazio??? Ma sono proprio scemi!!! :-)))
RispondiEliminaSinceramente, non hanno niente nella zucca questi qui! Credo che il tuo spazio non possa essere imitato in nessun modo, hai una verve meravigliosa nello scrivere, molto accattivante, quindi...LASCIATE PERDERE!
A parte questo, vado a fare il tuo dolcino :-9 pensavo che con il ciocco bianco non si potesse fare, quindi sono molto felice di questa tua illuminazione :-D
Tantissimi baciuzziiiissss
Ago :-D
Mi piace. Wunderbar!
RispondiElimina@ Ago Tesoro!!!! Eccomi all'ovile! Già così parrebbe e non è stata solo una mia sensazione....ehehehehe ma la mia penna che "graffia" è unica nel suo stile ahahahahahaha
RispondiEliminaCon questi tortini io ci ho provato per vedere cosa ne saltava fuori e devo dire che il marito (grande esperto di dolci! ahahahah) ha gradito molto :-)
@ Mè per la serie a chi tocca nun se ingrugna! ahahahahahahahah
Laura, il mondo è pieno di gente alla canna del gas
RispondiEliminaè un dolce delizioso!
RispondiEliminaNoi adorimao il cioccolato bianco, e questi tortini sembrano proprio buonissimi! Ne hai preparati due in più per noi vero?
RispondiEliminaun bacio
@ Lydia con quello che costa il gas oggi!!!! ahahahahah
RispondiElimina@ Marsettina ma grazie!
Assolutamente deliziosi e golosissimi!
RispondiEliminaUn bacione e buon w.e.
@ Manu e Silvia la prossima volta che li preparo ne faccio due in più :-)
RispondiEliminaSemplici da fare e cosi cioccolatosi ...ne mangerei subito almeno uno!!!
RispondiEliminabuon fine settimana!
Buonissimo con il ciocco bianco!!!
RispondiEliminaBacioni e buon week end!
p.s.: la mamma degli imbecilli è sempre incinta ;)
laura tu sei UNICA inimitabile quindi fatti scivolare tutto via !!!noi adoriamo te e le tue fantastiche ricette golosisisssssssssssime!!baci imma
RispondiElimina@ Nicoleta bun fine settimana anche a te!
RispondiElimina@ Antonella un bacione anche a te e buon fine settimana!
@ Imma ma grazie!!!! E io adoro le tue!!!
questi tortini li ho sempre visti in versione black!!! da provare anche questa versione!!! un bacione.
RispondiEliminaNon li ho mai mangiati al cioccolato bianco,ma sembrano davvero squisiti,complimenti
RispondiEliminacaspita!hai proprio il dente avvelenato!che cosa ti hanno combinato questi ex....?e poi scusa ma se sono ex significa che nella tua vita non ci sono più, quindi se tentano di tornare....il peggio è per loro che ora sanno cosa si perdono no?
RispondiEliminabe' io ho chiuso diverse porte, e raramente tollero intrusioni..buon week!sly
Buoni buoni buoni buoni....continuerei all'infinito! Brava Laura!
RispondiEliminaCiao Bella, beautiful and delicious
RispondiEliminawhite chocolate :))buon fine settimana! bacioni,
Nina
Ciao cara, che buoni i tuoi tortini, cmq anche io adoro il cioccolato bianco come tuo marito. Sul mio blog sto facendo un sondaggio sul cioccolato, mi serve per un project work all'università, mi farebbe piacere se rispondessi anche tu alla domanda CHE CIOCCOLATO PREFERISCI?
RispondiEliminaGrazie Laura, un kiss
Laura...come son daccordo con te sulle liste nere...è vero è un peccato che il blog non ti dia la possibilità di escludere le persone che non sono gradite....i tuoi dolcini sono fantastici e anche la foto....:-) buon fine settimana
RispondiEliminaAnnamaria
Laura!!
RispondiEliminaSono semplicemnte splendidi!!
Sai non ho ancora imparato io come si fa a fare la lista nera...certo che queste vipere..ancora si fan vive?
ihihihihihi...Laura...anche da te si usa dire Carlo Cudega...ahahahah!
RispondiEliminaI tortini però sono divini....
un baciotto!
io preparo sempre i classici al cioccolato fondente,però sarebbe carico prepararne in più colori.
RispondiEliminami sono sempre chiesta com'era la versione al cioccolato bianco di questo dolce...ora l'ho scoperto...grande!!! un abbraccio
RispondiElimina@ Micaela infatti è stato un esperimento ben riuscito :-)
RispondiElimina@ Ilcucchiaiodoro vengono decisamente più dolci del cioccolato fondente ma se ti piace il cioccolato bianco questi sono sublimi
@ Sly anche io le mie porte le ho chiuse ma le intrusioni "indirette" (manco le palle di affrontarmi direttamente!) rimangono... ma non roviniamoci il week end no? :-)
@ Maggye ma grazie!!!
@ Nina ciaoooooo Smacckete!!!!
@ Elly allora vengo subito a votare!
RispondiElimina@ Annamaria dolcissima... mi sa che lo proporrò a blogger! eheheheh Un bacione!
@ Michela se ti riferisci a FB basta andare sulle impostazioni di Privacy... per il blog invece non si puote ahimè....
@ Simo eh già! Le mie origini sono milanesi :-)
@ Dolce D a colori! Ma che grande idea!!!!!
@ Lo allora la proverai???? :-)
Sarò ripetitivo ma è sempre un piacere passare di qua e leggere di buone ricette e di un modo di raccontarsi e di raccontare molto piacevole quale che sia il tema affrontato :-) Non vado pazzo per il cioccolato bianco ma ho anche io qualcuno in famiglia con questo debole...diciamo che con la tua ricettina sono un bel passo in avanti per accontentarla :-P Grazie ed alla prox
RispondiElimina@ Gambetto ma grazie!!!!! Nemmeno io sono fan del cioccolato bianco ma ho un marito che lo è pertanto rimbocchiamoci le maniche e sperimentiamo :-)
RispondiElimina