Perché non si può trascorrere una domenica pomeriggio senza un dolce, perché la domenica è il giorno dello “strappo” anche per chi sta perennemente a dieta e perché in una domenica pomeriggio di un’autunnale primavera si ha voglia di qualcosa di semplice ma “cioccolatoso” e coccoloso. Sfogliando l’immenso “file” delle mie ricette trovo questa… semplice, invitante, dannatamente e goduriosamente ipercalorica… ma sì, è domenica e la domenica nulla è vietato! Anzi male per male accompagnate la fetta di torta con qualche ghirigori di panna montata e vi ritroverete dritti in Paradiso.
Attentato al Cioccolato
Ingredienti
250 gr di cioccolato fondente a pezzetti170 gr di burro
215 gr di farina 00
40 gr di cacao amaro in polvere
300 gr di zucchero
250 ml di acqua
3 uova
½ bustina di lievito
2 cucchiaini di essenza di vaniglia
un pizzicotto di sale
Preparazione
Far fondere il cioccolato con il burro in una ciotola adatta al bagnomaria, a fuoco dolcissimo e mescolando di tanto in tanto. Nel frattempo setacciare il cacao, la farina, il lievito ed il sale e tenere da parte. Quando il cioccolato sarà completamente fuso, spegnere il fuoco e lasciarlo intiepidire per qualche minuto. Successivamente unirvi le uova, una alla volta, mescolando tra un uovo e l'altro per far amalgamare bene il composto. In un'altra ciotola sciogliere lo zucchero nell'acqua con l'essenza di vaniglia e aggiungere il composto di burro – cioccolato – uova, mescolando velocemente. Aggiungere gli ingredienti secchi e mescolare con delicatezza. Versare l'impasto in una teglia imburrata ed infarinata e infornare a 160°C per 1 ora e 15 minuti circa (fare la prova stecchino)
N.B. NON AUTORIZZO la pubblicazione dei testi in tutto o in parte e delle foto, in alcuno spazio della rete, che siano FORUM o ALTRO, senza preventiva richiesta perché sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche.
Copyright © Laura De Vincentis All Rights Reserved
Il dolce perfetto quando si ha bisogno di tirarsi su di morale eh?!
RispondiEliminaBellissima anche la forma a stella, rende moltissimo in una preparazione del genere!
baci baci
mamma mia laura che visione celestiale e goduriosa....la voglio!!!!sei unica lauretta!!!baci imma
RispondiEliminaSolo a guardarla viene voglia di morderla, noi abbiamo biscottato e ci sembrava di avere fatto chissà che, ma davanti alla tua torta ci domandiamo perchè non abbiamo visto prima la tua ricetta!
RispondiEliminaAndremo a visitare anche il blog da cui hai tratto spunto, giusto per farci del male! Qui piove e tutte le cose buone che stiamo vedendo in rete sono davvero un attentato!
Buona domenica
Sabrina&Luca
Decisamente almeno la domenica non si può rinunciare al dolce..e dato che ci siamo che sia pure di ciocco e panna...Dai dai che se pò fà!!..Fa-fantastico!!!
RispondiEliminaciao morè
Che stella meravigliosa, morbida e goduriosa... Sei bravissima!
RispondiEliminaMolto invitante questa stella al cioccolato.
RispondiEliminaLaura già solo la visione è paradisiaca, immaginiamoci poi al palato quale dolce estasi...
RispondiEliminabuona domenica pomeriggio...e come potrebbe essere cattiva con un dolce cosi??? ah ah ah!!!
dida
mammamia Lauraaaaaa!!!!!!
RispondiEliminaSono ingrassata solo a leggere la ricetta!!!!!!!!!!!! =))
A questo tipo di attentato ci sto volentieri, io poi che se c'è una cosa a cui proprio non so resistere è proprio il cioccolato! Anche se di bomba calorica si tratta, sono felice di questi botti di spudorata goduria.
RispondiEliminaBaci Alessandra
Complimenti, un dolce godurioso e molto coinvolgente per pupille e papille!
RispondiEliminaHai proprio ragione non c'è niente di meglio per tirarsi su e poi considerando che qui a Milano c'è un tempo autunnale una fetta di questo splendore aiuterebbe molto. La catalogo tra le ricette alza morale.
RispondiEliminaSonia
ma che bontà è una torta simile??superlativa!:)bhe..credo proprio di annottarmi la ricetta...sarò felicissima quando al mangerò:)
RispondiEliminaLaura anche tu... cioccolato... cioccolato... da Pasqua non ho ancora smesso di mangiarne...
RispondiElimina... modifiche al template... brva, ogni tanto è bello rinnovare...
ciao
Ale
ahahahah...bello chiamarla attentato...goduriosissima!
RispondiEliminaUn abbraccio e buona serata
Caspiterina Laura, non solo golosissima...pure bella questa torta. Una doppia tentazione :D Un bacio cara, buon inizio settimana
RispondiEliminaDai, non sarà poi così calorica, se ci sta l'acqua... E poi oggi è domenica!!!
RispondiEliminaarrivo solo ora...ma lo assaggio anche se è lunedi..come dici? è già finito? mannaggia mi tocca sbavare sul pc...però lo segno!!!bravissima! buona settimana! ciao!
RispondiEliminaCaspiterina Laura è veramente un attentato questo dolce ma averne di attentati così cioccolatosi!!!!!!!!!
RispondiEliminabuona settimana.
hai ragione, la domenica è il giorno dello sgarro (nel mio caso più di uno)... dev'essere buonissima questa torta, quasi quasi me la faccio oggi stesso anche se non è domenica! non resisto! mi hai fatto venir voglia di qualcosa di cioccolatoso!
RispondiEliminaLaura è super golosa questa torta mi sa che la copi se non hai nulla in contrario...scusa la latitanza ma in questi giorni il loaovro mi tiene un pochetto impegnata...sai ogni tanto devo anche dedicarmi al lavoro:-) buona settimana Luisa
RispondiEliminaCara Laura
RispondiEliminaTI HANNO MAI DETTO CHE SEI UN DIAVOLO TENTATORE??
E AVRAI SULLA COSCiENZA L'ATTENTATO ALLA LINEA DI CHO PASSA DI QUI'????
BACI!!!
No, questo non è un attentato al cioccolato, è un'attentato alle buone intenzioni che un giorno si e l'altro anche mando a remengo guardando il tuo blog...
RispondiElimina@ Manuela e Silvia grazie!
RispondiElimina@ Imma grazie!
@ Luca e Sabrina anche io alla fine ieri sera ho biscottato :D
@ Morena grazie!
@ Alessandra grazie!
@ Mary grazie!
@ Dida poi quando fuori piove un dolce cioccolatoso ci sta proprio bene :D
@ Annaferna grazie!
@ Alessandra il cioccolato è goduria allo stato puro :D
@ Lady Boheme grazie!
@ Alberodellacannella hai ragione è proprio una ricetta alza morale :D
@ Giuky se la provi fammi sapere ;))
@ Alessia qui il cioccolato va 365 giorno l’anno!
@ Simo grazie!
@ Federica grazie!
@ Fantasie infatti la domenica tutto è permesso :D
@ Federica segna e provala quanto prima :D
@ Stefi grazie!
@ Micaela allora l’ha preparata??? ;))
@ Soleluna ma ci mancherebbe! Anche io l’ho presa da FiordiFarina.
@ Mammazan anche tu con le tue ricette mica scherzi! :X
@ Aldarita ma la domenica è il giorno degli strappi ;))