...repost...
Questa mattina il De Win ha levato un dente del giudizio. Un
intervento che non è stato propriamente una passeggiata anzi, si è dimostrato
assai più complicato del previsto.
Io "Ma non metterti la camicia bianca, per andare a fare
l’intervento, che la macchi di sangue e poi fa impressione!!!"
Lui "ma che sangue e sangue!!!!!! Il dentista mi mette la
bavetta! HO LA BAVETTA!!!!"
Io "... ... .... ... ..."
Lui bofonchiando tra sé e sé "... la macchi di sangue... uno
già sta così! Si deve sentir dire pure ste cose!"
... ma manco gli avessi detto cotica!
Finito l’intervento inizia la parte più dolorosa anche dal
punto di vista nutrizionale: per tre giorni può mangiare solo freddo, per i
successivi dieci solo pappettine tipo svezzamento. Però malgrado il
dolore, malgrado tutti gli annessi e connessi dell’intervento il De Win alle
14.44 mi si è presentato in cucina affamato! E io ho sfoderato la brava “food
blogger” che è in me e già mi ero portata avanti con un arsenale di ricette fredde, alcune già preparate ieri pomeriggio.
Proprio come questa crema al caffè senza
panna e senza uova, una ricetta light ma energizzante. Il trucco sta nel latte
che ieri sera avevo congelato nelle vaschette per i cubetti di ghiaccio e in una
tazza di caffè che avevo preparato e messa in frigorifero.
Ora non aspettate di togliervi
un dente per provare questa crema, provatela subito, è un dessert decisamente estivo e rinfrescante proprio come quello
che, se lo prendete al bar, lo pagate un botto di eurini!
Forse non tutti sanno che… perché si chiama Caffè
Intorno all'anno 1000 alcuni commercianti arabi portarono dai
loro viaggi in Africa dei chicchi di caffè da cui traevano una bevanda eccitante
per ebollizione che chiamavano qahwa ("eccitante"). Da qui alla parola turca
kahve e all'italiano caffè il passo è stato breve. Ma c'è chi sostiene che il
nome in realtà derivi da Caffa, regione dell'Etiopia dove cresce spontaneamente.
tratto da Focus
Crema Fredda al Caffè
(senza Panna e Uova)
Ingredienti per circa 5/6 tazzine
80 g di zucchero semolato
250 ml latte congelato
100 ml caffè espresso freddo di frigorifero
Inoltre
Cacao amaro in polvere per guarnire
Preparazione
Versare tutti gli ingredienti nel boccale del bimby (o in altro
frullatore) e tritare: 3 minuti velocità 5, o finché la crema sarà ben gonfiata.
Dividere in 4 tazzine e servire subito (altrimenti al crema si sgonfia un
pochino) spolverato di cacao amaro.
-----------------------------------------------
Ti garbano i freschi DOLCI ESTIVI?
Allora sbircia anche in questa raccolta…
DOLCI ESTIVI |
N.B. NON AUTORIZZO la pubblicazione delle foto, in alcuno spazio della rete senza preventiva richiesta perché sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche.
Copyright © Laura De Vincentis All Rights Reserved
Meraviglia! Estivo e strepitoso!
RispondiEliminaRammento perfettamente l'estrazione dei miei due denti del giudizio e non è tra i ricordi più piacevoli :)
Con le tue delizie, il tuo consorte si riprenderà prestissimo.
Baci!
MG
Non ho il Bimby, proverò a farla nel tradizionale frullatore, mi ispira tanto!!!!!
RispondiEliminaUn dolce estivo assolutamente strepitoso , bravissima Laura . Un abbraccio, Daniela.
RispondiEliminaInteressantissimo,senza panna,uova o altre aggiunte che la renderebbero pesateda provare e non aspettiamo iandare da dentista,buona serata
RispondiEliminaun'idea ottima anche in caso di ospiti dell'ultimo minuto... mi pare di capire che basta avere un po' di latte in congelatore e in pochissimo tempo il dessert è servito! questa me la segno, è da provare! grazie mille, buona giornata!
RispondiEliminaMolto interessante questa ricetta, light con gusto!
RispondiEliminaPovero De Win, so cosa sta passando...ho tolto anche io recentemente un maledetto dente del giudizio (inutile poi!) che si era rotto e...beh, lascio a te immaginare.
Un abbraccio e buona giornata
ottimo davvero come dessert freddo e velocissimo!
RispondiEliminai dessert al caffè per me sono irresistibili !
RispondiEliminaIo amo il caffè, è molto goloso! Un abbraccio
RispondiEliminaGolosa, fresca, invitante, affonderei il cucchiaino! Un abbraccio
RispondiEliminaadoro il caffè O_O questa crema deve essere stra buona!!!
RispondiEliminaCiao, innanzitutto complimenti per le tue ricette, che sono tantissime e una meglio dell'altra! Questa mi ispira tantissimo, ho provato di recente quella con la panna "in bottiglia", ma non mi ha convinto, questa invece mi sa che è proprio come quella che al bar ti vendono a peso d'oro, complimenti ancora!
RispondiEliminaDa provare. Mi piace!
RispondiElimina