...repost...
Un’amica carissima viene a Lermoos a trovarti e tu pensi a cosa 
regalarle, ti piacerebbe preparare qualcosa solo per lei, fatto dalle tue sante manine. Poi scopri un Rum 
austriaco favoloso, del miele che profuma di fiori estivi di montagna, della 
frutta secca croccante e per finire dei barattolini deliziosi con delle 
etichette che fanno proprio al caso tuo e allora si  avvia la produzione.
La ricetta è senza dosi, seguendo la filosofia sempre vincente 
del “più ci metti, più ci trovi”.  La foto è stata fatta con il telefono (ebbene sì io 
sono in vacanza, la mia reflex pure ma… in due posti diversi!). 
Sinceramente non avrei mai pensato di postare questa ricetta però il risultato 
ottenuto è stato sublime, e allora perché non condividerla? Magari proprio a 
qualcuna di voi serve qualche idea per fare un regalino goloso.
Frutta Secca con Miele di Flora Alpina e Inländer Rum
Frutta secca mista (mandorle, noci, nocciole, anacardi)
Uvetta sultanina
Miele di flora alpina
Inländer Rum
Preparazione
Mischiare la frutta secca con l’uvetta. Mettere uno strato di miele sul fondo 
del barattolino. Aggiungere il mix di frutta secca e uvetta e riempire il 
barattolo sino a un paio di cm dal bordo. Irrorare completamente con il miele 
sino a coprire la frutta secca. Aggiungere 1 cucchiaio di rum per ogni 
barattolino e con l’aiuto di un bastoncino di legno mescolare molto 
delicatamente il tutto.
Aspettare una mezz’oretta prima di mettere il tappo per fare assestare bene 
il miele in ogni parte del vasetto e fare uscire l’aria. Chiudere e aspettare un 
paio di giorni prima di consumare.
 
In abbinamento: Inländer Rum
L’Inländer Rum è un prodotto tradizionale austriaco a marchio 
protetto, è un rum speziato con una gradazione alcolica molto elevata. 
Per la sua particolare speziatura questo Rum è molto famoso 
anche al di fuori dell’Austria. 
Si trova sul mercato in tre versioni differenti dal punto di 
vista alcolometrico: 38%, 60%, 80% vol.
Il Rum viene prodotto con melassa di canna da zucchero da 
importazione a cui viene aggiunto un mix di spezie ed aromi locali secondo 
un’antica ricetta segreta.
Di colore ambrato scuro, l’Inländer Rum presenta un profumo 
ricco di spezie, caramello, prugne secchi e frutta matura candita persistente e 
avvolgente. Al palato è caldo, avvolgente, vellutato, aromatico con sentori di 
frutta secca tostata, fichi maturi e uvetta.
Si può bere da solo magari accompagnato con un buon sigaro o 
del cioccolato fondente e per la gradazione più alta è perfetto aggiunto al tè, 
alla cioccolata, a succhi o bibite o per preparare dolci.
Insomma se vi trovate a passare per l’Austria non dimenticate 
di regalarvi una bottiglia di questo Rum “di nicchia”.
 
N.B. NON AUTORIZZO la pubblicazione delle foto, in alcuno 
spazio della rete senza preventiva richiesta perché sono protette dalla legge 
sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche.
Copyright © Laura De Vincentis All Rights Reserved
 
 
 
le cose fatte con amore non possono che essere deliziose,fortunata la tua amica !
RispondiEliminadeliziosi !
RispondiEliminache bella idea golosa hai avuto! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaChe bella idea la tua frutta secca con il miele e questo particolare rum speziato , assolutamente da provare . Un abbraccio, buona settimana , Daniela.
RispondiEliminaDa provare, io adoro sia il miele che la frutta secca non posso non apprezzare questi vasetti :)
RispondiEliminaUn bacio
Come non comprenderti, Laura!
RispondiEliminaOrmai da vent'anni, l'Alta Badia mi ha rubato il cuore e tornare a casa è sempre più difficile. E al rientro, il mio forse folle countdown ha inizio :)
Deliziosa idea che racchiude i meravigliosi sapori e profumi della montagna.
Baci!
MG
che bello, chissà se prima o poi anche noi ci conosceremo...mai dire mai!
RispondiEliminaHai avuto un pensiero favoloso, adoro queste leccornie ;)
Bacione
Ma che dolce delizia! Un abbraccio
RispondiEliminaDa provare, ideale sarebbe con quei prodotti.
RispondiEliminaPanorama meraviglioso!
Un goloso insieme che merita di essere assaggiato, delizioso regalo, bravissima!
RispondiEliminahai fatto benissimo come mi dice sempre una persona saggia e "colta" di cucina noi "volemo magna'" ;-) mi piace la filosofia del “più ci metti, più ci trovi". Buone vacanze goditele più che puoi io ho ricominciato su tutti i fronti e già e rimpiango. Un abbraccio
RispondiEliminaAhhhh quanto mi piacciono queste leccornie!!!!
RispondiEliminaMa se ti vengo a trovare me ne regali un vasetto? :-D
RispondiElimina