“Il corpo ha la capacità di acquisire nutrimenti energetici
con
l’aria, la luce, il profumo, le vibrazioni della musica...”
(Angelo Bona)
Succede quando nonna e nipote stanno insieme
Telefonata di madre:"volevo solo dirti che Junio è uscito in
bicicletta con un suo amico"
Io:"quale dei tanti?"
Madre:"con Jacopo. Mi ha detto che si chiama Jacopo ORTIS è un
bravo ragazzo, me lo ha anche presentato!"
Io:"mamma quando rientro a casa ti spiego un po' di cose su tuo
nipote che, forse, da pasqua a oggi hai dimenticato..."
#maiunagioia
E quando in casa non c’è niente di dolce? Si inventa l’acqua
calda con quello che c’è. Proprio come questi triangoli che alla fine si sono
rivelati un’ottima coccola non solo a fine pasto ma anche una golosa proposta
per colazione.
La storia di della pasta sfoglia affonda le origini in epoche
antiche: infatti, la si può ritrovare nella realizzazione di un tipico dolce
turco come quello della baklava. Mentre la classica pasta sfoglia della cucina
europea nasce nella seconda metà del Settecento con Marie-Antoine Carême ed è
stato proprio questo cuoco a introdurre il metodo a 5 giri che è in uso ancora
oggi che sono necessari per una corretta lievitazione e cottura. Ma, a
contendersi la ricetta originale della pasta sfoglia, c’è anche François Pierre
de la Varenne, che è diventato noto per l’invenzione dl metodo a 6 giri della
pasta sfoglia. tratto da Io Viaggio
Triangoli di Sfoglia con Nutella e Ricotta
Ingredienti
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
Nutella
Ricotta vaccina compatta
Inoltre
Latte per spennellare
Zucchero di canna
Scagliette di mandorle
Preparazione
Preriscaldare il forno a 190° e foderare una teglia con carta
forno.
Srotolare la pasta sfoglia e ricavarne 6 quadrati.
Su ciascun quadrato disporre un cucchiaino di nutella, uno di ricotta e ancora uno di nutella.
Chiudere a triangolo sigillando bene i bordi con i rebbi di una
forchetta.
Spennellare con del latte.
Spolverare con zucchero di canna e scagliette di mandorle.
Infornare per circa 20 minuti o sino a doratura.
Servire tiepidi o a temperatura ambiente.
-----------------------------------------------
Ti garbano i DOLCI con la PASTA SFOGLIA?
Allora sbircia in questa raccolta…
![]() |
PASTA SFOGLIA RICETTE DOLCI |
N.B. NON AUTORIZZO la pubblicazione delle foto, in alcuno
spazio della rete senza preventiva richiesta perché sono protette dalla legge
sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche.
Copyright © Laura De Vincentis All Rights Reserved
ahahha tuo figlio è una sagoma :-) questi dolci che dire? golosissimi!
RispondiEliminaSaranno anche semplici, ma per me sono super golosi :)
RispondiEliminaUn bacio e buona settimana
buoniiiii lancia uno :P :P
RispondiEliminaAdoro questi dolci, semplici e golosissimi... uno tira l'altro! :)
RispondiEliminaSarà che non è mio figlio e nemmeno mio nipote ma junio è troppo simpatico!!! Un bacione mentre rubo uno di questi triangoli deliziosi...
RispondiEliminaChe delizia!!!Una vera libidine per il palato!!Impossibile resistere!!
RispondiEliminaUn abbraccio!!!!
Croccanti e golosi che bontá 😁😁😁
RispondiEliminaChe golosi, mi è venuta voglia di rifarli! Baci!
RispondiEliminaahahahah questa è bella! E che dire di questi triangolini?! Che ne avrei bisogno una vagonata...per il morale...non per il girovita ahimè...ma va bene uguale ahahah
RispondiEliminaBacioni amica mia e grazie per ciò che sai :)
Povera nonna, però... Ottima idea i tuoi triangolini, semplici e golosissimi!
RispondiEliminadeliziose golosità da allungare la mano e mangiarne fino a finirli. buonissimi
RispondiEliminaTroppo simpatico tuo figlio.....sicuramente questi golosi triangoli li ha molto graditi!!!
RispondiEliminaBaci
Veloci e golosi questi dolcetti, quanto mi piacciono!!!!
RispondiEliminaCon pochi ingredienti un dolce golosissimo :-P
RispondiEliminaun abbraccio ^__^
ahahah...tuo figlio è troppo forte :-P
RispondiEliminaGolosissima idea dell'ultimo momento ^_^ Buon we <3
Accattivante preparazione,sei grande,un bacio
RispondiEliminaquesti te li copio sicuro !
RispondiEliminaNutella e ricotta è un abbinamento fantastico, questi dolcetti devono essere deliziosi!
RispondiElimina