"Qualsiasi arte
ha bisogno di essere apprezzata, giusto?
È lo stesso anche per le cuoche.
Hai bisogno di
qualcuno che apprezzi i tuoi piatti,
non di uno che dica
soltanto: be', non c'è male"
(M.Powell, Ai piani
bassi)
I De Win e la friggitrice
Ieri sera ho visto stamparsi sul volto di mio marito una gioia
incontenibile.
In quasi 20 anni che stiamo insieme pochissime volte l'ho visto
uscire dalla sua imperturbabilità per esultare e gioire come ha fatto ieri sera
quando gli ho chiesto: "Mi tiri giù dal pensile la FRIGGITRICE e me la
metti sul ripiano della cucina?"
… ecco … #maiunagioia #odiofriggere
Un primo, un secondo, un contorno e tanta golosità in un unico
piatto.
Conosco bofrost* da
oltre 15 anni, quando lavoravo e rientravo a casa tardissimo mi ha salvato non
poche cene. Sfoglio il loro catalogo e mi vengono gli occhi a cuoricino. Pagine
e pagine di delizie, in 15 anni i cambiamenti sono stati tanti, accanto ai
grandi classici le proposte si sono arricchite con prodotti nuovi, originali, e
soprattutto con la nuova linea biologica per
un mangiare sano e consapevole.
Nella ricetta odierna ho creato un mix di sapori che ha reso
felici tutti quanti perché non è necessario che un piatto sia complicato, basta
che sia buono e che evochi quei sapori che ricordano momenti felici della
nostra vita. E così in questa ricetta troviamo gli spätzle che mi ricordano le
estati vissute tra il Tirolo e la Baviera; troviamo le striscioline di pollo
croccante, passione dell'inossidabile De Win da
quando ha scoperto che la panatura di corn flakes abbinata al pollo crea
meraviglie; le zucchine, una delle pochissime verdure che
l'adolescente di casa ama talmente tanto da farsele talvolta aggiungere alle
uova strapazzate nella colazione "sostanziosa" della domenica mattina
all'alba prima di andare agli allenamenti di sci.
Forse non tutti sanno che… Spätzle
Gli spätzle all’uovo (eierspätzle) sono una tipica pasta all’uovo
tedesca famosa anche in Austria, Ungheria, Svizzera, Tirolo, Alsazia e in Alto
Adige nella versione verde agli spinaci. L’origine di questa pasta si perde
nella memoria dei tempi, e già nel Medioevo se ne riscontra l’esistenza in
qualche illustrazione che ci perviene dalla Svevia (una regione meridionale
della Germania), non a caso il nome “spätzle” sembra derivare dal dialetto
svevo e sta a significare “piccolo passero”.
Gli ingredienti base sono semplici: farina di grano tenero, uova e
acqua (qualcuno sostituisce con birra). Nel tempo sono stati introdotti anche
altri ingredienti (tipo l’utilizzo del grano saraceno, del mais, piuttosto che
spinaci o zucca) e diverse tipologie di taglio che daranno spätzle a forma di
goccia chiamati knöpfle, piuttosto che spätzle più allungati o più pressati a
seconda appunto della forgia in cui vengono tagliati.
Per preparare gli spätzle occorre avere uno spätzlhobel
(attrezzo presente in ogni cucina tedesca) con cui fare cadere
"gocce" di impasto più o meno lunghe direttamente nella pentola
contenente acqua bollente.
Gli spätzle possono essere serviti come contorno nei secondi a
base di cacciagione o spezzatini ricchi di sugo, ma sono ottimi anche proposti
come primo piatto.
Spätzle al Curry con Pollo
Croccante
e Pesto di Zucchine e Mandorle
Ingredienti per 4 persone
450 gr spätzle all'uovo biobofrost*
30 gr burro
1 cucchiaio di latte
Un cucchiaino raso di curry
Per il pesto di zucchine
1 piccola cipolla
50 ml vino bianco
80 gr mandorle tostate e tritate
100 gr robiola
50 gr parmigiano grattugiato
Sale, pepe
olio extravergine d'oliva
Preparazione
Preriscalda il forno a 190° e cuoci le striscioline di pollo
croccante per 15 minuti.
Nel frattempo prepara il pesto di zucchine e mandorle: in un
tegame antiaderente metti 4 cucchiai d'olio extravergine d'oliva, aggiungi la
cipolla tritata, le zucchine e fai rosolare per una quindicina di minuti mescolando
spesso con un cucchiaio di legno. Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare
completamente. Regola di sale e pepe e frulla insieme alla robiola, al
parmigiano grattugiato e alle mandorle tostate e tritate.
In un altro tegame sempre antiaderente fai sciogliere 30 gr di
burro, unisci gli spätzle e cuoci per circa 10 minuti mescolando di tanto in
tanto con un cucchiaio di legno. A metà cottura aggiungi un cucchiaio di latte,
il curry e mescola bene.
In un piatto metti qualche cucchiaiata di pesto di zucchine,
adagia gli spätzle e copri con un altro po' di pesto. Completa con le
striscioline di pollo croccanti, una spolverata di mandorle tostate e tritate
grossolanamente e porta in tavola.
MI TROVI ANCHE QUI
Neanche a me piace friggere e quando lo faccio, rigorosamente fuori, quindi ti capisco!!
RispondiEliminaChe piatto mamma mia!!! Vorrei trovarlo a tavola per cena, bravissima ottima proposta!!!
Un bacio grande e complimenti!!!!!!
La frase introduttiva che hai messo sembra fatta proprio per me...
RispondiEliminaBravissima amica mia, hai realizzato un piattino davvero speciale!
Bacio
Io vado ad allungare la lista di chi odia friggere, però i fritti mi piacciono molto: basta trovarli pronti ;)
RispondiEliminaChe piatto appetitoso che hai preparato, complimenti!
Buon fine settimana
une belle assiette bien gourmande il y a tout ce que j'aime
RispondiEliminabonne soirée
Un appetitoso piatto unico, molto invitante, brava!!!
RispondiEliminaSounds delicious cara un abbraccio!
RispondiEliminaAbbasso i non c'è male. Questo piatto non può ricevere sicuramente un non c'è male. Chiunque si azzardasse meriterebbe la fustigazione!! spettacolo!!!! base cremosa, la delicatezza degli spatzle e poi la croccantezza del pollo. Davvero un gran piatto.
RispondiEliminaQuanta golosità in un solo piatto, mamma mia, dev'essere troppo buono!
RispondiEliminaBrava! Un piatto insolito ma ricco di abbinamenti interessanti, lo voglio provare ;)
RispondiEliminaa me invece piaceva friggere e mangiarli ,ora è sempre piu' improbabile ma quando posso x la famiglia lo faccio volentieri.
RispondiEliminaottimo il tuo piatto..
baci
Che grande mano sono i cibi surgelati, se poi sono anche di qualità evviva!!! Laura un piattino direi sublime!!!! Vado a vedere il catalogo valà :-)
RispondiEliminaBaci
Mmmmh che piatto appetitoso!!! anche io non amo molto friggere ma quando ci vuole ci vuole :-D buona giornata cara!
RispondiElimina