Sfogliette al Cioccolato
Ingredienti e preparazione
Preriscaldare il forno a 190°. Srotolare un rotolo di pasta sfoglia e tagliarla a rettangolini. Bucherellare con la forchetta e spolverare abbondantemente di zucchero a velo. Infornare a 190° per 15 minuti. Far intiepidire e farcire con Nutella. Accoppiare a due a due e spolverizzare di zucchero a velo.
N.B. NON AUTORIZZO la pubblicazione delle foto, in alcuno spazio della rete, che siano FORUM o ALTRO, senza preventiva richiesta perchè protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche.
Copyright © Laura De Vincentis All Rights Reserved
Ma quale "tale padre tale figlio".... è moooolto meglio il figlio !!!! hahahahahahahaaaaa
RispondiEliminaIl suo amico Barni ? E lui sarebbe Fred ??? :-DDDD
MJ sei un grandeeeeee: tra 8 anni lo vogliamo alle Olimpiadi e a Piazza di Siena !!!!
Ciaoooooo e complimentiiiiiii !!!!!!
Jacopo e Claudia
ma come sono bellini padre e figlio ,ma tu non partecipi? buona domenica
RispondiEliminama che carino che è il tuo cittino!!!
RispondiEliminae che golose le sfogliette, facilissime e velocissime, ottime per un dopo cena improvvisato! sei bravissima, hai sempre le idee giuste! bacioni e buona domenica!
jajo li devi vedere che coppia ... fanno a gara chi è più pigro! ahahahah Barni pensa sempre a mangiare ed MJ appna sbaglia qualcosa dice subito che è stata colpa di Barni ... ahahahah cmq Barni è un "nonno" è un pony migliorato di 17anni se ben ricordo ma è uno spettacolo vederlo lavorare con i più piccini.
RispondiEliminaPensa che ieri MJ aveva la febbre ma non ha voluto assolutamente rinunciare al suo cavallo (io non capisco tutto questo amore per i cavalli da dove sia venuto fuori).
Pensa che qui a Chianciano ieri diluviava mentre a sarteano (7km di distanza) nemmeno una goccia ma un bel sole ! Quando si dice il microclima!!!
Marcella mi garba fotografare ma, non amo molto farmi fotografare. Mi piacciono i cavalli ma a 21 anni in seguito ad una brutta caduta ho lasciato. Ora se riesco a perdere qualche (tanti) kilo/i vorrei riprovare a montare in sella (al momento no, altrimenti "spiano" il cavallo) ahahahahah.
Oggi qui a Chianciano abbiamo la rassegna di cori. Noi come corale chiancianese "si va in scena" con la prima parte del Requiem di Mozart con tanto di orchestra e dopo c'è una cena per tutti i cori che vi hanno preso parte circa 200 persone. Io non sarò alla cena poichè torno a Sarteano alla fiera dei Cavalli ma daròil mio contributo portando la Flan Parisien
http://antroalchimista.blogspot.com/search/label/Flan%20Parisien
Mammadeglialieni un dolcino sciuè sciuè è il modo migliore per tappare la bocca agli ominidi che vivono qui ... ahahahahah Baci
ricetta semplice e buonissima, quelle che piacciono a me che ho sempre poco tempo :)
RispondiEliminacomplimenti per la bela famigliola ;)
RispondiEliminaottime le sfogline...al cioccolato poi...
belle le sfogli ma bello sopratutto il tuo bimbo:-)
RispondiEliminabaci imma
Tenebrae tengo sempre un paio di rotoli di sfoglia in frigor poichè si prestano sempre bene a preparazioni al volo dell'ultimo minuto
RispondiEliminaMirtilla grazie mille. La sfoglia + la Nutella è un connubio paradisiaco.
Imma grazie mille!
che bravo il piccolo mj....sarà per te una gran bella soddisfazione...i tuoi dolcetti sono fantastici..io amo la nutella e la pasta sfoglia...accoppiata vincente....grazie per i commenti che hai posto alle mie ricettine:-) un baciottolo
RispondiEliminaAnnamaria
Unika è vero la sfoglia con una spolverata di zucchero e la crema al cioccolato sono deliziosi!!!!
RispondiEliminaUhhhhh che bontààààààà.....
RispondiEliminaCiao Laura!
RispondiEliminaChe belle foto! e che belle sfogliette...mi sta venendo fameeeee!!!
Un bacissimooooo
Ago :-D
Ho fatto equitazione per anni ed è una cosa che mi manca troppissimo!
RispondiEliminaCiaooo,
Aiuolik
Aiuolik hai lasciato definitivamente ? Baci
RispondiEliminaCiao tatinaaaa??? Ma come stai??? Tutto bene??? E' una vita che non ci sentiamo!!! bacino
RispondiEliminaIdea veloce, goduriosa, giusto quello che piace ai miei figli!
RispondiEliminaComplimenti Laura, per tutto! Per la tua bellissima famigliola (ho visto anche le foto del tuo matrimonio...stupendo tutto), per il tuo blog e per come sei tu...speciale!
Bacioni
buon inizio di settimana
RispondiEliminaciao!!!
RispondiEliminaarrivo qui saltando di blog in blog e trovo una marea di delizie!!!
complimenti!!!
ps
ho già "scopiazzato" qualche ricettina ;)
a presto!
Non ci crederai ma sabato ho fatto la mia prima prova a cavallo...è stata un'emozione fortissima e mi sa che è nata un'altra grande passione (ora mi ci vogliono davvero le settimane di otto giorni!)
RispondiEliminaUn bacissimo
Fra
PS come è andato il concerto?
Grazie Laura !!! Buon inizio di settimana e.......ti è rimasto una sfoglia per me ??? ^_____^
RispondiEliminaLale tesorissimo !!! Qui tutto procede per il meglio e tu che mi dici????
RispondiEliminaMarilena, grazie mille!!!! Sei dolcissima!
Marcella buon inizio di settimana anche a te
Panettona grazie mille per la visita e prendi ure le ricettine che più ti garbano
Fra in bocca al lupo !!! Dove l'hai fatta? Mi raccomando continua! Il concerto è andato proprio bene ... certo teatro che vai acustica che trovi e non semre è delle migliori cmq per quanto mi riguarda abbiamo cantato proprio bene!!!!
Gisella sono sparite tutte nel giro di un paio d'ore .... ahahaha
...sarteano?
RispondiEliminapanicale?
chianciano?????
alchimista ma... ma.... siamo vicine!!! :-DDDDDDDD
'spetta che se trovo la tua mail ti scrivo!! :D
Che dolce il tuo piccolino, hai fatto delle belle foto, davvero non ami farti fotografare? Luca è uguale, devo supplicarlo a volte, non si piace mai! Devono essere golosissime le tue sfogline, ce le mangeremmo volentieri qui davanti al pc! Buon lunedì e a presto!
RispondiEliminaSabrina&Luca
Salsadisapa ho ricevuto al tua email ... spetta che ti rispondo
RispondiEliminaLuca&Sabrina benvenuti nel mio blog.
No non ho mai amato farmi fotografare in compenso però mi garba molto fotografare. Ecco quelle sfogliette in versione "bocconcino" si possono benissimo mangiare mentre si sta al Pc. Baci
Laura, ci fa piacere che trovi divertente il nostro blog, è un po' un frullato della nostra frenetica vita! Allora c'è qualcun altro che conosce il Ruchè, una perla, hai detto bene! Pur di averlo, siamo partiti da Bologna e siamo andati a Castagnole, nel Monferrato, direttamente alla cantina. E' un vino rosso meraviglioso, dal sapore intenso, rotondo e persistente, ad ogni sorso la bocca si riempie di sentori che vanno dai frutti rossi, ai petali di rosa e quando il cerchio si chiude ti rimangono sul palato e nel naso queste note di pepe e d'incenso, che rendono unico questo Vino DiVino!
RispondiEliminaPensa che noi l'abbiamo conosciuto grazie ad un assaggio nell'enoteca comunale di Siena, un po' di mesi fa, un anno fa circa e ce ne siamo innamorati subito. Siena è bellissima, di sicuro ci torneremo. Grazie per il link, ne siamo ultrafelici, facciamo lo stesso anche noi! Baci e buona settimana
Sabrina&Luca
A febbraio ho preso il diploma di sommelier presso l'ais di roma. La carta dei vini che ho presentato all'esame (e che potete trovare sul mio sito http://www.marcodevincentis.net/antroalchimista/vino.htm ) è proprio mirata alla ricerca di questi vini così particolari, talvolta semisconosciuti, piccole perle della nostra realtà vitivinicola.
RispondiEliminaEnoteca Italiana a siena è veramente garbina. Malgrado questa sia terra vocata di grnadi vini rossi le iniziative sono proprio minime. Enoteca Italiana è quella che movimenta un po il panorama enologico della provincia senese.
Baci
Le sfogliette devono essere una favola.
RispondiEliminaCerto che MJ è proprio un provetto cavaliere ormai eh?
Michela yesss sono veloci e sfiziose!
RispondiEliminaAdo grazie mille!!! Baci :-)
RispondiElimina