Tortino di Melanzane
dal blog Stegnat de Polenta
Ingredienti
500 g di melanzane
250 g di passata di pomodori
5 cucchiai di pangrattato
80 g di Parmigiano grattugiato
2 uova
50 g di latte
2 mozzarelle tagliate a tocchetti
100 g di prosciutto cotto tagliato a listarelle
Basilico tritato
Olio extravergine d'oliva
sale e pepe
Preparazione
Preriscaldare il forno a 180°. Lavare le melanzane, tagliarle a cubetti e metterli in una ciotola con abbondante acqua salata per 15 minuti cambiandola un paio di volte. Battere con una forchetta le uova con il formaggio grattugiato e il latte, aggiungere il pangrattato, il basilico tritato, la mozzarella, il prosciutto ed i cubetti di melanzana e 3 cucchiai d'olio. Regolate di sale e pepe. versare in una teglia da forno ricoperta di carta forno bagnata e strizzata per bene. Infornare a 180° per circa 40 minuti o sino a che la superficie non sarà dorata. Passare al grill per circa 5/10 minuti. Io ho servito spolverato di parmigiano.
N.B. NON AUTORIZZO la pubblicazione dei testi in tutto o in parte e delle foto, in alcuno spazio della rete, che siano FORUM o ALTRO, senza preventiva richiesta perchè sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche.
Copyright © Laura De Vincentis All Rights Reserved.
Acciderbola Laura, questa ricetta ha folgorato anche me
RispondiEliminasi si si e direi che è anche un'ottima idea da servire per un buffet...sai com'è sono a caccia di novità per i festeggiamenti del piccolo che domani compie 4 anni ma le cibarie le preparo per sabato! e...mi sa che, se lo faccio, quelle melanzane...andranno a finirci...fritte!
RispondiEliminapoi ti faccio sapere!
un abbraccio
dida
laura...sono daccordo con te...le melanzane vanno fritte;-)) un bacio
RispondiEliminaAnnamaria
Proprio una bella ricetta ricca e gustosa!!! bacioni.. ;-)
RispondiEliminaavrei voluto allungare la mano e prenderne una fetta!!
RispondiEliminadavvero sfiziosa!
dauly
proprio una bella idea Laura, io le melanzane non so mai ocme farle!!! bacii
RispondiEliminaBella questa! Ricetta come diresti tu....che mi garba parecchio!
RispondiEliminaPS
Io adoro il pericolo gastronomico...e non potre mai resistere senza fare la prova 'fritta'. Se la faccio a breve ti aggiorno sui risultati e sullo stato del mio fegato! :-P
Ciao Cara sono proprio d'accordo con te per quanto rigurda il blog di Soleluna, appena l'ho visto me ne sono innamorata.....ricette fantastiche e infatti glielo ripeto ogni giorno.....quindi faccio un appello chi ancora non avesse visitato il blog lo faccia perchè non se ne pentirà......complimenti per la ricetta direi che ti è riuscita benissimo
RispondiEliminabuona giornata!!!
adoro le melanzane e questo tortino deve essere una vera bonta!!bacioni,imma
RispondiEliminaVado matta per le melanzane e ci sono sempre modi nuovi da conoscere per gustarle sempre in modo diverso e squisito! Grazie per l'idea!!!
RispondiEliminaMamma, ma sei sempre in giro! noi non riusciremmo a cambiare così tanto (anch ese adesso sarebbe quello di cui abbiamo bisogno ;)
RispondiEliminaottimo e sfizioso questo tortino!!
molto bello il risultato!
un baicone
non posso che farti i complimenti! questa ricetta è bellissima!! naturalmente segno! baci!
RispondiEliminaCarissima Laura..sono felice che ti sia piaciuta...e con le tue modifiche sarà sicuramente superlativa...con le melanzane fritte è buonissimo io gà rifatto con questa variante ed è decisamente migliore...grazie infinite per le bellissime parole sul mio blog....un bacio Luisa
RispondiEliminauna preparazione davvero golosa!!! mi piace tantissimo ;)
RispondiEliminaUn bacione
fra
Mi pare davvero ottimo...me lo mangerei tutto in una cena pure io!!
RispondiElimina@ Lydia provala e sappiami dire!
RispondiElimina@ Dida piccoli cuccioli crescono! Chissà quante cose buone gli preparerai!
@ Unika la prossima volta proverò così!
@ Claudia grazie
@ Dauly è la stessa cosa che avrei voluto fare io sul blog di Soleluna
@ Micaela questa è una bella alternativa alle melanzane grigliate o alla parmigiana canonica
@ Gambetto attendo tue nuove! Conta che per il fegato c'è sempre Chianciano :-)
@ Masterchef hai perfettamente ragione! Quello è un blog da tenere decisamente sott'occhio!
@ Dolci a Gogo da noi melanzane e peperoni sono le verdure che avnno per la maggiore :-)
@ Ilcucchiaiodoro allora questa ricetta le devi proprio provare!
@ Manu e Silvia ebbene sì.... ho la nausea da trasloco... eheheheh
@ Federica grazie!
@ Soleluna hai visto che successo il tuo splendido tortino????
@ Fra grazie!
@ Libri e Cannella noi si è fatto proprio così.... una fettina a Marco e il resto me lo sono pappata io! ehehehehe
Ed allora vada per Chianciano!
RispondiEliminaahaha
che gran bel tortino..io me lo "papperei" subito subito, anche se non è ancora ora di cena....
RispondiEliminagustosissimo, da provare!!! copio-incollo!! ^^
RispondiElimina@ Gambetto ;-)
RispondiElimina@ Alessandra grazie!!!
davvero molto buono questo tortino, sicuramente da provare
RispondiEliminaDeve essere fantastico, ma se io le melanzane le griglio? Domani provo, poi ti dico
RispondiEliminaProprio un bel tortino: io non faccio mai questo genere di torte salate, le mie hanno sempre una "crosta", ma questa mi garba (come diresti tu...). Grazie per la ricetta, a presto
RispondiEliminaSabrine
@ Susina copia e incolla e fammi sapere :-)
RispondiElimina@ Sara grazie!
@ Aldarita va benissimo lo suggerisce anche Soleluna nel suo post
@ Sabrine anche per me è la prima volta che la fo senza crosta di sfoglia o brisè.