In questo post non ci sarà una ricetta, ma ho raggruppato un po' di ricette che vi possono tornare utili in queste giornate di festa, pertanto vi faccio, miei cari lettori, i miei migliori Auguri di una Pasqua Serena trascorsa con le persone che più amate.

Perché questo nome per il blog? Che c'entra l'alchimia? Perché qui ci si occupa di un aspetto importante della vita che prevede la trasformazione da materia a cibo. Qui non si parla di cottura ma di cucina. Non si parla di cibo come nutrimento, ma di cibo per godere del peccato di gola. Qui la materia si trasforma, per generare energia positiva, per nutrire il corpo e lo spirito.
.............................. COSA VUOI PREPARARE OGGI? CERCA LA RICETTA NEL BLOG!
Visualizzazione post con etichetta Raccolte. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Raccolte. Mostra tutti i post
venerdì 14 aprile 2017
mercoledì 23 dicembre 2015
I Dolci di Natale dell'Antro
![]() |
I Dolci di Natale dell'Antro |
Oggi non vi lascio una ricetta, bensì una raccolta. Una raccolta di 63 ricette dolci a tema natalizio.
Per visionarla cliccate QUI
Per visionarla cliccate QUI
Per quanto mi riguarda invece, vi faccio i miei migliori
Auguri di Feste Serene da trascorrere con chi amate di più e vi lascio con una
deliziosa poesia di Rodari.
Il Magico Natale
S’io fossi il mago di Natale
farei spuntare un albero di Natale
in ogni casa, in ogni appartamento
dalle piastrelle del pavimento,
ma non l’alberello finto,
di plastica, dipinto
che vendono adesso all’Upim:
un vero abete, un pino di
montagna,
con un po’ di vento vero
impigliato tra i rami,
che mandi profumo di resina
in tutte le camere,
e sui rami i magici frutti: regali
per tutti.
Poi con la mia bacchetta me ne
andrei
a fare magie
per tutte le vie.
N.B. NON AUTORIZZO la pubblicazione dei testi in tutto o in parte e delle foto, in alcuno spazio della rete, che siano FORUM o ALTRO, senza preventiva richiesta perchè sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche.
Copyright © Laura De Vincentis All Rights Reserved
venerdì 20 novembre 2015
Bacchette alle Mandorle
Il Natale si avvicina, è ora di iniziare a riempire la casa di profumo di biscotti magari da confezionare in simpatici sacchettini da regalare. Queste bacchette alle mandorle le faccio ormai da tanti anni, ma non vi avevo mai postato la ricetta. Provateli, si fanno velocemente e sono deliziosi! La ricetta originale l’ho trovata qualche anno fa sul blog “miciofilo” della mia amica Annamaria, io l’ho cambiata secondo l’estro del momento, dandogli una connotazione più “rustica”.
Etichette:
Biscotti,
Dolci con Farina di Mais,
Dolci e dintorni,
Dolci Natalizi,
Epifania,
Mandorle,
Merende Dolci per la Scuola,
Novembre,
Raccolte,
Regali golosi
lunedì 22 dicembre 2014
Una Carrellata di Ricette delle Feste dell'Antro
Carissimi miei lettori,
l’Antro chiude e si prende un periodo di vacanza.
Ma non vi lascio certo soli! QUI potete trovare
una carrellata di ricetta natalizie, scelte tra tutte le ricette dell’Antro. Ce
n’è per tutti i gusti, ma con un occhio particolare agli appetizers e ai dolci
in particolare i biscotti.
Vi auguro un Sereno Natale con una deliziosa poesia di Stephen Littleword
“Per Natale
non voglio luci colorate
che illuminino strade agghindate,
ma pensieri felici
che illuminino i cuori degli amici.
Per Natale
non voglio omini di rosso vestiti
che si fingono divertiti,
ma guance dipinte di rosso
per i troppi sorrisi a più non posso!
Per Natale
voglio che un abbraccio
avvolga il tuo cuore
te lo donerò con tutto
il mio amore"
il mio amore"
Un abbraccio forte, forte a ciascuno di voi e ci rileggeremo con il nuovo
anno!
lunedì 10 febbraio 2014
Ricette Cioccolatose
Oggi non una ricetta bensì 200! 200 ricette con il cioccolato!!! San Valentino è alle porte e se rimarrete a casa in una romantica cena solo per due a lume di candela, un dessert a base di cioccolato è d’obbligo nel menù della serata più romantica dell’anno.
In questa raccolta troverete ricette dove il cioccolato è protagonista indiscusso, altre dove è presente come sfumatura a completare un piatto, altre ancora dove appare solo come sentore per rendere più croccante un dolce o per rendere più armonico il gusto finale. Torte, ciambelloni, crostate, creme ma anche biscotti, cialde, liquori, grissini, pani, tartufi, cioccolatini… insomma non avrete che l’imbarazzo della scelta e non solo, certamente, per la serata di San Valentino.
In questa raccolta troverete ricette dove il cioccolato è protagonista indiscusso, altre dove è presente come sfumatura a completare un piatto, altre ancora dove appare solo come sentore per rendere più croccante un dolce o per rendere più armonico il gusto finale. Torte, ciambelloni, crostate, creme ma anche biscotti, cialde, liquori, grissini, pani, tartufi, cioccolatini… insomma non avrete che l’imbarazzo della scelta e non solo, certamente, per la serata di San Valentino.
domenica 24 novembre 2013
Strudel con Fontina, Prosciutto Cotto e Noci
Uno strudel salato saporito e fragrante. Ho sempre trovato perfetto l’abbinamento prosciutto cotto e fontina a patto però che i due ingredienti siano di ottima qualità: un impalpabile, profumatissimo prosciutto cotto - quello che starebbe benissimo anche da solo in una fragrante michetta calda! - e della fontina che ricorda gli alpeggi di alta montagna. Il tutto con un tocco “rustico” dato dalla presenza di ottime noci che regalano una gustosa consistenza croccante a questa golosità salata. Perfetto come appetizer o antipasto dei giorni di festa, non trovate?
Etichette:
Antipasti di Natale,
Antipasti e dintorni,
Buffet Natalizio,
Novembre,
Pasquetta,
Pasta Sfoglia Salati,
Raccolte,
Riciclando...,
San Valentino,
Strudel Salati,
Torte Salate
Iscriviti a:
Post (Atom)