.............................. COSA VUOI PREPARARE OGGI? CERCA LA RICETTA NEL BLOG!

Visualizzazione post con etichetta Pasquetta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pasquetta. Mostra tutti i post

giovedì 11 settembre 2025

Cake Rustico con Salsicce, Provola e Noci

Cake Rustico con Salsicce, Provola e Noci

... Repost ...
Prima di uscire di casa Junio conclude una discussione tra me e lui dicendomi: "Mamma certo che il Führer confronto a te era più... più... più... come si dice... BONACCIONE, ecco!"
Io sono rimasta così 😲😲😲
#maiunagioia
 
Questa ricetta l’ho vista questa mattina sul suo sito e mi ha dato l’idea per creare qualcosa di goloso per quando il De Win sarebbe rientrato affamato da Roma. Sistemando la sala ho trovato delle vecchie bottiglie di nocino di mio suocero, le volevo buttare visto che avevano più di 20 anni ed erano tappate con “tappi” di fortuna, ma prima le ho volute comunque assaggiare (secondo il manuale del “ligio sommelier”). E per fortuna che non le ho buttate! Un nocino splendido che ancora può camminare per diversi anni ed esprimere il meglio di sé! Solo una bottiglia si è leggermente marsalata così la utilizzo per cucinare e regala ai piatti un aroma favoloso e molto particolare, proprio come è successo per questo cake.
 
Forse non tutti sanno che… Nocino

venerdì 5 settembre 2025

Strudel con Mortadella, Scamorza, Zucchine e Curry

Strudel con Mortadella, Scamorza, Zucchine e Curry

... Repost ...
“Se nella tua vita ci sono solo il bianco o il nero
significa che ti stai perdendo i suoi veri colori”
(E.Mian, MindFoodNess)

Whatsappando con l’inossidabile De Win
Io: “Per pranzo hai lo strudel salato.”
Lui: “E cosa c’è dentro?”
Io: “Formaggio, mortadella, un quarto di zucchina, un decimo di cipolla, un pensiero di curry… … …”
Non è che volevo descrivere poeticamente un volgarissimo strudel salato, è che lui sentendo nominare la verdura storce il naso, sentendo nominare la scamorza pure perché dice che gli dà prurito alle gengive (manco avesse una dentatura da cavallo!) e con il curry ci ha fatto amicizia da pochissimo ma è ancora diffidente verso questa spezia.
... sospiro ... 
Poi ci sediamo a tavola
Io: “Allora, com’è 'sto strudel?”
Lui: “Sa di Dubai! Altro che un pensiero di curry! Ci hai messo tutto quello che abbiamo comprato negli Emirati!”
Il tutto mentre fagocitava la terza fetta.
... io boh... #maiunagioia

Oggi l’Antro riprende le sue pubblicazioni, dopo un mese di stop perché ogni tanto c’è bisogno di disintossicarsi un po’ dal web e da tutto quello che comporta (psicopatiche comprese).
Mi guardo indietro e vedo delle bellissime vacanze iniziate con il mio 50esimo compleanno che ho festeggiato in quel posto magico che è Dubai, proseguendo poi con le nostre “solite” vacanze tra i miei adorati monti del Tirolo. Cosa chiedere di più? Sicuramente questa estate rimarrà a lungo impressa nel mio cuore per paesaggi, colori, profumi, sapori e persone incontrate.
E Dubai… a Dubai ho lasciato un pezzetto di cuore e la certezza di doverci ritornare. Un posto magico, poliedrico, unico. Una città da visitare almeno una volta nella vita sia nella sua parte ultramoderna che ti fa pensare di essere finita su un altro pianeta anni luce avanti a noi, sia nella sua anima più antica, più autentica dove ti ritrovi immerso nella storia autentica della vecchia città e degli accampamenti beduini.
Buon rientro e buon settembre a tutti voi miei cari lettori e lettrici!

Forse non tutti sanno che… curry

martedì 2 settembre 2025

Torta Salata con Stracchino e Zucchine

Torta Salata con Stracchino e Zucchine

... Repost ...
La ricetta di oggi l'ho letta sul numero di settembre di Sale & Pepe,ed è rimasta nella mia testa sino a che non ho trovato il tempo per prepararla. Rispetto alla ricetta originale ho fatto diverse variazioni. Innanzitutto ho usato la comodissima pasta sfoglia al posto della pasta matta. Poi la ricetta originale nasce con la ricotta ma io avevo da riciclare dello stracchino. Le zucchine le ho messe anche nella farcia insieme a un cipollotto, perché mi sono ritrovata con quattro zucchine dimenticate in frigorifero da utilizzare il prima possibile. Risultato finale??? Una torta salata squisita! Dal gusto deliziosamente delicato. Ottima sia tiepida che servita il giorno dopo a temperatura ambiente.

martedì 15 luglio 2025

Sformato di Ricotta e Speck

Sformato di Ricotta e Speck

... Repost ...
L’idea di questa ricetta l’ho presa dall’ultimo numero di Cucina Moderna. Era da un po’ di tempo che mi balenava per la testa l’idea di preparare uno sformato e pertanto questa ricetta l’ho sentita subito mia anche se ovviamente ho dovuto modificarla secondo l’estro del momento della food blogger in questione e secondo quello che c'è da riciclare nel frigorifero (nel mio caso ricotta e speck). Il De Win davanti a questa preparazione ha arricciato il naso, ma poi ha dovuto convenire con me sulla bontà di questo sfizioso sformato!

Forse non tutti sanno che… Lo sformato

sabato 12 luglio 2025

Carpaccio di Bresaola con Rucola, Zucchine e Melone

Carpaccio di Bresaola con Rucola, Zucchine e Melone

... Repost ...
«Due Anime Uniche si abbracciano costantemente
anche quando su questa terra non si sono ancora scoperte.”
(A.Bona)
 
Succede a pranzo: carpaccio di bresaola con rucola, zucchine e melone.
Servo all’inossidabile De Win il piatto del set convinta di fargli una gentilezza gradita anziché mettergli davanti un’insalata stile pappone con i vari ingredienti arruffati nella ciotola.
E lui che fa? Due mucchietti lato piatto: uno di sole zucchine e l’altro di solo melone mentre nel centro troneggia in solitaria la bresaola con la rucola e l'emmental.
Lo guardo sbalordita (per la serie perle per porci) e chiedo lumi.
Lapidaria la risposta: “le zucchine le mangio come contorno e il melone come frutta."
Io boh…
#maiunagioia

Adoro le fresche insalate estive dai mille colori, dai mille sapori e dalle diverse consistenze. Le insalate, si sa, appartengono a quei piatti che non vogliono dosi precise ma seguono la filosofia del più ce ne metti, più ce ne trovi.
 
Forse non tutti sanno che… bresaola

martedì 8 luglio 2025

Ciambella Rustica con Salame, Provola, Piselli e Pistacchi

Ciambella Rustica con Salame, Provola, Piselli e Pistacchi

...Repost...
… qualche riga su cui riflettere…
“Il cibo per me è come una pozione magica.
È come l’amore, bisogna condividerlo”
(E.Pigozzi, Pesche amaretti e cioccolato)

Il potere del karma: ciò che è destinato a te troverà il modo di raggiungerti.
Dedico questa bellissima frase a mio figlio visto che ogni volta che gli tiro la ciabatta o lo sgommarello di legno mi dice ridendo: “Tanto non mi prenderai mai! Perché non hai la mira giusta!”
#maiunagioia

Questa non è la solita ciambella rustica, questa è LA ciambella rustica, quella che è finita in 24 ore, che abbiamo gustato golosamente non solo a pranzo o a cena ma anche a merenda e a colazione (eh sì ogni tanto la colazione salata ci sta tutta!). La farina che ho usato è veramente “magica”, una lievitazione perfetta e una consistenza tipica del pan di spagna, in questo caso salato. E il valore aggiunto di questa ciambella rustica non è solo lo sfizioso ripieno ma quella crema al formaggio che la ricopre e che verrebbe voglia di finirla tutta a cucchiaiate! Insomma vi ho invogliato a provarla?

martedì 1 luglio 2025

Peperoni all’Isolana

Peperoni all’Isolana

... Repost ...
Lo ammetto, sono una drogata di peperoni. Magari non digerisco un’insalata, ma il peperone non mi ha dato mai nessun problema. In in questa stagione se ne trovano di belli carnosi e intensamente profumati che si prestano a tantissime golose ricette. Quella di oggi è la ricetta di un contorno o antipasto, pochi ingredienti, si prepara velocemente ed è talmente buona che altrettanto velocemente sparisce. Volendo li potete arricchire con olive nere e tonno creando così un gustoso piatto unico da servire, accompagnato con fette di pane integrale tostato, come light lunch in queste calde giornate.

Forse non tutti sanno che... I Colori dei Peperoni

mercoledì 25 giugno 2025

Tortelloni di Sfoglia al Pesto e Scamorza

Tortelloni di Sfoglia al Pesto e Scamorza

... Repost ...
…qualche riga su cui riflettere…
“Preferisco un nemico sincero
a gran parte degli amici che ho conosciuto”
(E.Hemingway)

Al telefono con l'inossidabile De Win "La pizza questa sera la impasto io. Non stiamo a comprarla"
De Win: "Sì magari dai che la tua è anche meglio!"
Voce fuori campo dell'Unno "No mamma, no! Compriamola!!!! La tua è troppo dura! Mi stanno spuntando i molari… mi fa male masticare!"
Io: "Non ti preoccupare! A te la frullo e la aspiri con la cannuccia!"
#maiunagioia

Estate: tempo di apericene con gli amici sul terrazzo o sotto un pergolato. Voi.
Io no, io preferisco gli “apericena-solo-per-due” con l’inossidabile De Win, sul balcone di casa nostra che abbiamo ribattezzato “il balcone della pigrizia, dell’ozio e della contemplazione” con tanto di hashtag #vivereinvacanza.
Questi tortelloni di sfoglia al pesto e scamorza sono veloci, sfiziosi, stuzzicanti che creano dipendenza. Se poi li servite da intingere in una leggera salsa di pomodoro e basilico diventano ancora più intriganti. Idea presa da un video di chef club sulla pasta sfoglia che sta girando ultimamente su facebook. Come sempre le ricette semplicissime sono spesso vincenti!

Forse non tutti sanno che… pesto

giovedì 19 giugno 2025

Torta Salata allo Yogurt con Zucchine, Emmental e Bacon

Torta Salata allo Yogurt con Zucchine, Emmental e Bacon

... Repost ...

“I miracoli accadono se lasciamo la mente libera”
(B.Weiss)

Le perle di Junio
Lui: "Mamma m'è cascato il sale!!!!"
Io: "Porta sfiga!"
Lui: "Eh.... ma allora anche il sale che casca sul cibo porta sfiga!"
Io: “A tuo padre che soffre di ipertensione certo che sì!”
#maiunagioia

Sapete che in famiglia adoriamo le torte salate. Quella che vi propongo oggi è perfetta non solo da servire per un pranzo veloce e gustoso, ma è anche un’ottima idea per un pic-nic o un’apericena a buffet. Una torta salata decisamente soffice per la presenza dello yogurt, profumata di zucchine e basilico, dal sapore cremoso e accattivante dell’Emmental francese e con una nota croccante data dal bacon.
L’idea di questa torta salata l’ho avuta vedendo la sua ricetta, come non provarla? Certo diciamo che l’ho stravolta proprio tanto, per esempio la ricetta originale è all’acqua che io ho sostituito con il mio yogurt compatto, la bontà però è certa e l’effetto wow assicurato.

Forse non tutti sanno che… Emmental francese

martedì 17 giugno 2025

Crescente con Ranzett di Prosciutto Crudo, Noci e Rosmarino

Crescente con Ranzett di Prosciutto Crudo, Noci e Rosmarino

... Repost ...
… qualche riga su cui riflettere …
“Attraverso il cibo percepisci il profumo e la varietà della vita.
Il cibo è un richiamo. Il cibo è cura.
È attraverso il cibo che si ama.
E ci si concentra su qualcosa di bello, dimenticando le cose tristi.
Cucinare è il modo migliore di aspettare qualcuno.”
(E.Pigozzi, Pesche amaretti e cioccolato)

Succedeva a pranzo la scorsa settimana.
Junio: “Ma’, di queste patate al forno mi devi assolutamente dare la ricetta!”
Io: “Le vuoi rifare quando sei in campeggio?”
Junio: “No, voglio salvarmi la ricetta prima che tu muoia.”
… senza parole…
#maiunagioia

Sapete che in cucina io sono quella del riciclo al 100% pertanto anche l’esubero di pasta madre (ovvero la pasta madre di avanzo che non ha subito il rinfresco) mi spiace veramente buttarlo perché è possibile riciclarlo in ricette che non richiedono una grande lievitazione, e se lo riattivate, come faccio io,  potete farci anche la pizza, il pane o la crescente di cui vi parlo oggi.
Sempre per rimanere in tema di riciclo i ranzett del prosciutto crudo sono i rifili del prosciutto, io li trovo già confezionati a pezzetti messi sottovuoto nel bancone gastronomia del supermercato. Sono quelli che in famiglia chiamiamo i culini 😁, ovvero le parti terminali del prosciutto, quelle con più grasso.

Forse non tutti sanno che… Crescente

lunedì 2 giugno 2025

Ciambella al Pesto

Ciambella al Pesto

... Repost ...
Ma la volete una ricetta buona, buona, buona? Di quelle che fatte la prima volta entreranno poi a tutti gli effetti tra le ricette di casa??? Una ciambella salata che profuma d’estate, di basilico, di pesto. Il pesto è diventato ormai il simbolo della cucina ligure nel mondo, per me anche della calda estate (sì insomma estate è una parola grossa considerando che oggi diluvia!).

martedì 20 maggio 2025

Formaggi Sott’Olio

Formaggi Sott’olio


... Repost ...
Questa è una ricetta-non-ricetta sfiziosissima che, quando ho ospiti, sulla mia tavola non manca mai. Oltre che come antipasto potete servire questi formaggi durante un aperitivo, un buffet, un cocktail, potete anche usarli per guarnire le vostre insalate ed è anche un’ottima golosità quando organizzate un picnic, perché si preparano in anticipo e si trasportano più che facilmente! E’ anche una ricetta del riciclo per quando avanzano tocchetti di formaggio che non sapete come finire. Io solitamente, giocando in casa, la preparo con il Pecorino di Pienza, ma nulla vieta di prepararla anche con altre tipologie di formaggi; l’importante è che siano stagionati o semistagionati.
Da dove arriva questa ricetta? Da una spuntineria paradisiaca nel cuore della Valdorcia, a Bagno Vignoni, un piccolo borgo incantato dove il tempo sembra essersi fermato, proprio come quando entrate nella Bottega di… Cacio. Per saperne di più cliccate qui.
 
Forse non tutti sanno che... Pecorino di Pienza

domenica 18 maggio 2025

Salvia Fritta

Salvia Fritta

...Repost...
La prima volta che ho assaggiato la salvia fritta è stato al battesimo di Junio ben 13 anni fa! Ci fu servita come aperitivo e per me fu una vera e propria scoperta. Ho scoperto poi che la salvia fritta è una delle tante specialità della cucina Toscana, si prepara velocemente ed è ottima servita come aperitivo o come antipasto accompagnandola ai rinomati salumi e pecorini toscani. In alternativa all’acqua frizzante potete utilizzare la birra, l’anidride carbonica favorirà una frittura più leggera e croccante.

Forse non tutti sanno che… Salvia fritta

venerdì 16 maggio 2025

Olive Verdi al Martini e Succo d'Arancia

Olive Verdi al Martini e Succo d'Arancia

... Repost ...
Adoro le olive, ma non posso tenerle in casa perché le finirei seduta stante, sono praticamente “drogata” di olive, tutte, indipendentemente dal tipo e dal condimento. Però, quando devo preparare un aperitivo per gli amici o un buffet di antipasti, le olive al martini non mancano mai! Si preparano molto velocemente, con pochissimi ingredienti, e altrettanto velocemente spariscono perché creano dipendenza!
La ricetta originale la trovate qui ed è tratta da Il Grande libro degli Antipasti edito da Konemann, io ho modificato la ricetta secondo i gusti di casa.

Forse non tutti sanno che… Olive

venerdì 9 maggio 2025

Parmigiana Bianca di Melanzane con Ricotta e Pesto

Parmigiana Bianca di Melanzane con Ricotta e Pesto

... Repost ...
Smettiamo di vivere nel passato o nel futuro, smettiamo di desiderare l’approvazione degli altri, smettiamo di cercare di controllare la situazione, o peggio ancora la vita stessa.
Smettiamo di rispondere alle esigenze di qualcun altro invece di seguire i nostri desideri più autentici.
Sperimentiamo la vita semplicemente così come ci si presenta.
Ricordiamoci di vivere come se non avessimo più tempo per rimandare i nostri sogni.
(Sonia Choquette)
 
Succede a cena
Junio: "Mamma ma la pizza me la devo veramente tagliare io?!?!?!"
Io: "Sì! Fa parte del pacchetto 5- che hai preso in latino"
Junio: "Ho capito, oggi ogni cosa che dico verrà usata contro di me!"
#maiunagioia
 
Una versione estiva della classica parmigiana di melanzane. Ricetta presa da lei, ma rispetto all’originale ho fatto alcune modifiche tra cui l’aggiunta della ricotta e del pecorino. La ricetta di Benedetta, inoltre, prevede la cottura in forno delle melanzane, io ho preferito grigliarle ma nessuno vi vieta di friggerle secondo il mantra del “fritto è più buono”.

Forse non tutti sanno che... perché si chiamano melanzane alla parmigiana?

mercoledì 7 maggio 2025

Torta Salata alla Napoletana

Torta Salata alla Napoletana

... Repost ...
Preparando l’esame di terza media: 
"Mamma ma i Promessi Sposi sono ambientati sul Lago di Garda?"
... ... ... ... ... e son soddisfazioni! 
#maiunagioia

La ricetta di oggi l’ho preparata per cena ieri sera… Semplicemente favolosa! Forse una tra le torte salate più golosa e accattivanti che abbia preparato. E una teglia tonda, di diametro 24 cm, da dividersi in 3 persone non è bastata!!!! Qualcuno è rimasto scontento che, a suo dire, di questa torta ne ha mangiata propria pochina…
 
Forse non tutti sanno che… Pomodoro Datterino

mercoledì 23 aprile 2025

Smörgåstårta

Smörgåstårta

... Repost ...
Succede a pranzo mentre stiamo gustando la Smörgåstårta.
L'inossidabile De Win: “Ma ti sei accorta che a Junio inizia a delinearsi l’alone dei baffi?”
Io lo osservo e meravigliata (come una mamma a cui il cucciolo sta crescendo troppo in fretta) dico: “Caspita è vero!!!! Madonnina che impressione!”
A questo punto interviene il diretto interessato: “Mamma scusa ma di che ti meravigli? Li hai anche tu i baffi!”
Ecco… io boh… ma proprio boh…
 
Era da qualche tempo che mi balenava per la testa l’idea di preparare una Smörgåstårta (ovvero una torta salata di tramezzini) e sabato questa idea non poteva più aspettare oltre pertanto avendo tutti gli ingredienti mi sono messa all’opera per stupire marito e figlio con un lunch goloso e dal famoso effetto “wow”. La decorazione è stata fatta velocemente - avevano fame! - e ricorda quei libri di cucina, vintage, tanto cari alle nostre mamme/nonne soprattutto quando dovevano preparare quei pranzi “eleganti” delle feste che riunivano tutta la famiglia.
 
Forse tutti non sanno che… Smörgåstårta

giovedì 17 aprile 2025

Colomba Salata

Colomba Salata
... Repost ...
L'idea era quella di stare in silenzio stampa sino a domani, ma questa delizia devo proprio farvela vedere! Trattasi della Colomba Salata che ho letto qualche giorno fa sul blog di Federica.  Che dire? Che Spettacolo! Sofficissima, e dire soffice non rende l'idea di quello che realmente è, dovete provarla. Sicuramente la rifarò, magari in altro stampo ma non aspetterò certo la prossima pasqua per riproporla. Qui la ricetta originale, mentre quella proposta qui sotto presenta delle modifiche. Con la dose indicata da Federica ho fatto due stampi da 750 g. Chi non ha la macchina del pane o l'impastatrice può benissimo fare a mano.

martedì 15 aprile 2025

Casatiello

Casatiello

... Repost ...
Solitamente a Pasqua “rinasce” l’appetito. Si arriva “affamati” dal digiuno della quaresima già pregustando una tavola pasquale riccamente imbandita, per non parlare del sostanzioso pranzo al sacco di pasquetta con la gita fuori porta. Il pranzo di pasqua avviene sempre secondo la tradizione e uno dei piatti tradizionali della pasqua campana è rappresentato proprio dal casatiello. Il casatiello è una torta salata pasquale a base di pasta di pane, arricchita da salumi e formaggi. Sapete da dove deriva il termine casatiello? Deriva da "caso" che in dialetto napoletano vuole dire formaggio e infatti proprio il formaggio ben saporito come il pecorino è il protagonista indiscusso di questa torta salata. Non esiste "IL" casatiello ma ne esistono un’infinità di varianti che cambiano da zona a zona e da famiglia a famiglia specie per quanto riguarda il ripieno. Ottimo gustato sia caldo che freddo, la tradizione vuole che lo si impasti il venerdì santo, lo si faccia lievitare tutta la notte e il sabato venga cotto (meglio sarebbe nel forno a legna) per gustarlo la mattina di Pasqua e a Pasquetta.

giovedì 10 aprile 2025

Danubio Salato con Salsiccia e Provola Affumicata

Danubio Salato con Salsiccia e Provola Affumicata

... Repost ...
"La vita è bellissima.
Alcune persone te lo rammentano più di altre, tutto qui"
(E.Bauermeister - La Scuola Degli Ingredienti Segreti)

La mia nuova scrivania è arrivata!
L’inossidabile De Win mi chiede: "Ma perché hai comprato una scrivania con il ripiano di cristallo?"
Io: "Mi piace, è di poco impatto e alleggerisce la stanza"
Lui: "Ma perché allora copri il ripiano in cristallo che è la sua bellezza?"
Io: "Perché mi fa impressione… "
#maiunagioia


Bocconcini soffici come una nuvola, in bocca evanescenti come lo zucchero filato, con dentro un godurioso ripieno di salsiccia e provola affumicata secondo il mio solito mantra del “più ce ne metti, più ce ne trovi”. Un’idea sfiziosa che non può certo mancare sulla tavola delle feste! E allora forza, salvatevi la ricetta!

Forse non tutti sanno che… Danubio