Una golosissima quiche dal gusto mediterraneo. Un ottimo antipasto per un menu delle feste! Un quiche molto gustosa ottima da servire come antipasto, ma anche un delizioso piatto unico per un pranzo veloce e tutto sommato leggero.
Ingredienti
1 rotolo di pasta brisè
150 gr panna liquida
100 gr parmigiano
4 pomodori grossi
4 uova
1 cucchiaino di basilico tritato
1 spicchio d'aglio tritato
Mezzo bicchiere di latte
1 pizzico di sale fino
1 pizzico di pepe nero
Inoltre
Burro per lo stampo
1 spicchio d'aglio tritato
Mezzo bicchiere di latte
1 pizzico di sale fino
1 pizzico di pepe nero
Inoltre
Burro per lo stampo
Preparazione
Preriscaldare il forno a 180°. Pelate e svuotate i pomodori, capovolgerli dopo averli salati per farli spurgare. Sgocciolateli tagliateli a dadini e raccoglieteli in una ciotola con il formaggio grattugiato, l'aglio e il prezzemolo. Sgusciate le uova nella ciotola e mescolare, poi unire mezzo bicchiere di latte, la panna, sale e pepe. Stendere la pasta briséè in uno stampo da crostata diam cm 24, foderato di carta forno leggermente imburrata e versate l'impasto nel guscio. Infornare a 180° per 50' controllando la cottura. Quando sarà gonfia e ben dorata, toglietela dal forno, farla intiepidire e servire.
N.B. NON AUTORIZZO la pubblicazione delle foto, in alcuno spazio della rete, che siano FORUM o ALTRO, senza preventiva richiesta perchè sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche.
Copyright © Laura De Vincentis All Rights Reserved
Tesoro questa ricetta devi necessariamente darmela '' pangoccioli cottura varoma'' di sicuro saranno ottimi!
RispondiEliminaSe hai qualche foto è sempre gradita!
Laura, sono tantissime, me le devo leggere con calma!! ahahahahah... Ho fatto anch'io il post, per chiudere il mio "Giochino dell'Estate"...
RispondiEliminaCerto che ce n'è di gente strana al mondo!!! Un bacione,
Ornella
Io mi diverto da morire a curiosare su sitemeter!!!
RispondiEliminaMi fai troppo ridere!!!
RispondiEliminaLaura, sei un mitoooooo!
RispondiEliminaGuarda, io ho recentemente scoperto di essere la signora dei ditalini :-)))))) e non ti dico le rotolate che ci stiamo ancora facendo dietro le quinte :-)
P.S. ovviamente non avevo assolutamente idea né in radio né tantomeno scrivendo sul blog di meritarmi un pubblico così variegato :-)
RispondiElimina@ Erminia appena la trovo te la passo :-)
RispondiElimina@ Ornella altro che strana!!! ahahaha
@ Lydia ce ne sono alcune da sbellicarsi! ps oggi mi hanno "commissionato" la tua Caprese :-)
@ Aldarita ma ciao!!!!!
@ Bosina... la signora dei ditalini... ahahahahahaha troppo forte! ahahahahahahahah
...ma il bello è che me la sono pure dovuta far spiegare! :)
RispondiEliminaUeeeee, ma sai che se non mi scrivevi non lo vedevo: non mi si è aggiornato il blogsoll :-((
RispondiEliminaMa che ne so... ormai sono internazionale hahahaha
La quiche, comunque, te la rubo :-D
P.s.: si potrebbe avere il numero di telefono di Ivana Rossi ? hahahahahahahaahaha
E' sempre divertente andare a spulciare ma tu ti sei scatenata, hai messo tutto in ordine... Questa quiche è sempre buonissima, grazie d'avermelo ricordato :-) Buona notte
RispondiElimina@ Jajo questo post non mi è stato indicizzato da blogroll... e non capisco il perchè
RispondiElimina@ Dada è tante ne ho saltate :-)
Simpatico e curioso io ancora non ci ho provato...Questa quiche è davvero una chicca!!!! Buon fine settimana
RispondiEliminaDa provare questa quiche!! Ciao Laura, come va? Io mi segno tutte le tue ricette "importate" dalle splendide vacanze!! Buon fine settimana!
RispondiElimina@ Ilcucchiaiodoro provaci e vedrai quante cose spiritose :-)
RispondiElimina@ Solidea qui tutto ok :-) fai bene segna segna :-D
Bellisssima la tua quiche anche la forma esterna della sfoglia è veramente elegante..Da fare subito!!
RispondiEliminaBuona domenica!!
Per sbaglio ho rimosso questo commento e non so come ripescarlo da blogger... Sorry!
RispondiEliminaOlá, vim conhecer seu cantinho e convidá-la a conhecer o meu. Ficarei muito feliz com sua visita.Bjuss!!!
http://nabiroskinha.blogspot.com/
@ Mammazan, Grazia mi diverto a giocare con le pieghe che crea la carta forno :-)
RispondiElimina@ Nabiroskinha welcome here!!!!
ahhhhhhhahhhaahahha cominciare così la mia mattinata è una bellezza!!! ahahahahaha ma perché prendono gugol per un oracolo??????????? :'DDD non ce la fo' più!! ahahahha ussignùrr!
RispondiElimina..
ok ok stop.. veniamo a noi! Mi ero limitata a guardare la quiche da lontano tramite facebook e già mi aveva attirato. Ma ora a vederla qui è tutta un'alta cosa!! Fantastica ! Sembra quasi una deliziosa pizza!
@ Fiordivanilla sì è vero il gusto richiama vagamente la pizza... a me garba proprio tantissimo!!!
RispondiEliminaidem !! :D
RispondiEliminadivertenti le chiavi di ricerca ahahahah, ce ne sono tra le più svariate e tra le più bizzarre...
RispondiEliminache bella la musica che hai in sottofondo rimette in pace col mondo
:)
la ricetta è una di quelle che mi devo segnare sul quadernetto delle ricette
grazie
*
cla
Laura sei fortissima davvero... e questa quiche è assolutamente irresistibile ;-)
RispondiEliminaBacioni e buona domenica!!!
Ero curiosa e son passata subito!!!
RispondiEliminaSEi gentilissima..addirittura supermamma..mi fai commuovere..
Io passo di qua per prendere ispirazione.
SEi un tesoro!!bacioni bacioni
@ Claudia ma grazie!!!! Provala questa ricetta è davvero super!
RispondiElimina@ Lauciana ma grazie!!! Buona domenica anche a te!
@ Michela sapessi quanta ispirazione prendo io dal tuo favoloso blog!!!
leggere le parole o le frasi che hanno portato ad un blog è sempre spassoso! ma la tua torta è davvero uno spettacolo! un abbraccio
RispondiEliminaLo grazie!!! :-)
RispondiEliminaCiao Laura, adoro le quiche! che bella ricettina; per quanto riguarda le "menate" in ordine alfabetico, ti giuro HO LE LACRIME AGLI OCCHI per le risate!!!! ma pubblicale!!! sei grande. ti chiedo amicizia su Fb, se riesco a condurre la mia "caccavella" informatica dove voglio io...
RispondiElimina@ Criss veramente arrivano sull'antro cercando di tutto!!! ahahaha Mi hai trovata su FB????
RispondiEliminanon ti ho trovata! o meglio, ci sono omonime ma non riesco a capire dalle foto... dammi un indizio. Ma questa cosa che potete, voi del blog, vedere chi vi arriva è fantastico.
RispondiEliminaFanne un esilarante libro ti prego, di quelle incursioni... il Bipede poi è mitico. bacioni
@ Criss eccoci ci siamo trovate anche su FB :-)
RispondiElimina