.............................. COSA VUOI PREPARARE OGGI? CERCA LA RICETTA NEL BLOG!

sabato 13 agosto 2011

Käsesahne Torte

Käsesahne Torte

Oggi vi parlo di un dolce per cui nutro un amore viscerale. Scoperto anni fa in Alto Adige, e ritrovato con grandissimo piacere anche qui in Austria e in Baviera: la Käsesahne Torte, ovvero una magnifica torta alta, alta, composta da due dischi di pasta biscotto, che racchiudono una generosa farcia di formaggio e panna montata. Praticamente un tripudio di golosità allo stato puro! Solitamente il formaggio utilizzato è il Quark, in Italia lo si trova da Lidl. E' possibile comunque sostituirlo con la ricotta (a cui assomiglia tanto) ma c’è anche chi lo sostituisce con il Philadelphia. Certo vi verrà una torta leggermente diversa - poichè il quark conferisce a questo dolce un gusto e una consistenza particolari -  ma pur sempre molto buona.

Käsesahne Torte

Ingredienti per la base
3 uova
150 g zucchero
farina 100 g
amido di mais 100 g
1 cucchiaino di lievito in polvere
Un pizzico di sale

Ingredienti per la farcia
600 g di panna freschissima
600 g di formaggio Quark
150 g zucchero vanigliato
mezzo limone spremuto
8 fogli grandi di colla di pesce
Zucchero a velo per spolverare

Preparazione della base
Preriscaldare il forno a 190°.  Montare i tuorli con lo zucchero sino a diventare una massa gonfia e spumosa. In una terrina mescolare le farine, il lievito e il pizzico di sale e unire a cucchiaiate e delicatamente al composto. Montare a neve fermissima gli albumi con qualche goccia di limone e unirli al composto con molta delicatezza senza fare smontare l’impasto. Imburrare ed infarinare uno stampo tondo a cerniera da 26 cm di diametro, versarvi il composto ed infornare per circa 25 minuti (fate la prova stecchino per verificarne la cottura). Far raffreddare completamente e tagliare in due dischi.

Preparazione della farcia
Montare la panna montata. Ammollare i fogli di gelatina nell’acqua calda per 10 minuti. Mescolare il formaggio con lo zucchero ed il succo di limone, aggiungere la gelatina. Infine aggiungere la panna montata.

Montare il dolce
In uno stampo tondo per dolci con anello removibile ricoperto di carta forno mettere il primo disco di pasta biscotto. Aggiungere la farcia e livellarla per bene. Completare con il secondo disco (la calotta) di pasta biscotto. Fra riposare il dolce in frigorifero per una notte. Al momento di servire, rimuovere l’anello e spolverare di zucchero a velo.


N.B. NON AUTORIZZO la pubblicazione delle foto, in alcuno spazio della rete, che siano FORUM o ALTRO, senza preventiva richiesta perché sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche.
Copyright © Laura De Vincentis All Rights Reserved