.............................. COSA VUOI PREPARARE OGGI? CERCA LA RICETTA NEL BLOG!

venerdì 18 ottobre 2013

Biscotti alla Nocciola

Biscotti alla Nocciola

Questa è una ricetta che ho visto da lei. E’ stato amore a prima vista per questi biscotti che profumano di autunno. Credo di averli già fatti almeno 4/5 volte e ogni volta che li sforno durano giusto qualche ora. Io ho apportato alcune piccole variazioni sulla ricetta rendendoli più rustici, ma mi ripropongo in futuro di seguire la ricetta “originale” che ci propone Ely e che potete leggere qui.  Un consiglio: NON fate la mezza dose, perché sono così buoni che anche la dose intera (circa 3 teglie di biscotti) sparirà nel giro di pochissimo.

Biscotti alla Nocciola

Ingredienti
200 g di farina 00
100 g di nocciole tostate e tritate finemente
150 g di zucchero
100 g di burro fuso freddo
2 uova
7 gr ammoniaca per dolci
1 pizzico di sale
Zucchero a Velo (favoltativo)

Per la copertura
150 gr Cioccolato fondente

Preparazione
Preriscaldate il forno a 170°. In una terrina unite la farina, le nocciole, lo zucchero, il pizzico di sale, l’ammoniaca per dolci, il burro sciolto, le uova e amalgamate molto bene. Con l'impasto formate delle palline grandi quanto una noce, appiattitele leggermente e mettetele su una placca rivestita con carta forno. Fatele cuocere a 170° per circa 13 minuti (devono leggermente dorare sui bordi). Fate raffreddare i biscotti su una gratella e spolverateli con zucchero a velo oppure glassateli con il cioccolato.

Per la copertura: fate fondere il cioccolato a bagnomaria, immergervi per metà i biscotti e metteteli ad asciugare su un foglio di carta forno.


NON AUTORIZZO la pubblicazione delle foto, in alcuno spazio della rete, che siano FORUM o ALTRO, senza preventiva richiesta perché sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n.633/1941 e successive modifiche.
Copyright ©Laura De Vincentis All Rights Reserved

22 commenti:

  1. Ciao Laura, mi fa molto piacere che questi biscotti ti-vi siano piaciuti, allora la prossima volta proverò io a seguire le tue modifiche...mi piacciono!!!
    Grazie della fiducia!!!
    Bacioni, buon fine settimana...

    RispondiElimina
  2. biscottini senza dubbio irresistibili!!!! buon we

    RispondiElimina
  3. Grande Laura!!! Condivido l'apprezzamento, già espresso a tempo debito sulla pagina di Ely, con te, perché questi biscotti sono divini davvero ^_^
    Bravissima!!!!!

    RispondiElimina
  4. splendida questa versione rustica dei biscotti di Ely...una curiosità ...perché hai usato l'ammonica anziché il lievito? grazie *Cri*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Cristina nei biscotti, che non necessitano di una rilevante lievitazione, preferisco l'ammoniaca per dolci perchè li rende più friabili, croccanti e leggeri.

      Elimina
  5. Bellissimi e immagino buonissimi! Proverò anch'io con l'ammoniaca!
    Yle

    RispondiElimina
  6. buoni, buoni, buoni ma se invece delle uova aggiungo so albumi, viene bene

    RispondiElimina
  7. Incantata!!! Sono bellissimi e buonissimi!!!

    RispondiElimina
  8. belli e buoni, anzi buonissimi ! Buona domenica Laura, un bacio grande...

    RispondiElimina
  9. Adoro i biscotti alle nocciole, sono di un buono che non si riesce neanche a descrivere. Altro che mezza dose... ce ne vuole dose tripla per poterli gustare al meglio!
    Buona settimana.
    PS. Ti aspettiamo per il nostro contest... :-)

    RispondiElimina
  10. Adoro le nocciole anche da sole, perciò questi biscottini saranno i prossimi che farò! Con l'autunno la mia voglia di biscottare cresce in maniera esponenziale!

    RispondiElimina
  11. mi hai conquistata, le nocciole le amo così come i biscotti rustici!

    RispondiElimina
  12. una golosità infinita questi biscotti! Un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  13. Che meraviglia i tuoi biscotti, segno subito la ricetta . Un abbraccio, Daniela.

    RispondiElimina
  14. I biscotti alle nocciole o/e alla mandorle sono troppo buoni.

    RispondiElimina
  15. mi piacciono da morire, complimenti!!!

    RispondiElimina
  16. In questo momento, con un buon tè, ma anche una cioccolata :-), sarebbero perfetti. Un bacio

    RispondiElimina
  17. Che goduria....li proverò per i miei cucciolotti!!
    Grazie di❤️

    RispondiElimina
  18. Una vera goduria, le proverò per i miei cucciolotti!
    Grazie di❤️

    RispondiElimina

Grazie per essere passati dal mio blog :)
Ma se mi lasciate commenti anonimi o da "leoni da tastiera" beh... sappiate che non vengono pubblicati :)

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.