... Repost ...
Lo ammetto, sono una drogata di peperoni. Magari non digerisco un’insalata, ma il peperone non mi ha dato mai nessun problema. In in questa stagione se ne trovano di belli carnosi e intensamente profumati che si prestano a tantissime golose ricette. Quella di oggi è la ricetta di un contorno o antipasto, pochi ingredienti, si prepara velocemente ed è talmente buona che altrettanto velocemente sparisce. Volendo li potete arricchire con olive nere e tonno creando così un gustoso piatto unico da servire, accompagnato con fette di pane integrale tostato, come light lunch in queste calde giornate.
Forse non tutti sanno che... I Colori dei Peperoni
lo sapete che ad ogni colore del peperone corrispondono delle determinate proprietà?
lo sapete che ad ogni colore del peperone corrispondono delle determinate proprietà?
Verde, depurativo: il peperone ha questa tinta quando viene raccolto in anticipo e ha un gusto pungente. Ideale nella peperonata o nell'insalata. Verdi sono anche i "friarelli": sono coltivati in Campania e, nonostante l'aspetto simile al peperoncino, sono dolcissimi.
Rosso, il più saziante: ha una polpa croccante, spessa e zuccherina: ideale per i pinzimoni e cotto alla brace, sazia in fretta ed è il più ricco di principi nutritivi.
Giallo, antiossidante: è il più tenero e succoso. Combatte i radicali liberi. Ottimo crudo, si usa col pomodoro per rendere corposi i sughi. (tratto da www.riza.it)
Peperoni all’Isolana
600 gr peperoni rossi e gialli
3 cipolle bianche medie
4 cucchiai di aceto di balsamico
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
Sale
Preparazione
Lavare i peperoni e tagliateli a listerelle. Tritare le cipolle. Scaldare 3 cucchiai di olio in una casseruola, unire le cipolle tritate, fatele imbiondire, aggiungete i peperoni e rosolare. Dopo 5 minuti sfumare con 4 cucchiai di aceto balsamico e regolare di sale. Cuocere per circa 20 minuti (i peperoni devono risultare morbidi, ma non disfatti). Servire tiepida o a temperatura ambiente.
N.B. NON AUTORIZZO la pubblicazione delle foto, in alcuno spazio della rete, che siano FORUM o ALTRO, senza preventiva richiesta perché sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche.
Copyright © Laura De Vincentis All Rights Reserved
ricettina nuova e sfiziosa! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaun buonissimo contorno, bella ricetta Laura !
RispondiEliminaCara Laura, allora siamo in due ad amare i peperoni, li mangerei sempre e questa ricetta e semplicemente deliziosa!
RispondiEliminaBravissima!!!
Un abbraccio e felice settimana!
Laura♡♡♡
un contorno che in estate non deve mancare, complimenti molto buono!!!
RispondiEliminabella l'idea del taglio diverso dei peperoni secondo il colore!
RispondiEliminaAnche io adoro i peperoni!!!! che buoniii ;)
RispondiEliminaLaura, io invece non riesco a digerirlne neppure un pezzettino...e Dio solo sa quanto li adori....
RispondiEliminaMi gusto con gli occhi questi tuoi....mmmmmmmmmmmm
Li preparo anche io: son troppo buoni e questo è il momento giusto per gustarli al meglio! :)
RispondiEliminaAggiungo anche io l'aceto balsamico e li trovo ottimi.
RispondiEliminache bontà questi peperoni!!!!
RispondiEliminabuonissimo, da provare,felice giornata
RispondiEliminaChe bontà!!
RispondiEliminadev' essere molto buono, ma come mai nella prima frase si citano i pomodori? negli ingredienti no
RispondiEliminagrazie
ciao
Lia scusami leggo solo ora. Ho corretto, era un refuso. I pomodori non ci sono. Grazie per la segnalazione :)
EliminaLook delizioso!
RispondiEliminaBaci.
Anche io impazzisco per i peperoni e non riesco a resistere quando trovo qualche ricetta golosa per mangiarli :)
RispondiEliminaChe estate sarebbe senza peperoni? Li faccio spesso anch'io come i tuoi e riscuotono grande successo. Un bacio
RispondiEliminaIo in genere li mangio tutti e tre, insieme. Sai, per bilanciare le infinite proprietà ^_^
RispondiEliminaE poi eccomi, presente: non digerisco l'insalata e non soffro minimamente il peperone, ahahahahahahahah.
Come vedrai dai temi ricorrenti nella mia cucina, ci accomuna una grande passione. Questa versione è decisamente intrigante e appagante. Bravissima!!