Adoro il pollo e pertanto lo faccio spesso. E vi dirò che da quando mi sono regalata il fornetto alogeno (non finirò mai di ringraziare la mia amica Alda che me lo ha fatto conoscere) faccio un pollo arrosto buono come non mai! So che ci sono opinioni contrastanti su questo fornetto, per quanto mi riguarda io mi trovo benissimo e non c’è giorno che non lo faccia funzionare. Queste sovracosce le ho servite accompagnate con dei carciofi trifolati.
Forse non tutti sanno che... erbe di Provenza
Le erbe di Provenza (o erbe provenzali) sono una miscela di erbe aromatiche dal bouquet tipico mediterraneo, essiccate e tritate ideate in Provenza intorno agli anni 70.
Le erbe di Provenza (o erbe provenzali) sono una miscela di erbe aromatiche dal bouquet tipico mediterraneo, essiccate e tritate ideate in Provenza intorno agli anni 70.
Dal 2003 questo mix di erbe aromatiche ha ottenuto un certificato di qualità per attestarne l’autenticità. Secondo questo certificato le erbe impiegate nella miscela devono essere tassativamente e soltanto santoreggia (26%), origano (26%), rosmarino (26%), timo (19%), e basilico (3%).
Vero è che oggi questo mix è andato arricchendosi anche di altri odori quali: finocchio, salvia, maggiorana, menta, prezzemolo, dragoncello, lavanda e alloro a seconda dei gusti del produttore.
Sovracosce di Pollo al Lime con Erbe di Provenza
6 sovracosce di pollo
Il succo di due lime
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 spiccho d’aglio tritato
1 cucchiaino di erbe di Provenza
Sale
Preparazione
Levare la pelle al pollo, metterlo in una terrina adatta alla cottura in forno e irrorarlo con l’olio, il succo di lime, l’aglio, il sale e le erbe provenzali. Fare marinare per 3 ore avendo cura di rigirarlo a metà del tempo.
Mettere la terrina nel forno (alogeno per me) e impostare 30/35 minuti a 220°. A metà cottura rigirare i pezzi di pollo per permettere una doratura uniforme. Servire nappato con il suo sugo di cottura.
N.B. NON AUTORIZZO la pubblicazione delle foto, in alcuno spazio della rete, che siano FORUM o ALTRO, senza preventiva richiesta perché sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche.
Copyright © Laura De Vincentis All Rights Reserved
Adoro il pollo...questo pollo ^_^ buonisssssimo!!!! :Pbaci!
RispondiEliminaadoro il lime e mi sa che ho capito quali sono quelle erbe di provenza, buonissime! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaottima soluzione per il solito pollo, di certo è molto gustosa !
RispondiEliminaeccoti! adoro il pollo e ho le erbe di provenza (finalmente)
RispondiEliminagrazie per la condivisione.
Adoro tutto di questa ricetta: i profumi, i sapori, il fatto che sia light (che dopo tutti i cannoli e dolci siciliani che sto mangiando, male non fa).. insomma, da provare appena rientro a casa :) E magari, ci potrei aggiungere anche la mia adorata lavanda, per renderlo ancora più provenzale :)
RispondiEliminaDeliziose, quel sughetto poi......
RispondiEliminaChe bella crostina e chissà che buone queste cosce di pollo!!Grazie della ricetta ^_^
RispondiEliminaanche io adoro il pollo, mi hai messo curiosità sul fornetto alogeno....mi dovrò informare:)
RispondiEliminabuona serata
Come te cucino spesso il pollo, soprattutto le sovracosce, trovo questa ricetta moooolto saporita, mi piace!!!
RispondiEliminaBuona serata
In casa tutti adoriamo il pollo e questa ricetta è favolosa , la provo sabato prossimo. Un abbraccio, Daniela.
RispondiEliminase riesco a trovare lo spazio in cucina lo voglio pure questo fornetto alogeno...il pollo è divino!
RispondiEliminaAdoro anch'io il pollo e lo preparo spesso, ma con le erbe di provenza mai assaggiato! Chissà che buono, mi tocca rimediare al più presto!
RispondiEliminaBuonissimo questo secondo..Complimenti!
RispondiEliminaQuesto è sicuramente uno di quei piatti perfetti per i miei gusti, me lo segno. :)
RispondiEliminaBuona serata!
Immagino il profumo... che bontà.
RispondiEliminaquesto pollo ha un profumo.. che si sente anche dal video ;-)
RispondiElimina