.............................. COSA VUOI PREPARARE OGGI? CERCA LA RICETTA NEL BLOG!

Visualizzazione post con etichetta Pollame. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pollame. Mostra tutti i post

venerdì 6 giugno 2025

Pollo alla Vernaccia e Zafferano

Pollo alla Vernaccia e Zafferano

... Repost ...
La scorsa settimana ero a fare un servizio fotografico ad un corso di cucina toscana in un agriturismo della Valdorcia. Beh... qualche cosa ho imparato anche io e proprio ieri sera ho preparato la ricetta del pollo alla vernaccia e zafferano, autentica delizia semplice da preparare, da gustare ad occhi chiusi. La ricetta originale toscana prevede il coniglio pertanto a vostro gusto potete sostituire il pollo con il coniglio.

mercoledì 2 settembre 2015

Sovracosce di Pollo al Lime con Erbe di Provenza

Sovracosce di Pollo al Lime con Erbe di Provenza

Adoro il pollo e pertanto lo faccio spesso. E vi dirò che da quando mi sono regalata il fornetto alogeno (non finirò mai di ringraziare la mia amica Alda che me lo ha fatto conoscere) faccio un pollo arrosto buono come non mai! So che ci sono opinioni contrastanti su questo fornetto, per quanto mi riguarda io mi trovo benissimo e non c’è giorno che non lo faccia funzionare. Queste sovracosce le ho servite accompagnate con dei carciofi trifolati.
 
Forse non tutti sanno che... erbe di Provenza

mercoledì 28 gennaio 2015

Bocconcini di Pollo al Curry con Riso al Vapore

Bocconcini di Pollo al Curry con Riso al Vapore

L’idea di questa ricetta arriva dal numero di gennaio di “Cucina no problem”, ma come sempre accade l’ho stravolta un po’ (tanto) secondo i nostri gusti. Innanzitutto il riso al vapore a fine cottura l'ho mantecato con dello yogurt per renderlo più cremoso. La ricetta originale prevedeva inoltre l'utilizzo di mele, zenzero e nocciole che io non ho messo. Ho utilizzato invece del concentrato di pomodoro che secondo me esalta il gusto del curry.

Forse non tutti sanno che... curry

lunedì 9 dicembre 2013

Insalata Tiepida di Tacchino, Cornbread, Bacon e Cipolla

Insalata tiepida di tacchino, cornbread, bacon e cipolla

Vi ricordate il cornbread? Ne avevo avanzato un po' proprio per provare a fare questa deliziosa e saporita insalata tiepida di tacchino che, in America, viene servita durante la giornata del ringraziamento, ma io credo possa rientrare a tutti gli effetti in uno dei tanti sfiziosi antipasti delle feste.

mercoledì 2 ottobre 2013

Pollo con Peperoni al Sugo

Pollo con Peperoni al Sugo

Ma voi vi immaginate la “food blogger” media che esce sul terrazzo con una padella di ottimo design dalle dimensioni ragguardevoli piena di Pollo con Peperoni al Sugo, lo appoggia sul tavolo di legno (quello che va tanto di moda in questo periodo sulle foto food), monta il cavalletto e inizia freneticamente a fotografare, spostando ripetutamente il padellone di qualche millimetro per prendere l’inquadratura migliore (che, detto tra noi, non abbia come sfondo il tetto della casa di fronte o il cessetto del gatto) ???

venerdì 31 maggio 2013

Insalata Tiepida di Pollo e Tacchino con Sedano, Melanzane e Peperoni

Insalata Tiepida di Pollo e Tacchino con Sedano, Melanzane e Peperoni

Aspettando la bella stagione con tanta voglia di pranzi all’aperto in mezzo alla rilassante natura! Ma quanto ancora dovremo aspettare? E intanto si provano stuzzicanti ricette “al sacco” che profumano d’estate, di vacanze e di voglia di stare all’aperto. Ricette gustose ma al tempo stesso light. Light proprio perché cotte nel famoso sacchetto, senza aggiunta di grassi; gustose perché insaporite da variopinte spezie .
Questa insalata è semplicissima da preparare: pollo, tacchino, carnosi peperoni, polpose melanzane, del sedano croccante, profumate spezie, un’emulsione di olio extravergine d’oliva e succo di limone, sale, pepe e… una spolverata di semi di sesamo conclude il piatto regalandogli un tocco esotico.

martedì 13 novembre 2012

Mini Spiedini di Pollo e Tacchino con Peperoni nella Slow Cooker

Mini Spiedini di Pollo e Tacchino con Peperoni nella Slow Cooker

Uno tra gli acquisti più validi che ho fatto per l’Antro è la Slow Cooker che funziona a pieno regime più volte a settimana, creando oltretutto dei piatti leggeri ma nel contempo gustosi. Ancora non ho provato a cuocervi i dolci ma prima o poi mi lascerò tentare da qualche blog americano visto che in merito all’utilizzo della “crok pot” stanno anni luce avanti a noi.

venerdì 20 luglio 2012

Oyakodon

Oyakodon

Questo post nasce inaspettato, mi spiego meglio: sino a ieri sera mai più avrei pensato di passarvi una ricetta giapponese (cucina che peraltro adoro ma di cui non ho mai preparato nulla  a casa). Ebbene ieri sera per chiudere i nostri 2 mesi nella capitale ci siamo regalati un buon giapponese e sono rimasta favorevolmente colpita da un piatto in particolare: l'Oyakodon.
Navigando in rete mi sono anche imbattuta in qualche curiosità in merito a questo sostanzioso piatto che potete leggere qui sotto. A noi hanno servito il pollo fritto, decisamente buono con quella panatura che solo i giapponesi sanno fare, ma da quanto ho letto la versione originale vuole il pollo cotto nel brodo. L’uovo a noi è stato servito tipo occhio di bue, il bianco cotto e il tuorlo cremoso da amalgamarsi al resto della pietanza, ma c’è anche chi manteca l’uovo sbattuto direttamente con la salsa di pollo.

mercoledì 12 ottobre 2011

Pacchettini di Tacchino e Bacon nella Slow Cooker

Pacchettini di Tacchino e Bacon nella Slow Cooker

Oggi facciamo lavorare la Slow Cooker con una ricetta decisamente gustosa da servire durante una cena tra amici. Attenzione perchè questi pacchettini sono come le ciliegie: uno tira l'altro!

giovedì 25 febbraio 2010

Pollo Arrosto in Pezzi nella Slow Cooker

Pollo Arrosto in Pezzi nella Slow Cooker

Quello che è stato acquistato come un semplice sfizio, alla fine si è rivelato con un utilissimo attrezzo di cui in cucina non ne posso più fare a meno! Ebbene sì! Sto parlando di lei: della Slow Cooker. E dopo aver provato sughi, spezzatini, arrosti, polpettoni, verdure varie e chi più ne ha più ne metta (e tante ne ho di ricette da postarvi sul blog relativamente alla Slow Cooker!), l'altra sera ho messo alla prova la mia SL con il pollo arrosto. Inutile dire che un pollo così buono non l'avevamo mai mangiato! Tenerissimo, con la sua crosticina al posto giusto e profumatissimo di limone e vino bianco. Questa volta il pollo l'ho fatto a pezzi prima di metterlo nella pentola, ma la prossima volta proverò a metterlo intero.

venerdì 5 febbraio 2010

Pollo alle Mandorle

Pollo alle Mandorle

Tutto è iniziato poco prima di Natale, ci trovavamo a Ferrara per il concerto natalizio di Marco e una violenta nevicata con a seguire una grande ghiacciata ci bloccarono in albergo la sera all'ora di cena. Il posto più vicino dove poter "masticare qualcosa", senza il rischio di cappottarsi sul ghiaccio e rompersi una gamba, era il ristorante cinese che si trovava  proprio accanto al nostro Hotel. 
Io sinceramente avevo proprio voglia di "sfiziarmi" con il cinese dopo qualche anno di astinenza, ma la vera rivelazione della serata è stato Junio che con grande golosità ha impugnato le sue bacchette e ha spazzolato tutto. A seguire la tanto temuta domanda: "mamma mi prepari la cena cinese anche a casa?" Piccinino, come fai a dirgli di no??? E così la settimana scorsa si è fatta la "spesa cinese", dopodichè ho cercato di mettere insieme qualcosa che potesse assomigliare, seppur lontanamente, ad una cena cinese. Oltre ai "pici trasparenti" come li chiama Junio, ho preparato anche una ricetta basic della cucina cinese ovvero l'arcinoto pollo con le mandorle.

giovedì 29 maggio 2008

Pollo al Cartoccio


Pollo al Cartoccio

Oggi un piatto light e gustoso che io adoro: il pollo al cartoccio. Quali sono  vantaggi della cottura al cartoccio? Tanti! La cottura al cartoccio è infatti sana, comoda ed esalta il sapore dei cibi. E’ anche scenografica perché i cibi vengono presentati in tavola racchiusi nel proprio cartoccio e ogni commensale aprirà il suo pregustando la “sorpresa” golosa che troverà al suo interno. La cucina al cartoccio unisce in sé i vantaggi di due tipi di cottura: quella al forno e quella al vapore. Nella fattispecie il vapore che si viene a creare all’interno del cartoccio scioglie i grassi e cuoce gli alimenti senza disidratazione. I liquidi prodotti dalla cottura al cartoccio si mescolano insieme agli aromi presenti e creano un sughetto nel quale cuocerà il nostro pollo per un esito finale che sarà di estrema morbidezza e succulenza.

martedì 29 aprile 2008

Pollo Arrosto

Pollo Arrosto

Nella sua disarmante semplicità per me è uno dei "cibi coccola" per eccellenza, Un secondo piatto che mi concedo quando voglio preparare una cena sfiziosa, una cena "comfort food" ricca di golosità.