Questa ricetta, come talvolta accade, non doveva assolutamente 
finire sul blog ma è venuta talmente tanto garbina che Marco (addetto alla 
chiusura delle wraps) ha preteso che la fotografassi e ve la mostrassi. Faccio outing e vi dico che l’idea l’ho rubata dopo aver 
assaggiato da Burger King le loro favolose wraps di pollo che ci sono garbate 
talmente tanto da volerle riprodurre nella cucina dell’Antro. La ricetta della Cesar Salad non è quella originale che prevede 
l’utilizzo di sola lattuga romana e nel condimento uova fresche e Salsa 
Worcestershire bensì è una Cesar Salad adattata ai nostri gusti di casa.
Forse non tutti sanno che…
La Caesar salad è una celebre insalata creata dallo chef 
italiano Cesare Cardini, emigrato negli Stati Uniti dopo la prima guerra. In 
questa insalata lo chef ha voluto unire sapori tipici italiani e mediterranei 
con sapori tipici americani. Ad oggi questa insalata si è arricchita di molti 
altri ingredienti come bacon croccante, pollo fritto, pollo alla griglia, dadini 
di formaggio e così via…
Grilled Chicken Caesar Salad Wraps
Insalata mista
Pane casareccio, senza crosta, tagliato a dadini
Scaglie di Parmigiano
1 spicchio d’aglio tritato
Aceto Balsamico
Olio extravergine d’oliva
1 o 2 cucchiai di maionese (per legare la salsa)
Sale q.b.
Pepe nero q.b.
Petto di pollo grigliato (va bene anche quello affettato del banco gastronomia)
Tortillas messicane
Preparazione
Lavare e asciugare l’insalata. Tagliate il petto di pollo 
grigliato a filetti. Mettere il pane tagliato a dadini in una padella 
antiaderente insieme a 1 cucchiaio d’olio extravergine d’oliva, una punta di 
aglio tritato e farlo tostare.
Preparare la salsa: in un contenitore emulsionare l’olio con il 
restante aglio, la maionese, l’aceto, il sale e il pepe.
In una ciotola capiente mettete l’insalata spezzettata, i 
crostini di pane, il pollo, il parmigiano, il restante aglio e condire il tutto 
con la salsa.
In una padella antiaderente ben calda, scaldare le tortilla 20 
secondi per lato. Disporle su un largo piatto e farcirle di Chicken Cesar Salad 
(tenedosi a 1,5 cm dai bordi). Ripiegare la tortilla e servire 
subito.
N.B. NON AUTORIZZO la pubblicazione  delle foto, in alcuno 
spazio della rete, che siano FORUM o ALTRO, senza preventiva richiesta perché 
sono protette dalla legge sul diritto d'autore n.633/1941 e successive 
modifiche.
Copyright © Laura De Vincentis All Rights Reserved
 
 
 
Adoro le pietanze cosi anche hai fatto bene a postare.. La foto rende molto bene..
RispondiEliminaLia
E mi piace più la vostra versione!!!!! che mangifica visione.. mette una gran fame! smack
RispondiEliminadeliziosa questa salad servita all'interno delle tortillas messicane!! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaHai fatto bene a metterla nel blog, è una versione gustosissima, mette appetito :)
RispondiEliminaUn bacio e buona settimana
Mi hai fatto venire voglia. Che bontà!
RispondiEliminaSplendida versione di Casa Antro :)
RispondiEliminaRicca e succulenta.
Baci,
MG
hai fatto bene a pubblicarla, mi sembra sfiziosissima !
RispondiEliminaOhhhh ecco perché allora c'è il parmigiano nella caesar salade! non l'avevo mai capito, fino ad oggi, giorno in cui ho avuto una visione che si chiama Grilled Chicken Caesar Salad Wraps :) lo vojoooo
RispondiEliminaquesta ricetta è davvero golosa, cara Laura!!!
RispondiEliminaMa che delizia Laura! Un bacio
RispondiEliminaRingrazio Marco che ti ha convinto a pubblicare questa ricetta, la tua foto è fantastica ed è un invito irresistibile a provarla. Un bacio.
RispondiEliminaSono sicurissima che la qualità della tua ricetta supera di gran lunga quella di Burger king :)
RispondiEliminala caesar salad mi piace già di suo, ma così ancora di più!
RispondiEliminaLa Cesar Salad è una delle mie preferite e in questa veste diventa il top!
RispondiElimina