.............................. COSA VUOI PREPARARE OGGI? CERCA LA RICETTA NEL BLOG!

mercoledì 30 marzo 2016

Penne Integrali con Finta Genovese (o Sugo di Cipolle)

Penne Integrali con Finta Genovese (o Sugo di Cipolle)

Prima di tutto vi annuncio che questo è il post n.1000 dell'Antro che proprio qualche giorno fa ha compiuto ben 8 anni di vita!!! E sono soddisfazioni! Belle soddisfazioni!

Questa ricetta risale alla quaresima, quando cercavo qualcosa da preparare per il venerdì - considerando che in il pesce in casa non garba molto e pertanto non lo so cucinare - che fosse leggero, semplice e non comprendesse carne.
Mi è cascato l’occhio sulla sua ricetta e considerando che a casa le cipolle garbano a tutti, ecco trovato cosa servire per cena. Provatela perché è veramente deliziosa!

Forse non tutti sanno che... finta genovese

martedì 29 marzo 2016

Tartufini di Colomba

Tartufini di Colomba

E parliamo ancora di riciclo ma questa volta sfiziosissimo e decisamente ruffiano. Questa volta ricicliamo la colomba. Una ricetta non ricetta di splendido impatto visivo che vi farà fare la vostra bella figura se la offrite a fine pasto accompagnando una tazzina di caffè.
E al palato? Ma ovvio, buona da morire! Occhio che questi tartufini creano dipendenza e amano depositarsi allegramente sui vostri fianchi per un morbidissimo effetto marshmellow!

lunedì 14 marzo 2016

Gemischter Salat mit Bacon, Feta und Joghurt Dressing

Gemischter Salat mit Bacon, Feta und Joghurt Dressing

Che tradotto significa insalata mista con bacon e feta condita con salsa allo yogurt. Perché utilizzo il tedesco? Semplice, perché questa insalata me la prepara il mio amico Spencer quando sono a Lermoos e io, che adoro le insalatone sfiziose,  non potevo non copiargliela. Impatto visivo strepitoso ovvero quando anche una banalissima insalata entra a tutti gli effetti nel Food Porn.

Forse non tutti sanno che… feta

Pizza di Pasqua al Formaggio

Pizza di Pasqua al Formaggio

... Repost ...
Questa Pizza di Pasqua ormai è entrata a tutti gli effetti nella nostra tradizione pasquale. Grazie Paola, per avermi fatto conoscere questa bontà! Io seguo paro paro la ricetta di Paola senza apportare modifica alcuna, la trovo perfetta così! Oggi ne ho fatto mezza dose avendo lo stampo piccino. Il profumo è splendido, non vedo l’ora di tagliarla! Inutile dire che è speciale se abbinata alla Corallina di Norcia, un’autentica ghiottoneria della colazione di Pasqua... quello che mi sto chiedendo questa sera è:  ma noi quest'anno dove faremo la colazione di Pasqua?????? E con questo vi auguro un buon fine settimana e mi sa che ci leggeremo non prima di martedì!

venerdì 11 marzo 2016

Nutella Puff Pastry Sticky Buns

Nutella Puff Pastry Sticky Buns

Dopo un dolce perfettino ed elegante come le cassatine, oggi ripiombiamo nel più pastrugnato Food Porn di matrice americana a cui io, come ormai sapete, sono molto sensibile. 
Anche il nome deve rimanere rigorosamente in inglese altrimenti l’effetto “junk food” viene meno. Bocconcini (o panini) appiccicosi di pasta sfoglia alla Nutella… abbastanza anonimo ma carino, tutto sommato suona bene, a parte il termine appiccicoso. Ma… volete mettere Nutella Puff Pastry Sticky Buns? Già il nome crea la massima risposta di piacere e di appagamento evocando croccante e friabilissima pasta sfoglia dorata, grondante di Nutella con cui impiastricciarsi le dita e il viso al primo morso.
Se rimanete senza dolce e non avete voglia o tempo di mettervi a produrre qualcosa di elaborato, questi “buns” fanno al caso vostro. Pochi ingredienti – non solo Nutella ma anche cannella e scorzette d’arancia - per un peccato di gola assicurato! Attenzione: creano dipendenza!

Forse non tutti sanno che… Nutella

mercoledì 9 marzo 2016

Cassatine Mignon

Cassatine Mignon

Roma è meravigliosa se vista con gli occhi di un turista, ma viverci 365 giorni l’anno in un palazzone di oltre 70 condomini dove gli appartamenti erano poco più grandi di un loculo, in un altrettanto sovraffollato quartiere dove per il posteggio si doveva girare anche 30/40 minuti … beh non era il massimo della qualità della vita, a mio avviso. Una delle poche cose belle di quando vivevamo a Roma era la pasticceria sotto casa che sfornava delizie a tutte le ore del giorno. Tra queste c’erano le cassatine siciliane “mignon” di cui Marco era ghiottissimo.
Ora vivendo tra le dolci colline senesi la qualità della vita è al top ma… le cassatine sono introvabili! Così mi sono armata di santa pazienza, ho navigato per la rete alla ricerca di una ricetta garbina da provare e l’ho trovata qui. Fare la cassatine non è un lavoro difficile, ma richiede il suo tempo, però se acquistate il pan di spagna già pronto questa preparazione diventa velocissima. Un’accortezza particolare dovete averla nella ricotta che deve essere di qualità sublime!
 
Forse non tutti sanno che… cassata

lunedì 7 marzo 2016

Gnocchetti Sardi alla Campidanese

Gnocchetti Sardi alla Campidanese

Uno dei piatti di pasta preferiti da Junio, da sempre. E come dargli torto? Un piatto tipico della tradizione culinaria della Sardegna preparato in tutte le occasioni più importanti (dalle sagre paesane ai matrimoni). Questo piatto è conosciuto anche con il nome di malloreddus (o gnocchetti sardi) alla salsiccia. I gnocchetti sardi (malloreddus appunto), se avete tempo e voglia, potete prepararli anche in casa (gli ingredienti necessari sono semola di grano duro, acqua, sale e 2/3 stimmi di zafferano)  si sposano con un ragù a base di salsiccia (meglio se sarda), profumato con un buon vino rosso (sempre sardo) e della cipolla e alla fine della cottura l’aggiunta di qualche pistillo di zafferano. Chi prepara i malloreddus in casa, mette lo zafferano direttamente nell’impasto. Chi invece utilizza, come la sottoscritta, una pasta pronta può aggiungere lo zafferano nel ragù qualche minuto prima del termine della cottura.

Forse non tutti sanno che…malloreddu

martedì 1 marzo 2016

8°Blog Compleanno & Cioccolata Calda allo Zenzero e Cannella

Cioccolata Calda allo Zenzero e Cannella

Vi posso offrire una tazza di densa e pannosa cioccolata per festeggiare gli 8 anni di vita dell'Antro???? Visto il successo del caffè nutellino, oggi vi posto la ricetta di un'altra bevanda altamente "cioccolatosa" che fa mettere gli occhi a cuoricino sia ai grandi che ai piccini. In questi freddissimi pomeriggi perché non coccolarci, appunto, con una tazza di cioccolata calda, speziata, densa, cremosa,  guarnita da un abbondante ciuffo di panna montata? Zenzero, noce moscata e cannella si fondono alla perfezione con il cioccolato fondente creando un sapore intenso, unico, magico.
Potete accompagnare questo “nettare degli dei” con della biscotteria secca e se appartenere ai pochi a cui la panna montata sulla cioccolata non garba (ovvero se appartenete, come mio marito, alla categoria alieni) potete guarnirla con pezzettini di marshmellow oppure con dadini di zenzero candito.

Forse non tutti sanno che… zenzero