...repost...
Al rientro da scuola: Junio deve perdere qualche kiletto 
(altrimenti non entra nella tuta da sci... che, 
considerando quello che costa, preferirei cambiare la prossima stagione!) pertanto in tavola 
si ritrova meno pasta e più verdure.
"Junio ti ho fatto le verdure saltate con l’uovo al tegamino, assaggiale 
almeno"
"No!"
"Ma guarda che sono buone!!! E’ una ricetta di Lermoos"
"No! E’ sempre verdura pertanto medicina! "
"Ma prova una puntina di cucchiaino, che ti costa? Daiiii non è che ogni volta mi tocca fare il tira e molla della verdura per fartela almeno assaggiare”
"Proviamo ma ti dico che non mi piace e lo faccio giusto per farti smettere di dirmi di assaggiarla..."
.... ... ... dopo averne assaggiato la puntina di un cucchiaino ... ... ...
"No!"
"Ma guarda che sono buone!!! E’ una ricetta di Lermoos"
"No! E’ sempre verdura pertanto medicina! "
"Ma prova una puntina di cucchiaino, che ti costa? Daiiii non è che ogni volta mi tocca fare il tira e molla della verdura per fartela almeno assaggiare”
"Proviamo ma ti dico che non mi piace e lo faccio giusto per farti smettere di dirmi di assaggiarla..."
.... ... ... dopo averne assaggiato la puntina di un cucchiaino ... ... ...
“… … … …mmm… queste verdure profumano di vacanze… potresti 
darmi il tegame così vedo cosa posso fare? Se poi mi dai un paio di fette del 
tuo pane integrale ancora meglio! Mi sembrerà 
di essere proprio a casa a Lermoos!" ;)
Questo per dire che le verdure in casa De Win si devono sempre “travestire” da 
qualcosa che non dia loro la parvenza di essere una medicina che si mangia più 
per dovere che per piacere. Proprio come queste zucchine che di “fries” hanno solo il nome, ma vi assicuro che 
non hanno nulla da invidiare alle patatine fritte a cui, una volta uscite dal 
forno, assomigliano proprio tanto.
Ricetta presa da un video tormentone che girava qualche tempo fa sui social e modificata secondo la dispensa dell’Antro: al posto del parmigiano ho utilizzato delle saporite cialde di formaggio tritate, inoltre per esigenze di “vita sociale” ho dovuto ridurre la dose di aglio da un cucchiaio abbondante a un cucchiaino raso e vi assicuro che si sente tutto (voi e chi vi sta intorno) e per finire ho aggiunto un cucchiaio di farina di mandorle che regala alla panatura di  queste zucchine un delicato tocco aromatico in più.
Un suggerimento: se intendete provare questa ricetta, mi raccomando, fatene in abbondanza perché finiscono alla velocità della luce!!!!
Un suggerimento: se intendete provare questa ricetta, mi raccomando, fatene in abbondanza perché finiscono alla velocità della luce!!!!
Forze non tutti sanno che… Zucchine
La zucchina va raccolta quando è ancora acerba. Più il frutto 
matura, più diventa grosso, fino a raggiungere dimensioni relativamente 
gigantesche: alcune zucchine possono arrivare a misurare un metro. Una zucchina 
così grande può essere interessante da ammirare perché costituisce una curiosità 
della natura, ma non è consigliabile mangiarla perché ha semi troppo grossi e un 
sapore molto amaro. Inoltre, se si lasciano crescere troppo i frutti, la pianta 
smette presto di essere produttiva, mentre raccogliendo le zucchine quando sono 
di piccole-medie dimensioni, la pianta sarà in grado di fare un frutto al giorno 
per due mesi. tratto da Food in Italy
 
Zucchini Fries
 
Ingredienti per una teglia
2 zucchine medie
150 gr di pangrattato
1 cucchiaio di farina di mandorle
1 cucchiaio di basilico tritato
1 cucchiaino di aglio in polvere
1 cucchiano di sale
1 cucchiaino di pepe bianco
2 uova
10 cialde di formaggio al rosmarino finemente tritate
Olio extravergine d’oliva
Inoltre
Maionese delicata per Patatine Fritte
Preparazione
Preriscaldare il forno a 200°
Lavare le zucchine, spuntarle e tagliarle a bastoncini.
In una terrina mischiare il pangrattato con le cialde tritate, 
l’aglio, il basilico, la farina di mandorle, il sale e il pepe. In un piatto fondo battere leggermente 
le uova.
Passare i bastoncini di zucchine prima nelle uova, poi nel mix 
di pangrattato pressando leggermente per far aderire bene la panatura.
Mettere i bastoncini su una teglia foderata di carta forno 
leggermente unta d’olio e infornare a 200° per 20 minuti (o fino a doratura) 
avendo cura di girarli a metà cottura.
Servire i bastoncini di zucchine caldi e croccanti accompagnati 
con una delicata salsa per patatine fritte
 
-----------------------------------------------
 
Ti garbano le ZUCCHINE? Allora sbircia in questa raccolta…
|  | 
| ZUCCHINE GOLOSE | 
N.B. NON AUTORIZZO la pubblicazione delle foto, in alcuno 
spazio della rete senza preventiva richiesta perché sono protette dalla legge 
sul diritto d'autore n.633/1941 e successive modifiche.
Copyright © Laura De Vincentis All Rights Reserved
 
 
 
Molto sfiziose e gustose queste zucchine. Perfette anche per un aperitivo o antipasto.
RispondiEliminaUn saluto e buon lunedi
Devono essere molto profumate e gustose, le farò per Lucia che è esattamente come Junio, alle verdure dice sempre no :-)
RispondiEliminaIo le verdure le mangio senza fare storie :)) mi passeresti tutta la teglia????
RispondiEliminaChe buone.....
Un bacio
Me gusta el calabacín pero por aquí no es temporada.
RispondiEliminaUn saludito
No questa te la rubo!!!!
RispondiEliminaMi hai fatto venire un'acquolina pazzesca!!!
baci
che goduria, mi fanno gola !
RispondiEliminaChe bella panatura croccante hanno queste zucchine, sono di una bontà unica e invitanti!Buona serata, baci!
RispondiEliminaNoooo pensavo davvero che fossero fritte. Hanno un aspetto davvero invitante, ti dico solo che sono qui che ho lo stomaco che brontola
RispondiEliminaCosì sono molto sfiziose, di sicuro successo anche a chi non ama le zucchine.
RispondiEliminaIo le adoro.
Una tira l'altra e le mangerei tutte! Un bacio
RispondiEliminaadoro questi stuzzichini!!!
RispondiEliminaDavvero sfiziose , sono assolutamente da provare . Un abbraccio, Daniela.
RispondiEliminaVeramente golose, mi piacciono molto! Qui a casa con i miei bimbi lo stesso problema.. riuscire a far mangiare la verdura è davvero un'impresa da titani, mi sa che provo così!
RispondiEliminaBelle croccanti e moltoooo appetitose, complimenti Laura fanno venire fame! un abbraccio
RispondiEliminaper me che metterei tutto al forno queste zucchine sono una proposta davvero ottima! quella panatura deve renderle saporite e molto golose, evitando la pesantezza della frittura! grazie per la ricetta, me la rigiocherò di sicuro ;) buona giornata cara!
RispondiEliminabone, certo che pazienza ci vuole a far mangiare gli altri, alle volte uno vorrebbe dire -fatevene- ma tu sei una brava mamma e ti impegni! forte tuo figlio, ha una bella parlantina, un bacio
RispondiEliminabeh, da fare di sicuro...poi al forno! almeno non ti copio solo i dolci!
RispondiEliminaMi fanno impazzire le verdure panate.. Le tue son zucchine son sfiziosissime.. smack
RispondiEliminaMa i figli sono tutti uguali? Anche per la mia le verdure sono out ....a meno che non siano nascoste! La tua proposta è perfetta e sfiziosissima!
RispondiEliminaBaci
Alice
Che strazio ogni volta che si portanoin tavola verdure.... chissà se le tue zucchine sortiscono l'effetto sperato anche sul mio guerriero. Le provo e ti so dire!
RispondiEliminaCopio subito la ricetta.....brava!
RispondiEliminaLe adoro, sono troppo sfiziose!!!
RispondiElimina