... Repost ...
Junio è rientrato dalla montagna. Telefoniamo a casa a Milano.
Risponde Junio facendo la voce metallica “Risponde la 
segreteria telefonica di Gabriella Con…..”
Sentiamo dietro la nonna giungere a grandi falcate e urlare 
“Marcoooooooo ma cosa dici??????????!!!!!!!!!” e strappandogli il telefono di 
mano ci dice leggerissimamente alterata “E’ tutta la mattina che fa la 
segreteria telefonica ogni volta che sente squillare il telefono! Ma porca 
miseria! Molti hanno riappeso senza lasciare il messaggio!”
#gnafo!
Il dolce di oggi me lo dedico! Eh sì me lo dedico perché ieri 
è stato il mio compleanno, ebbene sì invecchio anche io! 48 anni e non sentirli, 
con l’inossidabile De Win abbiamo fatto casino come fossimo stati due liceali 
con i genitori in vacanza… provatele queste madeleine, dove il burro è stato sostituito dalla panna, sono 
una delizia per il palato. E per quanto mi riguarda, tra tutte le madeleine 
fatte, queste sono le mie preferite così morbide e "pannose" profumate di cacao e arancia.
Madeleine alla Panna e Cacao 
Ingredienti per circa 25 piccole madeleine 
180 g di farina per dolci 
20 gr cacao in polvere
2 uova 
120 ml panna per dolci semimontata
150 g di zucchero 
3 cucchiai di gocce di cioccolato 
2 cucchiaini di marmellata di arance
8 gr lievito vanigliato per dolci 
1 bustina di vanillina
Un pizzico di sale
Inoltre 
Cioccolato fondente da copertura
Zucchero a velo
Preparazione 
Setacciare insieme la farina per dolci, il sale, la vanillina, 
il cacao e il lievito. In una ciotola montare le uova con lo zucchero, fino a 
ottenere un composto schiumoso. Incorporare la farina setacciata con gli altri 
ingredienti secchi, la panna, la marmellata  e le gocce di cioccolato. Mescolare 
sino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Coprire la ciotola con pellicola 
e lasciar riposare in frigo per almeno 2 ore. Trascorso il riposo, distribuire 
un cucchiaino di impasto nelle formine da madeleine. Riporre in frigorifero e 
accendere il forno a 220 gradi. Quando il forno avrà raggiunto la temperatura, 
abbassare a 200° e infornare le madeleine per 5 minuti. Quando iniziano a 
gonfiarsi abbassare il forno a 180° per altri 10 minuti. 
Farle raffreddare completamente su una gratella per dolci, poi 
intingerne metà nel cioccolato fuso a bagnomaria (o al microonde), fare 
asciugare completamente e cospargerle di zucchero a velo.
-----------------------------------------------
Ti garbano i Dolci con la PANNA?
Allora sbircia in questa raccolta…
|  | 
| DOLCI CON LA PANNA | 
N.B. NON AUTORIZZO la pubblicazione delle foto, in alcuno 
spazio della rete senza preventiva richiesta perché sono protette dalla legge 
sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche.
Copyright © Laura De Vincentis All Rights Reserved
 
 
 
Beh tanti auguri per ieri allora ^^
RispondiEliminaSono una vera tentazione....brava!
RispondiEliminaancora tantissimi auguri, vedo che festeggiate alla grande, bravissimi ! prendo la ricetta, mi piacciono !
RispondiEliminaAuguriiiiiii!!!! Brindo volentieri con te :)
RispondiEliminaE mi mangio due o tre di queste delizie!
Un bacione
Ancora tanti auguri Laura e complimenti per le tue madeleines , sono irresistibili . Un abbraccio, buona giornata Daniela.
RispondiEliminaauguri cara, mille di questi giorni....rubo una madeleine, posso?!
RispondiEliminaAuguri di cuore Laura! Ottimo festeggiamento con queste madeleine sono golosissime! Un abbraccio
RispondiEliminaAncora auguri Laura! Prendo una madeleine! Anzi, ne prendo due! Un abbraccio
RispondiEliminaQueste madeleine devono essere fantastiche.
RispondiEliminaAUGURONI e contraccambio anche il brindisi!!!
RispondiEliminaTantissimi auguri e cin cin!!!
RispondiEliminaHo lo stampo per le madeleine, non mancherò di provare questa pannosa e invitante versione!!!
Baci
Beh, buon compleanno in ritardo, allora... le madeleines mi piacciono tanto, ma non sono mai riuscita a prepararle decentemente...
RispondiEliminaDe belles madeleines bien gourmandes.
RispondiEliminaJ'aime beaucoup.
A bientôt.
Sono bellissime queste madeleines e con la panna immagino che bontà! Ancora tanti auguri Laura, domani saranno 48 anche per me .. sigh! Invecchio.
RispondiEliminaMarina
Auguri Laura! hai festeggiato nel modo più dolce e goloso possibile ;)
RispondiEliminaUn forte abbraccio
Tanti auguri cara, queste madeleine sono deliziose. Buon weekend e non cambiare mai,sei di una simpatia unica. Bacioni
RispondiEliminaInfiniti e affettuosi auguri di buon compleanno Laura!!! 48 anni portati splendidamente!!! Le tue madeleine sono davvero golose!!! Un caro abbraccio e felice week-end!!!
RispondiEliminasono dolcetti per prendere per la gola!
RispondiElimina