Succede a Pasqua
"Ma' guarda che arriveremo a Milano tardi, non stare a
preparare cose luculliane, fai una cosina leggera….”
"Ok allora per quando arrivate preparo SOLAMENTE i ravioli, il
vitello tonnato, l'insalata russa, le zucchine alla parmigiana e la zuppa
inglese e poi ti faccio il pacco di marmellate e conserve da portare giù per
quando ripartite. Ho anche da darti lenzuola, asciugamani e tovaglie fatte da
me. Ah, ascolta se quando vieni su magari ti porti dietro la borsa frigo te la
posso riempire anche di ravioli, sugo, carne e verdure già cucinate e
surgelate..."
... prevediamo di tornare a Chianciano con viveri sufficienti
almeno per i prossimi 6 mesi!
Però la cosa a cui ambivo di più un vecchio librino di cucina
quotidiana “vintage”, che ha scovato anni fa su una bancarella della fiera, non
sono mica riuscita ad averlo! Mi tocca mettermi lì e trascrivere in bella grafia
tutte le ricette che mi garbano (e sono proprio tante!!!)
La colomba di oggi è velocissima per chi, come me, tutta la
settimana è stata a zonzo e si ritrova a casa solo oggi con ancora il casatiello e la pastiera da preparare. Se vi volete cimentare nella ricetta
“canonica” della colomba qui e qui trovate la ricetta.
Se poi come me amate più il salato del dolce, ecco la ricetta
di una golosa colomba in versione salata
I Classici della Pasqua nella cucina dell’Antro |
Le ricette dell'Antro per la gita "fuori porta" di Pasquetta |
Colomba Sprint al Cioccolato
dal blog Fatto in Casa da Benedetta
Ingredienti per uno stampo da 750 gr
3 uova
350 gr farina
90 gr olio di semi di girasole
170 gr latte
180 gr zucchero
1 cucchiaio di marmellata di arancia
Scorza di 1 limone
1 fialetta aroma mandorla
15 gr di lievito per torte salate
125 g gocce di cioccolato
Inoltre
Glassa al cacao
Granella di zucchero
Gocce di cioccolato
Mandorle
Preparazione
Preriscaldare il forno a 180° (ventilato 170°)
Separare i tuorli dagli albumi.
Montare a neve ben ferma gli albumi
Aggiungere lo zucchero ai tuorli e con le fruste iniziare a
mescolare.
Sempre mescolando unire la marmellata di arance, la scorza di
limone e l’aroma di mandorle e l’olio di semi
Aggiungere poi il latte alternandolo con la farina continuando
a mescolare bene con le fruste.
Quindi unire il lievito e amalgamarlo bene all’impasto.
A questo punto incorporare gli albumi un po' alla volta.
Infine unire all'impasto le gocce di cioccolato e mescolare
bene.
Mettere l’impasto in uno stampo.
Cuocere in forno statico a 180° per 40/50 minuti (fate la prova
stecchino!), forno ventilato a 170° per 40 minuti.
Farlo raffreddare sulla gratella.
Sciogliere la glassa al microonde o a bagnomaria e distribuirla
su tutta la colomba
Lasciare solidificare leggermente la glassa, poi mettere lo
zucchero a granella, le mandorle e le gocce di cioccolato.
Auguri di Serena Pasqua da tutto lo staff dell’Antro,
gatti compresi!!!
N.B. NON AUTORIZZO la pubblicazione delle foto, in alcuno
spazio della rete senza preventiva richiesta perché sono protette dalla legge
sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche.
Copyright © Laura De Vincentis All Rights Reserved
Quante belle idee per la Pasqua e la pasquetta e questa colomba sprint non è da meno, soprattutto per correre ai ripari all'ultimo minuto.
RispondiEliminaIo adoro ricopiare le ricette dai vecchi quaderni, è così rilassante.
Auguri di buona Pasqua.
Non avrei mai pensato di fare una colomba con il lievito istantaneo.. ottima idea!!! l'anno prossimo provo.. ormai non ho più tempo! Comunque super golosa al cioccolato! baciotti e buona Pasqua :-*
RispondiEliminaTantissimi auguri per una serena Pasqua piena di allegria, buon cibo e tanto cioccolato!
RispondiEliminabaci
Alice
Bellisima tua colomba, Buona Pasqua cara!
RispondiEliminaSempre ben accette le ricette veloci :)
RispondiEliminaUna colomba molto golosa.
Tantissimi auguri di Buona Pasqua a tutto lo staff, gatti compresi ^_^
che goduria con quel cioccolato fuso che gocciola dalle labbra,buonaaa,felice Pasqua a tutti anche ai gatti
RispondiEliminaevvai con le ricette sprint!! :P Buona Pasqua <3
RispondiEliminaottima riuscita, Buona Pasqua !
RispondiEliminaDa tenere presente, per il prossimo anno.
RispondiEliminaUllalà, che meraviglia! Poi, lo sai, il cioccolato è la mia passione. Un abbraccio
RispondiElimina