.............................. COSA VUOI PREPARARE OGGI? CERCA LA RICETTA NEL BLOG!

Visualizzazione post con etichetta Carnevale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Carnevale. Mostra tutti i post

lunedì 26 maggio 2025

Bignè con Crema Diplomatica al Cioccolato Bianco

Bignè con Crema Diplomatica al Cioccolato Bianco


... Repost ...
Un dolce semplicissimo ma sempre gradito: un morbido, quasi etereo, bignè ripieno di una voluttuosa crema diplomatica... cosa volere di più dalla vita? Forse un cucchiaino per raccogliere dalla ciotola la crema avanzata.
La crema diplomatica è una preparazione base della pasticceria italiana e nasce dall’unione di circa 2/3 di crema pasticciera e 1/3 di panna montata, ma le proporzioni posso variare secondo i gusti. Praticamente una goduria per tutti i sensi! Se alla crema poi aggiungete anche del cioccolato bianco andrete direttamente in Paradiso!

Forse non tutti sanno che...  Bignè

domenica 18 maggio 2025

Salvia Fritta

Salvia Fritta

...Repost...
La prima volta che ho assaggiato la salvia fritta è stato al battesimo di Junio ben 13 anni fa! Ci fu servita come aperitivo e per me fu una vera e propria scoperta. Ho scoperto poi che la salvia fritta è una delle tante specialità della cucina Toscana, si prepara velocemente ed è ottima servita come aperitivo o come antipasto accompagnandola ai rinomati salumi e pecorini toscani. In alternativa all’acqua frizzante potete utilizzare la birra, l’anidride carbonica favorirà una frittura più leggera e croccante.

Forse non tutti sanno che… Salvia fritta

venerdì 7 marzo 2025

Fritole Veneziane

Fritole Veneziane

... Repost ...
In questi giorni mi rendo conto di essere monotematica ma… come ultima ricetta di Carnevale non potevano mancare le pluriblasonate “fritole” veneziane di cui racconto qui
La ricetta è quella della mamma, veneziana doc, di una compagna di università. Ricetta che ho conservato gelosamente, scritta a mano in bella scrittura su un quadernino di ricette “vintage”

Forse non tutti sanno che... perché a Carnevale ci si maschera?

giovedì 6 marzo 2025

Frittelle di Riso dell’Artusi

Frittelle di Riso dell’Artusi

... Repost ...
Anche qui sull’Antro iniziamo a parlare di carnevale e lo facciamo con una ricetta che racconta di cose buone e semplici di una volta. Frittelle sì, ma quelle dell'Artusi, le Frittelle di Riso N.1, ricetta 178. Rispetto all’originale non ho messo l’uvetta che qui non garba, per il resto vi passo la ricetta così come l’ha scritta lui senza cambiare nulla.

mercoledì 5 marzo 2025

Chiacchiere alla Panna e Cannella con Miele di Arancio

Chiacchiere alla Panna e Cannella con Miele di Arancio


... Repost ...
Tempo di Carnevale, tempo di fritture. Non amo friggere, ma nella settimana di Carnevale non ci si può certo esimere. Chiacchiere, cenci, bugie, crostoli, galani, frappe, intrigoni e così via… tanti nomi per un dolce semplice che è, insieme alle frittelle, il simbolo del carnevale. Allora scaldiamo le padelle  e le friggitrici  e diamoci da fare per la settimana più “frittolosa” dell’anno!

Quando ho letto su Sale & Pepe di questo mese la ricetta delle Chiacchiere alla Panna, ho messo gli occhi a cuoricino e mi sono messa subito ad impastare, ovviamente apportando variazioni secondo il “palato” di casa tra cui l’aggiunta della cannella all’impasto. Panna e cannella insieme sono sublimi, mi ricordo che nelle fredde giornate d’inverno la zia Anna, per merenda, talvolta mi portava dal lattaio a prendere un cono di panna montata spolverata di cannella… forse sono diventata cannella dipendente proprio in quelle golose merende! Insomma queste chiacchiere così friabili e pannose, profumate di cannella e miele di arancio sono una vera e propria goduria! Un peccato di gola che a Carnevale ci si può proprio permettere!
 
Forse non tutti sanno che… perché i dolci di carnevale sono quasi tutti fritti ?????

martedì 4 marzo 2025

Ciambelle di Patate al Profumo di Limone

Ciambelle di Patate al Profumo di Limone

... Repost ...
Oggi sono partita convinta di postare la ricetta delle cipolle fritte. Qui a casa la friggitrice funziona solo la settimana di carnevale, ma in quella settimana diciamo che recupera abbondantemente l’anno di inattività.
La ricetta di queste ciambelle così soffici e così deliziose l'ho trovata su un vecchio numero di unsa rivista di cucina.

domenica 2 marzo 2025

Frittelle al Mascarpone e Porto

 Frittelle al Mascarpone e Porto

... Repost ...
 ... dedicato a... lascio a voi la dedica 😊
 "A Carnevale invece di indossare una maschera, 
toglietevi quella che già indossate" 


Dal diario di bordo dei gatti (per tacer dei De Win’s…)
Lapone (il nostro gatto “curvy” di quasi 10 kg) è saltato sul tavolo.
Ha rovesciato il bicchierino con le 15 gocce di Ansioten e le ha lappate tutte.
Siamo arrivati in cucina a danno avvenuto.
Il gatto soddisfatto si leccava i baffi.
Noi basiti. Senza parole. Muti.
E ci siamo chiesti: ma ora chi dobbiamo allertare? il veterinario o il neurologo???
#maiunagioia

sabato 1 marzo 2025

Castagnole di Ricotta di Bufala e Gocce di Cioccolato Fondente

Castagnole di Ricotta di Bufala e Gocce di Cioccolato Fondente

... Repost ...
… qualche riga su cui riflettere …
“Alcuni guardano il fango sul fondo dello stagno,
altri contemplano il fiore di loto sulla superficie dell’acqua.
È una scelta”
(R.Giordano, La tua seconda vita comincia quando capisci di averne una sola)

Non sono frittelle vuote, con questo impasto ottenete delle castagnole piene, deliziosamente soffici e ad ogni morso sentirete in bocca un'esplosione di ricotta e fiori d’arancio. E le gocce di cioccolato si fondono con la ricotta in modo commovente. Ricotta e cioccolato fondente… esiste qualcosa di più buono?

Forse non tutti sanno che… castagnole

venerdì 28 febbraio 2025

Smacafam

Smacafam alla Trentina

... Repost ...
Quando posso darvi una ricetta delle mie amate dolomiti sono sempre strafelice! Lo smacafam (schiaccia fame) conosciuto anche come pizza trentina alla salsiccia è una torta salata morbida, molto sostanziosa, che va servita calda ed è perfetta con il clima polare di queste giornate. E’ ottima come  merenda dopo una giornata magari passata sugli sci ma, come mi ha fatto notare mio marito, è perfetta anche proposta come aperitivo abbinata a formaggi e salumi. Lo smacafam si prepara velocemente e, come insegnano le nonne trentine depositarie di questa ricetta, è buona appena fatta ma, il giorno dopo, riscaldata, è ancora più buona.

Forse non tutti sanno che… smacafam

giovedì 27 febbraio 2025

Chiacchiere Bicolori alla Vaniglia e Cacao

Chiacchiere Bicolori alla Vaniglia e Cacao

... Repost ...
… qualche riga su cui riflettere …
“Ogni giorno di più mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza
risiede nell'amore che non abbiamo donato.
L'amore che doniamo è la sola ricchezza
che conserveremo per l'eternità”
(Gustavo Rol)

Collaborazione domestica tra marito e moglie
Io: "Mi dici che programma sta facendo la lavatrice?"
Lui lapidario mi dice: "Sta SMESTOLANDO"
#maiunagioia

Oggi si fanno le chiacchiere con una ricetta di famiglia che si perde nella memoria dei tempi. Mia madre le prepara da oltre 50 anni, credo, sempre con la stessa ricetta presa dal solito quadernino storico scritto a mano. L’unica differenza tra le mie e le sue è che lei tira la sfoglia con l’Imperia per fare delle chiacchiere sottilissime, impalpabili, che in bocca si sciolgono. Ma siccome in famiglia ho un marito di sostanza, le mie sono decisamente più spesse perché in bocca non devono evaporare subito ma devono sentirsi bene.

Forse non tutti sanno che… chiacchiere

mercoledì 26 febbraio 2025

Crogetti

Crogetti

... Repost ...
… qualche riga su cui riflettere …
“Non è casuale che ad avere successo siano le cose semplici,
perché costano poco, perché non creano complicazioni e si replicano facilmente,
perché il piacere della semplicità si condivide senza sforzo,
e va di pari passo con la semplicità del piacere”
(M.Montanari, Il sugo della storia)

Intanto che friggo crogetti arriva in cucina l'adolescente per fare merenda e mi dice: "Ma lo senti il papà? Ma che ha sempre da SMOCCOLARE? Sembra PAPERINO… non sta mai zitto! Sempre a dire blablablablablabla…."
😂😂😂😂
#maiunagioia

Crogetti time
E' la settimana di carnevale o friggo ora o passo il turno anche quest’anno e aspetto il Carnevale 2020.
Non amo assolutamente friggere e lo sapete benissimo. Da me tutto quello che dovrebbe essere fritto finisce inesorabilmente nel forno. Ma oggi ero andata in fissa con i crogetti. E’ da 12 anni che abitiamo qui e ancora non avevo mai preparato il dolce tipico di carnevale di queste zone. La ricetta di questi crogetti l'ho presa dal libro "La cucina di Chianciano e del Monte Amiata" ma ho fatto alcune modifiche. La ricetta del libro, infatti, prevede di usare come liquore rum e rosolio, io ho preferito stare sul territorio utilizzando il Vin santo.
Cercare tutti pezzi della mia piccola friggitrice è stata una vera caccia al tesoro che ci ha portato a  svuotare angoli remoti e “dimenticati” dei mobili della cucina, alla fine però abbiamo rimontato tutto e, con grande gioia dell'inossidabile De Win, abbiamo dato inizio alla settimana di frittura nella cucina dell’Antro.
Comunque devo ammettere di essere soddisfatta. I crogetti sono venuti leggerissimi, assolutamente non unti e irrorati con un miele d’arancio, che preferisco allo zucchero a velo, sono la fine del mondo.
Aggiungo, visto che me lo state chiedendo in molte, che dentro non rimangono completamente vuoti ma presentano una consistenza abbastanza friabile che ricorda una delicata pasta frolla.

Forse non tutti sanno che… crogetti

lunedì 24 febbraio 2025

Frittelle di Mele, Ricotta di Bufala e Cannella

Frittelle di Mele e Ricotta di Bufala Profumate alla Cannella

... Repost ...
… qualche riga su cui riflettere …
“Ogni popolo, ogni cultura
si riconosce in determinati 
profumi e sapori”
(Alexandre Dumas)

Lavatrice questa sconosciuta parte seconda.
Io: "Mè mi dici a che punto sta la lavatrice?".
Ligio l'inossidabile De Win va nello stanzino e questa volta mi dice "sta girando"
… ecco … continuiamo a friggere frittelle di mele e ricotta di bufala che è meglio!
#maiunagioia

Martedì grasso: la ricetta di oggi è un frittoQuesta ricetta nasce dalla mia passione per i dolci di mele e per i dolci a base di ricotta. Un must del carnevale in casa De Win. Fatte e finite subito, per la serie non erano buone... di più!!!

Forse non tutti sanno che… ricotta di bufala campana dop

domenica 23 febbraio 2025

Ravioli Dolci al Forno con Ricotta e Cioccolato

Ravioli Dolci al Forno con Ricotta e Cioccolato

... Repost ...
Le offerte di Lidl
…e niente... ogni volta che io e l'inossidabile De Win ci regaliamo un caffè accompagnato da un paio di biscottini Speculoos mi viene in mente quando un paio di settimane fa alla cassa del Lidl mi si presenta davanti tronfio con due confezioni di questi biscottini speziati e mi dice tutto soddisfatto e a gran voce: "Guarda! ho preso due confezioni di FANCULOOS perché sono in offerta!!!"
Ecco immaginatevi la faccia della cassiera... e la mia…
 
Sapete che questa è la ricetta più clikkata del blog?
Adoro i dolci a base di ricotta e non amo friggere. Pertanto questi ravioli sono diventati un must a carnevale. Chi li ha assaggiati li ha definiti “Nettare degli dei!” e devo dire che non ha tutti i torti perchè questi ravioli dolci sono buoni da commuoversi. 
 
Forse non tutti sanno che… Curiosità sul Carnevale

venerdì 21 febbraio 2025

Migliaccio (versione monoporzione)

Migliaccio versione Finger Food

... Repost ...
Sono milanese, per me il carnevale dura sino a Sabato.
Pertanto non potevo non proporvi un grande classico che in casa mia in queste giornate non manca mai sempre per la solita storia che amo i dolci alla ricotta.
La ricetta proposta oggi, tanto per variare un po’, è quella che potete preparare con il vostro Bimby.
Divagazione sul tema: una volta cotto e raffreddato, l’ho vestito a festa e trasformato in piccole tortine mono porzione. Ho ricavato dei cerchi, spennellati con un velo di gelatina di limone, guarniti con mezza ciliegina candita e spolverizzati con codette colorate. Bellini vero????
Se invece cercate la ricetta tradizionale di questo dolce, la potete trovare qui.

giovedì 20 febbraio 2025

Morelle (Frittelle al Forno)

Morelle

... Repost ...
Chi mi segue su questo blog sa che il doct ha dato al De Win l’ultimatum “basta troiai”, chi mi segue poi da tempo sa anche che io non amo assolutamente friggere e in casa De Win la friggitrice funziona un paio di giorni l'anno, soltanto nella settimana di Carnevale. Quest’anno, a parte le chiacchiere panna e cannella con miele di arancio, non è andata per nulla. Anzi se riesco a trovare ricette convincenti di “fritto al forno” sono la persona più felice del mondo. E così è stato per queste Morelle, ricetta letta da lei, un nome una garanzia di riuscita e bontà!

Morelle, ovvero “frittelle” eretiche perché fatte al forno. Come specifica Morena, ovviamente non dovete aspettarvi le frittelle canoniche ma il sapore e la consistenza non sono molto diverse da quelle fritte e il fatto che il De Win le abbia apprezzate significa che sono realmente buone. L’interno delle Morelle rimane morbido e noi abbiamo pensato di accompagnarle con il sanguinaccio, fatto per recuperare il tuorlo che mi è avanzato dalla preparazione delle morelle. Unica divagazione sul tema rispetto alla ricetta di Morena è stata la sostituzione dell’uvetta (che al De Win proprio non garba) con le gocce di cioccolato.

Forse non tutti sanno che… Coriandoli di Carnevale

mercoledì 19 febbraio 2025

Ciambelle Fritte

Ciambelle Fritte


... Repost ...
Poco tempo fa mi sono fatta regalare da mio marito una "mini friggitrice" promettendogli che per questo carnevale avrei fritto molto, e devo dire che ho tenuto ampiamente fede alla mia promessa, con fritture e fritturine degne di merito, ma devo dire che ieri, per salutare la fine del carnevale, mi sono superata! Mio marito adora le ciambelle fritte, per lui il massimo è farci colazione la mattina al bar. 
Siccome a noi le ciambelle garbano belle alte, esageratamente alte, ho unito due dischetti (è un procedimento che ho visto fare per i krapfen farciti) e fatto il foro centrale.

lunedì 17 febbraio 2025

Gaufres con Nutella

Gaufres con Nutella

... Repost ...
Sfogliando vecchi numeri di Cucina Italiana alla ricerca di qualche fritto stravagante da preparare domani, mi sono soffermata su questa ricetta di gaufres la cui foto risultava molto accattivante. Effettivamente comprai lacialdiera per prepararle circa 2 anni fa e... ci credete se vi dico che sino a ieri pomeriggio non l'avevo mai usata? Sarà che io ho la fissa delle cialdiere sicché tante ne girano per casa, da quelle più tradizionali a quelle più stravaganti, ma questa ancora non l'avevo mai messa all'opera. Da questa cialdiera si ottengono quelle belle gaufres alte e soffici che gustiamo sempre quando andiamo nel Nord Europa e proprio da lì,  grazie ad eBay, arriva appunto questo attrezzo che qui da noi risulta introvabile (almeno con le scanalature così profonde!)

martedì 11 febbraio 2025

Intrigoni al Forno

Intrigoni al Forno

... Repost ...
Vi prego, amiche food blogger, ditemi che questi siparietti succedono anche da voi: mentre la famiglia si accinge a divorare gli Intrigoni, io preparo il post e riguardo le foto. Orrore!!!!! Nessuna mi garba! Tocca rifarle e anche alla svelta! Guardo con il panico degli occhi i due famelici coinquilini (leggasi il De Win e Junio) ed esclamo “quanti intrigoni sono avanzati????”
Loro rispondono “4!”
“@@@!!!!°°°°####”
Sempre più in panico “e quanti ne avete nei piatti????????”
Allibiti rispondono “due a testa.. ... ... ...”
“Allora rimetteteli tutti dove li avete presi che devo rifotografarli!!!!!!! SUBITO!!!!!”
Con ben 8 intrigoni levati alle fauci fameliche mi accingo ad approntare un nuovo set.
Santa foto macro che trasforma 8 intrigoni in un vassoio ben fornito di dolci di Carnevale!
Sto per scattare e il De Win mosso a pietà, si leva dalla bocca un’intrigone già morsicato per metà e mi dice tristo come un vitello “metti anche questo, dai ci sta bene da’ un tocco “realistico” alla foto…”
Ecco queste sono quelle volte in cui sento di aver sposato l’uomo giusto!

Cmq quello odierno è il post numero 1111... fa un po' strano leggere sta sfilza di numeri, o mi sbaglio?!

La ricetta odierna l’ho letta su un vecchio numero di Sale & Pepe. Come già detto più volte non amo friggere (anche se a Carnevale i dolci fritti non sono mai mancati) ma credetemi se vi dico che questi intrigoni sono andati a ruba! 
 
Forse non tutti sanno che… Intrigoni di Carnevale

venerdì 24 gennaio 2025

Apfelküchle mit Vanillesoße

Apfelküchle mit Vanillesoße

... Repost ...
Permettetemi di parlarvi ancora di un dolce tirolese che adoro: le frittelle di mele o Apfelküchle. Un gusto unico, caratteristico delle mele altoatesine. Un dolce che alla fine diventa un vero e proprio pranzo che profuma di malga e di cose buone di una volta. Accompagnate da una delicatissima salsa alla vaniglia vi portano letteralmente in paradiso!

giovedì 23 febbraio 2023

Schiacciata alla Fiorentina con Crema di Ricotta e Scaglie di Cioccolato

Schiacciata alla Fiorentina con Crema di Ricotta e Scaglie di Cioccolato

...repost...
Della Schiacciata alla Fiorentina "originale" già ve ne avevo parlato qui. Si tratta di un dolce tipico del Carnevale, che si prepara il Martedì  Grasso. Ce ne sono due versioni: la ricetta originale,  quella storica che  prevede la doppia lievitazione e utilizza il lievito di birra; e una ricetta  più veloce e più "moderna" dove si utilizza il lievito chimico per dolci al posto del lievito di birra.  Mentre nella versione originale ci troviamo di fronte ad un pane dolce tipo una pasta brioche, nella seconda versione  avremo un dolce che ricorda la Torta Paradiso e che ben si presta ad essere farcito con panna montata, crema di mascarpone, crema Diplomatica o, come ho fatto io, con della buona ricotta.