.............................. COSA VUOI PREPARARE OGGI? CERCA LA RICETTA NEL BLOG!

venerdì 27 aprile 2018

Muffins Zucchine e Provola Affumicata

Muffins Zucchine e Provola Affumicata

Ogni paura o limite che sperimentiamo rappresenta un'opportunità di imparare e di crescere,
e riconoscerlo ci consente di affrontare ogni nuova sfida. 
(Willam Buhlman)
 
Le telefonate mattutine di mia madre: "Volevo dirti che nel palazzo abbiamo avuto il quarto morto dall'inizio dell'anno e che abbiamo fatto un incontro straordinario con i condomini per fare venire il prete a benedire il palazzo. Il don mi ha fatto la controproposta che, sì viene a benedire ma sarebbe anche il caso di recitare un rosario nell’atrio con tutti i condomini RIMASTI "
Io così 😶😶😶
"Ma' scusa, ma qualcosa di allegro di prima mattina no vero?"

I muffins zucchine e provola si preparano molto velocemente e sono perfetti e sfiziosi per un aperitivo, una merenda o un pic-nic. Potete prepararli in anticipo e congelarli sino al momento dell’utilizzo, potete servirli caldi con il formaggio filante ma sono ottimi anche gustati a temperatura ambiente.
 
Forse non tutti sanno che… provola affumicata

martedì 24 aprile 2018

Fusilli al Forno con Crescenza e Zucchine

Fusilli al Forno con Crescenza e Zucchine

Ogni persona possiede nel suo petto un fulgido brillante con mille faccette. Il diamante è perfetto, senza la minima incrinatura.  La sola differenza tra gli uomini è il numero delle faccette pulite. 
Ma tutti i diamanti sono uguali e ognuno di essi è perfetto. 
(Brian Weiss)
 
Finalmente è scoppiata la primavera. Purtroppo però è scoppiata anche l’allergia.
Ed è stato appunto in un attacco veemente di allergia, di quelli che nemmeno un kleenex formato lenzuolo è riuscito a porre rimedio, che sono riuscita a inghiottirmi il piercing...
Ogni commento è superfluo.
#maiunagioia
 
La pasta al forno ha sempre un suo perché. Junio l’adora e la divora. Io la amo perché: è il modo migliore per camuffare le verdure che non sempre l’adolescente gradisce; è il modo migliore per racchiudere in un piatto unico il primo, il secondo e il contorno; è un modo goloso di riciclare la pasta olio e parmigiano che avanza, ultimo ma non ultimo perché quella crosticina croccante mi fa letteralmente impazzire.
 
Forse non tutti sanno che… Fusilli

venerdì 20 aprile 2018

Trancetti al Caffè

Trancetti al Caffè

Appena ti svegli la mattina e prima di andare a dormire la sera, mettiti di fronte allo specchio e guardati direttamente negli occhi. Luccicano? Riesci a vedere la luce? 
Se la risposta è negativa, porta gli angoli delle labbra verso le orecchie, sorridi e guardala comparire. 
Insisti finché non è visibile. 
(Sonia Choquette)

L'inossidabile De Vincentis rientra finalmente a casa.
Lui: "Ma perché c'è il forno acceso?????"
Io: "... le madeleine..."
Lui con gli occhi a cuoricino: "Le hai fatte?"
Io: "No... mi sono dimenticata..."
Lui: "E il forno acceso????"
Io: "Mi sono dimenticata anche quello... ... ..."
 
Un dolcino per la vostra colazione soffice e profumato al caffè come lo vedete? Si prepara velocemente e altrettanto velocemente sparisce!
 
Forse non tutti sanno che… Caffè

martedì 17 aprile 2018

Arista alla Birra con Miele e Senape

Arista alla Birra con Miele e Senape

Succede all’ora di cena
Junio si rivolge al padre: “Quando la mamma fa qualcosa di veramente buono, ne fa sempre poco!”
Ora guardate la foto e ditemi se quello che vedete è poco per tre persone. Io sinceramente ero convinta di avanzare qualcosa per il giorno dopo. E invece no! Niet! Nisba!!!

Di cosa stiamo parlando? Dell’arista alla birra con miele e senape. Un gusto accattivante che a noi personalmente ricorda un piatto assaggiato nel nostro amato Tirolo. L’aroma della birra, il gusto dolce di un miele millefiori e la nota decisa della senape a condire un succulento pezzo di carne e a coccolare il palato stuzzicandolo con piacevoli contrasti di sapore.

Forse non tutti sanno che… come cucinare l’arista di maiale

venerdì 13 aprile 2018

Zucchine Ripiene & Polpette di Zucchine in Salsa di Pomodoro

Zucchine Ripiene & Polpette di Zucchine in Salsa di Pomodoro

Di rientro da scuola.
"Ma' che ho per pranzo?"
"Le zucchine ripiene che so che ti garbano!"
Faccia schifata: "Zucchine ripiene... dentro c'è anche la zucchina vero ???"
Io "... ... ..."
Lui "La zucchina è la parte che odio di più delle zucchine ripiene!"
#maiunagioia
Poi comunque alla fine si è divorato tutto: zucchine e polpette e ha lasciato il padre praticamente a bocca asciutta.
 
Oggi due ricette al prezzo di una: zucchine ripiene & polpette di zucchine al sugo. Ricetta vista da lei e subito riproposta un paio di giorni dopo a pranzo e siccome di sugo ne è venuto tanto e veramente buono, la sera l’ho stemperato con un paio di cucchiai di ricotta vaccina e ci ho condito le orecchiette.
 
Forse non tutti sanno che… Zucchine

venerdì 6 aprile 2018

Scones di Farina di Farro con Formaggio Casera e Speck

Scones di Farina di Farro con Formaggio Casera e Speck

Pasqua time: aprendo il frigorifero di mia madre.
“Ma’ scusa ma tutta quella selezione di torroni che sono?????!!!!”
“E’ il mio fioretto della Quaresima! Li ho messi in frigorifero per conservarli. Guarda, non vedo l’ora che arrivi Pasqua per poterli finalmente mangiare tutti!”
Torroni???? A Pasqua???!!!
Io boh…
 
La ricetta di oggi è uno sfizio per il momento dell’aperitivo o per i vostri pic-nic se la stagione finalmente lo consente, oppure possono anche accompagnare il vostro tè, il mio sicuramente visto che al dolce preferisco il salato!
Infatti gli scones sono piccoli panini di origine scozzese da abbinare al tè pomeridiano, hanno la forma rotonda e vengono serviti interi da tagliare a metà e farcire.
Possono essere sia dolci, sia salati. Tante sono ad oggi le varianti degli scones ma gli ingredienti di base rimangono sempre: farina, lievito, burro e latte.
I primi scones nacquero come piatto povero: erano composti solamente da farina di avena, senza lievito, venivano cotti su una piastra di forma circolare, poi venivano serviti tagliati in piccoli spicchi triangolari.
Con la scoperta del lievito chimico in polvere si iniziò ad aggiungerlo all'impasto e nacquero i moderni scones.
Quelli che vi propongo oggi si preparano in un amen e si possono congelare sino al momento dell’utilizzo.
 
Forse non tutti sanno che… Valtellina Casera Dop

martedì 3 aprile 2018

Finocchini

Finocchini

Di rientro da Milano
“Mamma però andare a su a Milano dalla nonna solo per 4 giorni è una vera sdrumata! Sono stato poco con la nonna, poco con gli amici, il rientro poi interminabile con tutto quel traffico! Basta per così pochi giorni non salgo più! Pensa, questa mattina mi sono svegliato tutto rintronato con il jet lag!!!!"
"Jet lag? Milano-Chianciano????????"
Io boh… … …

La colazione è, per me, quel momento della giornata in cui ho bisogno di gusti “neutri”: né troppo salati, assolutamente non dolci. Ed ecco i biscotti della ricetta odierna sono perfetti. Fatti, rifatti, strafatti, sono il mio biscotto preferito per la colazione. Friabilissimo, si inzuppa alla perfezione, è piacevolmente aromatico e moderatamente dolce.
 
La ricetta originale l’ho trovata da lei, io l’ho leggermente modificata in alcuni passaggi. I Finocchini sono dei biscotti tipici del Monferrato, la zona dei miei nonni materni dove passavo i miei fine settimana e le mie vacanze scolastiche sino all’adolescenza e parlando con mamma mi raccontava che i Finocchini insieme ai Biscotti del Lagaccio erano immancabili nella biscottiera di nonna, che ne era golosissima!
 
Forse non tutti sanno che… Finocchini di Refrancore